Report biotopo Rio Sardinata - Colombia
Inviato: 08/05/2024, 8:59
Ittiologia e acquacoltura non sono il mio campo, quindi per gli argomenti specifici ho solo da imparare.
Però in altri ambiti sono ricercatore e mi occupo anche un po’ di divulgazione e alfabetizzazione scientifica: ho apprezzato molto come nello spiegare nozioni relative all’acquariofilia abbiate inserito in maniera semplice ma chiara (che non è sempre sinonimo) dei discorsi relativi alle fonti di informazione scientifica e ai meccanismi della ricerca scientifica.
Continuate così.
Infatti, secondo me ci state riuscendo bene.AquaRancan ha scritto: ↑07/05/2024, 23:05Grazie, l'idea è proprio quella di parlare di acquari in modo meno approssimativo di quella che sembra la norma su internet.
Ittiologia e acquacoltura non sono il mio campo, quindi per gli argomenti specifici ho solo da imparare.
Però in altri ambiti sono ricercatore e mi occupo anche un po’ di divulgazione e alfabetizzazione scientifica: ho apprezzato molto come nello spiegare nozioni relative all’acquariofilia abbiate inserito in maniera semplice ma chiara (che non è sempre sinonimo) dei discorsi relativi alle fonti di informazione scientifica e ai meccanismi della ricerca scientifica.
Continuate così.