ma le oscillazioni le hai in che momento della giornata?
Impianto CO2 difettoso
- Jordan
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/04/24, 20:15
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53645
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Impianto CO2 difettoso
Mi associo a quello che ha detto @cicerchia80, perché lavori a pressioni così alte? Questo impianto pare che debba lavorare al massimo intorno ai 2 bar o sbaglio?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Impianto CO2 difettoso
premetto che l'impianto l'ho staccato tre settimane fa per problemi dei pesci, presunti o meno. Quel che posso dire è che l'instabilità dell'erogazione si manifestava poco dopo la regolazione.
Ad esempio: alle 17:00 regolo 15 bolle, dopo un pò verso le 17:20/30 diventano 7, alcune volte invece aumentavano anziché diminuire (da 25 a 37 ad esempio).
Per l'aumento di pressione, non posso dire con esattezza in quale momento della giornata avveniva.
Quando misi la ricarica passò da 2 a 3 bar nell'arco della nottata con fotoperiodo spento.
Altre volte di pomeriggio (luci accese) l'ho trovato a 4 bar, dubito che sia stato influenzato dalla luce però
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Una delle prime regolazioni fu con 12/15 bolle, nei giorni successivi dal diffusore uscivano pochissime bolle micronizzate (perché si erano ridotte nel tempo)
Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Questa.
Ora che ho controllato ho notato che la ricarica del citrico si è volatilizzata nella bottiglia del bicarbonato, nonostante io avessi chiuso il rubinetto di erogazione delle bolle.
Non ne ho idea, appena era arrivato a 3 bar ho fatto delle ricerche sul forum e mi pare di aver capito che con il citrico fosse normale avere 3/4 bar.
Non so proprio come sia salita a 4.
Aggiunto dopo 10 minuti 2 secondi:
Poi vabbè potessi farne a meno, non ci penserei due volte a buttarlo nell'indifferenziata, il problema è che ho l'Alternanthera e senza la CO2 posso buttarla nell'umido.
Il pH in chimica mi è stato consigliato di abbassarlo con la CO2 e non con l'estratto di quercia.
premetto che l'impianto l'ho staccato tre settimane fa per problemi dei pesci, presunti o meno. Quel che posso dire è che l'instabilità dell'erogazione si manifestava poco dopo la regolazione.
Ad esempio: alle 17:00 regolo 15 bolle, dopo un pò verso le 17:20/30 diventano 7, alcune volte invece aumentavano anziché diminuire (da 25 a 37 ad esempio).
Per l'aumento di pressione, non posso dire con esattezza in quale momento della giornata avveniva.
Quando misi la ricarica passò da 2 a 3 bar nell'arco della nottata con fotoperiodo spento.
Altre volte di pomeriggio (luci accese) l'ho trovato a 4 bar, dubito che sia stato influenzato dalla luce però
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Una delle prime regolazioni fu con 12/15 bolle, nei giorni successivi dal diffusore uscivano pochissime bolle micronizzate (perché si erano ridotte nel tempo)
Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Questa.
Ora che ho controllato ho notato che la ricarica del citrico si è volatilizzata nella bottiglia del bicarbonato, nonostante io avessi chiuso il rubinetto di erogazione delle bolle.
Ragnar ha scritto: ↑08/05/2024, 19:24associo a quello che ha detto @cicerchia80, perché lavori a pressioni così alte? Questo impianto pare che debba lavorare al massimo intorno ai 2 bar o sbaglio?
Non ne ho idea, appena era arrivato a 3 bar ho fatto delle ricerche sul forum e mi pare di aver capito che con il citrico fosse normale avere 3/4 bar.
Non so proprio come sia salita a 4.
Aggiunto dopo 10 minuti 2 secondi:
Poi vabbè potessi farne a meno, non ci penserei due volte a buttarlo nell'indifferenziata, il problema è che ho l'Alternanthera e senza la CO2 posso buttarla nell'umido.
Il pH in chimica mi è stato consigliato di abbassarlo con la CO2 e non con l'estratto di quercia.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Impianto CO2 difettoso
con un pennarello prova a segnare il livello del citrico sulla bottiglia e guarda in quanto tempo scende, se ci fosse una microperdita con l'aumento della pressione questa diventa sempre più efficiente, con un impianto simile non c'è da meravigliarsi, avevo lo stesso problema con quello in alluminio. In caso di perdita, il livello del citrico si abbassa più rapidamente del normale e questo causa un aumento di pressione
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Impianto CO2 difettoso
Ho notato una cosa:
Quella cosa in plastica che ho fotografato poco fa, produceva delle bolle d'aria continue.
Sapreste spiegare il motivo?
Domani faccio la ricarica e proverò questo mini esperimento
Ragnar ha scritto: ↑08/05/2024, 20:47con un pennarello prova a segnare il livello del citrico sulla bottiglia e guarda in quanto tempo scende, se ci fosse una microperdita con l'aumento della pressione questa diventa sempre più efficiente, con un impianto simile non c'è da meravigliarsi, avevo lo stesso problema con quello in alluminio. In caso di perdita, il livello del citrico si abbassa più rapidamente del normale e questo causa un aumento di pressione
Ho notato una cosa:
Quella cosa in plastica che ho fotografato poco fa, produceva delle bolle d'aria continue.
Sapreste spiegare il motivo?
Domani faccio la ricarica e proverò questo mini esperimento
Posted with AF APP
- Ragnar
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Impianto CO2 difettoso
quella si trova nella bottiglia del citrico giusto? Non dovrebbe fare bolle salvo che non ci sia un ritorno. Può essere che il buchino sotto il tappo, quello che collega le due bottiglie per tenerle alla stessa pressione, è otturato?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Impianto CO2 difettoso
Esatto.
Qualora fosse stato otturato come avrebbe fatto il citrico a passare da una bottiglia all'altra?
Esatto.
Qualora fosse stato otturato come avrebbe fatto il citrico a passare da una bottiglia all'altra?
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53645
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Impianto CO2 difettoso
...hai una perdita
Probabilmente nel tappo della bottiglia del bicarbonato, dato che ti continua a chiamare citrico
Probabilmente nel tappo della bottiglia del bicarbonato, dato che ti continua a chiamare citrico
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- Ragnar (11/05/2024, 19:12) • cIvan (12/05/2024, 11:49)
Stand by
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Impianto CO2 difettoso
Hai ragione, perdeva una porzione del tappo.
Ora risolvendo la perdita del bicarbonato, dovrei risolvere i problemi di erogazione e pressione?
E qualora dovessi avere instabilità di erogazione, cosa dovrei fare?
cicerchia80 ha scritto: ↑08/05/2024, 21:46...hai una perdita
Probabilmente nel tappo della bottiglia del bicarbonato, dato che ti continua a chiamare citrico
Hai ragione, perdeva una porzione del tappo.
Ora risolvendo la perdita del bicarbonato, dovrei risolvere i problemi di erogazione e pressione?
E qualora dovessi avere instabilità di erogazione, cosa dovrei fare?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti