KH 0. Come può essere?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Artik
star3
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/06/23, 20:25

KH 0. Come può essere?

Messaggio di Artik » 02/05/2024, 9:12

Perfetto, grazie a tutti!
​​
nicolatc ha scritto:
30/04/2024, 11:25
Allora sono loro il principale motivo del forte calo, oltre alla nitrificazione ecc. Le lumache sfruttano i carbonati per costruire il loro guscio: quanto più lumache ci sono, crescono e si moltiplicano, tanto più è rapida la discesa del KH. Adesso devi "ricaricare" le durezze (anche il GH tende a scendere, sebbene in misura un po' inferiore).

e chi se lo immaginava...
marko66 ha scritto:
30/04/2024, 13:02
Portalo almeno a 3 o meglio 4 il KH visto che usi la CO2,cosi' alzi anche un po' il GH.

in 2 gg l'ho riportato a 2, domani lo porto a 3 e faccio un giro di test per sicurezza.​
I modi definiscono l'uomo.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

KH 0. Come può essere?

Messaggio di lucazio00 » 03/05/2024, 18:59


Topo ha scritto:
30/04/2024, 9:04
Tante lumache?

Assorbono anche calcio e quindi abbassano anche il GH...aggiungi carbonato di calcio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Codek, Fabryfabry80, raffyluci e 25 ospiti