Pagina 2 di 4
Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 28/12/2015, 13:42
di darioc
Quanto vivono?
Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 28/12/2015, 13:54
di cuttlebone
darioc ha scritto:Quanto vivono?
Due anni credo sia un bel traguardo...[emoji6]
Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 28/12/2015, 14:16
di Nijk
Si due\tre anni più o meno

Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 28/12/2015, 15:38
di Artic1
darioc ha scritto:Vuol dire che non ci sono ibridi di japonica?
Non si ibridano!

Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 28/12/2015, 16:12
di Nijk
Forse per Wild chi te le vende intende più semplicemente le " japonica originali di Amano".
Questo perché da quando si sono cominciati a diffondere questi gamberetti nei negozi se ne trovano di parecchie specie, molto simili sia per colore, trasparente, che per dimensione, ce ne sono anche alcuni dei nostri fiumi che vengono commercializzati.
Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 31/12/2015, 12:25
di Matteorall
Le Japonica non dovrebbero essere difficili da riprodurre, sono complesse più che altro, e normalmente nessuno ha spazio/temo/voglia di allestire 3 o 4 vasche per l'allevamento. Quando si trovano con le uova vanno spostate in acqua salmastra, qui poi nascono i nauplii filtratori, vanno divisi dai genitori i quali tornano in acqua dolce, mentre le larve vanno alimentate con cibi sciolti esattamente per filtratori fino a quando non diventano subadulti detrivori. Vanno gradualmente abituati all'acqua dolce e poi messi in vasca. Non è che tutti si mettano a fare questi procedimenti. Inoltre le riproduzioni sono molto abbondanti, centinaia di uova, ma sono rare.
Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 31/12/2015, 14:51
di Artic1
Complimenti Matteo! Ottima spiegazione!
Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 31/12/2015, 18:18
di Scardola
Matteorall ha scritto:Le Japonica non dovrebbero essere difficili da riprodurre, sono complesse più che altro, e normalmente nessuno ha spazio/temo/voglia di allestire 3 o 4 vasche per l'allevamento. Quando si trovano con le uova vanno spostate in acqua salmastra, qui poi nascono i nauplii filtratori, vanno divisi dai genitori i quali tornano in acqua dolce, mentre le larve vanno alimentate con cibi sciolti esattamente per filtratori fino a quando non diventano subadulti detrivori. Vanno gradualmente abituati all'acqua dolce e poi messi in vasca. Non è che tutti si mettano a fare questi procedimenti. Inoltre le riproduzioni sono molto abbondanti, centinaia di uova, ma sono rare.
In realtà avevo visto anni fa la presentazione di un acquariofilo del Circolo Ittiologico Romano che per la riproduzione usava solo due vasche e aumentava gradualmente la salinità fino a farla diventare salmastra.
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 31/12/2015, 20:56
di Matteorall
usava solo due vasche e aumentava gradualmente la salinità fino a farla diventare salmastra.
Ci sono tanti modi, personalmente preferirei fare vasche specifiche per ogni fase.
Re: Caridina japonica var. "Wild"
Inviato: 31/12/2015, 21:38
di darioc
Mi interessa...
A questo punto penso che prenderò loro e un paio di volte le riprodurre per s ostentare la colonia...
Non ho ben capito la storia della due vasche in cui incrementare la salinità...
Perché bisogna incrementare lentamente la salinità cui sono esposti gli adulti e non basta un adattamento cime quello che facciamo di solito ai pesci?