Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Myskin

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/12/15, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caivano(NA)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Myskin » 29/12/2015, 9:57
Grazie mille

.
Myskin
-
Scardola
- Messaggi: 2729
- Messaggi: 2729
- Ringraziato: 673
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
292
-
Grazie ricevuti:
673
Messaggio
di Scardola » 29/12/2015, 11:35
Myskin ha scritto:Il fondo che ho a disposizione è il Fluval Stratum, dici che non va bene con le Neocaridina?
In alternativa è meglio prendere delle Caridina?
Scusa le domande ma sono abbastanza confuso

Allora è il kit che ho avuto anche io!
Non è allofano tipo akadama, non ti sballa i valori. Va benissimo con le neocaridina. Ci sono andato avanti per tre anni e mi è venuta una bella colonia di Red Cherry, vai tranquillo.
- Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
- Myskin (08/02/2016, 22:19)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Myskin

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/12/15, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caivano(NA)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Myskin » 29/12/2015, 11:37
Non è allofano?

Davvero?
Quindi ho aperto una discussione ed un topic per nulla!
Chiedo perdono...
Myskin
-
Scardola
- Messaggi: 2729
- Messaggi: 2729
- Ringraziato: 673
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
292
-
Grazie ricevuti:
673
Messaggio
di Scardola » 29/12/2015, 11:55
Myskin ha scritto:Non è allofano?

Davvero?
Quindi ho aperto una discussione ed un topic per nulla!
Chiedo perdono...
E di cosa
Hai fatto bene a chiedere.
Il problema è il termine "allofano", che in mineralogia indica una cosa (minerali in forma amorfa, non cristallina, tipici di suoli metamorfici argillosi) e in acquariologia con l'uso prende un altro significato.
L'akadama è un fondo argilloso composto da minerali allofani, lo Stratum un altro tipo di fondo allofano, uno assorbe carbonati, l'altro no. Entrambi sono molto leggeri e permettono il passaggio di sostanze nutrienti dall'acqua alle radici delle piante.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti