Pagina 2 di 2

KH 0. Come può essere?

Inviato: 02/05/2024, 9:12
di Artik
Perfetto, grazie a tutti!
​​
nicolatc ha scritto:
30/04/2024, 11:25
Allora sono loro il principale motivo del forte calo, oltre alla nitrificazione ecc. Le lumache sfruttano i carbonati per costruire il loro guscio: quanto più lumache ci sono, crescono e si moltiplicano, tanto più è rapida la discesa del KH. Adesso devi "ricaricare" le durezze (anche il GH tende a scendere, sebbene in misura un po' inferiore).

e chi se lo immaginava...
marko66 ha scritto:
30/04/2024, 13:02
Portalo almeno a 3 o meglio 4 il KH visto che usi la CO2,cosi' alzi anche un po' il GH.

in 2 gg l'ho riportato a 2, domani lo porto a 3 e faccio un giro di test per sicurezza.​

KH 0. Come può essere?

Inviato: 03/05/2024, 18:59
di lucazio00

Topo ha scritto:
30/04/2024, 9:04
Tante lumache?

Assorbono anche calcio e quindi abbassano anche il GH...aggiungi carbonato di calcio!