Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 03/05/2024, 10:51
Tancredi ha scritto: ↑03/05/2024, 8:18
Ma che tu sappia, ci sono valori errati della vasca che potrebbero causare questo cambio di colore?
Potenzialmente sì, in genere un cambiamento di colore è indice di stress del pesce. Se poi questo sia dovuto ad una malattia, allo stress per un layout sbagliato, ai valori errati... Difficile dirlo.
Nel tuo caso non ti avevo chiesto i valori perché se hai una decina di Corydoras sani è strano che uno solo stia male, dovrebbero starlo tutti o quasi:-??
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Tancredi

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 26/04/24, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia nera fine
- Flora: aegagrophila linnaei
Bacopa Caroliniana
hygrophila polysperma
rosae australis
Microsorum
echinodorus bleheri
echinodorus ipica
Cryptocoryne lucens
egeria densa
roraima
ludwigia repens
singapore red blood
vallisneria torta
- Fauna: Corydoras panda e Cardinali
- Altre informazioni: Vasca allestita il 7 febbraio 2024
CO2 dal 28 febbraio
Materiale filtrante: lana di perlon, spugna e cannolicchi
Twinstar II 90B 2600 lumen, 40W (31 lumen/litro)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tancredi » 03/05/2024, 17:37
Matias ha scritto: ↑03/05/2024, 10:51
Tancredi ha scritto: ↑03/05/2024, 8:18
Ma che tu sappia, ci sono valori errati della vasca che potrebbero causare questo cambio di colore?
Potenzialmente sì, in genere un cambiamento di colore è indice di stress del pesce. Se poi questo sia dovuto ad una malattia, allo stress per un layout sbagliato, ai valori errati... Difficile dirlo.
Nel tuo caso non ti avevo chiesto i valori perché se hai una decina di Corydoras sani è strano che uno solo stia male, dovrebbero starlo tutti o quasi:-??
okok chiaro. Comunque da poco ho trattato la vasca per l'ictio perchè 1 cory ed 1 cardinale l'avevano preso. Potrebbe essere stato questo?
Dal silenzio sereno del mio acquario traggo la forza e la saggezza per affrontare con calma e risolutezza le sfide che la vita mi pone innanzi

Tancredi
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 03/05/2024, 19:52
Tancredi ha scritto: ↑03/05/2024, 17:37
Potrebbe essere stato questo?
Se il trattamento lo hai fatto in vasca non lo escluderei. La temperatura a quanto sta ora?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Tancredi

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 26/04/24, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia nera fine
- Flora: aegagrophila linnaei
Bacopa Caroliniana
hygrophila polysperma
rosae australis
Microsorum
echinodorus bleheri
echinodorus ipica
Cryptocoryne lucens
egeria densa
roraima
ludwigia repens
singapore red blood
vallisneria torta
- Fauna: Corydoras panda e Cardinali
- Altre informazioni: Vasca allestita il 7 febbraio 2024
CO2 dal 28 febbraio
Materiale filtrante: lana di perlon, spugna e cannolicchi
Twinstar II 90B 2600 lumen, 40W (31 lumen/litro)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tancredi » 03/05/2024, 19:57
Matias ha scritto: ↑03/05/2024, 19:52
Tancredi ha scritto: ↑03/05/2024, 17:37
Potrebbe essere stato questo?
Se il trattamento lo hai fatto in vasca non lo escluderei. La temperatura a quanto sta ora?
30 gradi. Sto aspettando che finisca la settimana per tornare a 26
Dal silenzio sereno del mio acquario traggo la forza e la saggezza per affrontare con calma e risolutezza le sfide che la vita mi pone innanzi

Tancredi
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 04/05/2024, 12:06
Tancredi ha scritto: ↑03/05/2024, 19:57
30 gradi. Sto aspettando che finisca la settimana per tornare a 26
Ok, questo potrebbe aver influito

temperatura decisamente altina per loro. Perché a 26 e non leggermente più bassa? Che altri pesci hai in vasca?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Tancredi

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 26/04/24, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia nera fine
- Flora: aegagrophila linnaei
Bacopa Caroliniana
hygrophila polysperma
rosae australis
Microsorum
echinodorus bleheri
echinodorus ipica
Cryptocoryne lucens
egeria densa
roraima
ludwigia repens
singapore red blood
vallisneria torta
- Fauna: Corydoras panda e Cardinali
- Altre informazioni: Vasca allestita il 7 febbraio 2024
CO2 dal 28 febbraio
Materiale filtrante: lana di perlon, spugna e cannolicchi
Twinstar II 90B 2600 lumen, 40W (31 lumen/litro)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tancredi » 04/05/2024, 12:23
Matias ha scritto: ↑04/05/2024, 12:06
Tancredi ha scritto: ↑03/05/2024, 19:57
30 gradi. Sto aspettando che finisca la settimana per tornare a 26
Ok, questo potrebbe aver influito

temperatura decisamente altina per loro. Perché a 26 e non leggermente più bassa? Che altri pesci hai in vasca?
solo cardinali al momento. Sinceramente per la temperatura mi sono documentato tanto ed ho sempre trovato che il loro range va dai 24 ai 30 e per questo avevo optato per 26. Al momento ho 30 gradi perche insieme al protazol ho alzato la temperatura per 1 settimana cosi da cercare di debellare l’ictio.
Aggiungo:
Prima della comparsa dei puntini bianchi alcuni cory avevano cominciato a strofinarsi sugli arredi compreso il fondo (soprattutto il cory di cui stiamo parlando).
L’ictio l’ho gia avuto una volta in vasca ma solo sui cardinali quando ancora non avevo i cory. Avevo trattato la vasca sempre alla stessa maniera. Dopo 1 mese e 2 settimane si é ripresentato su un cardinale che ho messo in quarantena e trattato. ( gia i cory avevano iniziato a strofinarsi ma senza la presenza dei puntini bianchi).
Dopo circa 1/2 settimane sono spuntati i puntini bianchi e allora ho ritrattato la vasca senza isolare i pesci malati.
Dal silenzio sereno del mio acquario traggo la forza e la saggezza per affrontare con calma e risolutezza le sfide che la vita mi pone innanzi

Tancredi
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 04/05/2024, 17:30
Tancredi ha scritto: ↑04/05/2024, 12:23
il loro range va dai 24 ai 30
Sì, anche se sicuramente 30 è una temperatura limite per loro

comunque visto che hai anche i cardinali in vasca a fine trattamento la manterrei sui 25 gradi tranquillamente.
Tancredi ha scritto: ↑04/05/2024, 12:23
ho alzato la temperatura per 1 settimana cosi da cercare di debellare l’ictio.
Immaginavo, per quello te l' avevo chiesto
Comunque spero che il problema ictio non si ripresenterà. Anzi, sei stato bravo a debellarlo sempre in tempo, speriamo bene.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Tancredi

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 26/04/24, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia nera fine
- Flora: aegagrophila linnaei
Bacopa Caroliniana
hygrophila polysperma
rosae australis
Microsorum
echinodorus bleheri
echinodorus ipica
Cryptocoryne lucens
egeria densa
roraima
ludwigia repens
singapore red blood
vallisneria torta
- Fauna: Corydoras panda e Cardinali
- Altre informazioni: Vasca allestita il 7 febbraio 2024
CO2 dal 28 febbraio
Materiale filtrante: lana di perlon, spugna e cannolicchi
Twinstar II 90B 2600 lumen, 40W (31 lumen/litro)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tancredi » 04/05/2024, 17:35
Matias ha scritto: ↑04/05/2024, 17:30
Tancredi ha scritto: ↑04/05/2024, 12:23
il loro range va dai 24 ai 30
Sì, anche se sicuramente 30 è una temperatura limite per loro

comunque visto che hai anche i cardinali in vasca a fine trattamento la manterrei sui 25 gradi tranquillamente.
Tancredi ha scritto: ↑04/05/2024, 12:23
ho alzato la temperatura per 1 settimana cosi da cercare di debellare l’ictio.
Immaginavo, per quello te l' avevo chiesto
Comunque spero che il problema ictio non si ripresenterà. Anzi, sei stato bravo a debellarlo sempre in tempo, speriamo bene.
Lo spero tanto anche io, ti giuro che sto studiando tantissimo e gli sto dando tutte le attenzioni che si meritano! Purtroppo però continuano a presentarsi problematiche e non so spiegarmi il motivo.
Ps sempre il cory più scuro ho visto che nonostante non abbia puntini continua a strofinarsi sul fondo... E' possibile che si tratti di alcuni parassiti che il protazol non riesce a debellare?
Dal silenzio sereno del mio acquario traggo la forza e la saggezza per affrontare con calma e risolutezza le sfide che la vita mi pone innanzi

Tancredi
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 04/05/2024, 17:53
Tancredi ha scritto: ↑04/05/2024, 17:35
Purtroppo però continuano a presentarsi problematiche e non so spiegarmi il motivo.
Purtroppo succede, vedrai che piano piano risolverai tutti i problemi. Poi il solo fatto che studi e ti ci impegni ti fa onore

Tancredi ha scritto: ↑04/05/2024, 17:35
Ps sempre il cory più scuro ho visto che nonostante non abbia puntini continua a strofinarsi sul fondo... E' possibile che si tratti di alcuni parassiti che il protazol non riesce a debellare?
Secondo me è più probabile sia sempre ictio, ma onestamente non so darti una risposta certa. Ti conviene chiedere in acquariologia, di malattie e medicinali ne so poco
- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Tancredi (04/05/2024, 18:03)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Tancredi

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 26/04/24, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia nera fine
- Flora: aegagrophila linnaei
Bacopa Caroliniana
hygrophila polysperma
rosae australis
Microsorum
echinodorus bleheri
echinodorus ipica
Cryptocoryne lucens
egeria densa
roraima
ludwigia repens
singapore red blood
vallisneria torta
- Fauna: Corydoras panda e Cardinali
- Altre informazioni: Vasca allestita il 7 febbraio 2024
CO2 dal 28 febbraio
Materiale filtrante: lana di perlon, spugna e cannolicchi
Twinstar II 90B 2600 lumen, 40W (31 lumen/litro)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tancredi » 04/05/2024, 18:03
@
Matias Va bene grazie! C’é un modo per spostare la conversazione direttamente la? Oppure devo creare un nuovo argomento?
Dal silenzio sereno del mio acquario traggo la forza e la saggezza per affrontare con calma e risolutezza le sfide che la vita mi pone innanzi

Tancredi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti