Ipotizzando un paludario

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Ipotizzando un paludario

Messaggio di antoninoporretta » 15/05/2024, 21:24


Marcov ha scritto:
14/05/2024, 15:52
Si è vero se lo lasci "asciugare" bene per vari giorni diventa un isolante a tutti gli effett

Ma per me andrebbe bene anche lasciarlo asciguare per settimane.
Quello che mi chiedo è se posso comunque metterci cose sopra per lasciarle incorporare, come pietre e legni. Non dico sabbia perché forse darebbe impaccio alla schiuma. 
 
Non mi dispiacerebbe trovare dei semi o delle piccole piante di alberi della foresta pluviale tropicale. 
Non so quasi niente di Bonsai ma ho letto che i semi sono esattamente i normalissimi semi di alberi che abbiamo in natura ma che è la cura che li rende... bonsai.
 
Forse sono tanto ambizioso, soprattutto per un idea per me totalmente nuova.
Mai avuto un paludario, né zone emerse di alcun tipo, e vorrei già subito lanciarmi su un biotopo il più accurato possibile. 
 
Giusto l'altro giorno stavo cercando spore di Cordyceps online. ​ :))

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Ipotizzando un paludario

Messaggio di Marcov » 16/05/2024, 2:19


antoninoporretta ha scritto:
15/05/2024, 21:24
cose sopra per lasciarle incorporare, come pietre e legni

non ho ben capito cosa vorresti fare...
Io ad esempio ho messo la rocciata come la volevo e poi ho sparato la schiuma nelle fessure, una volta gonfiata ho modellato a mio piacimento... per creare delle "cavità" dove andrai ad inserire le piante puoi usare dei palloncini e poi una volta asciutta la schiuma li scoppi e rimane la forma per poter mettere le radici dentro....
Altrimenti usi dei piccoli vasetti così da avere anche il supporto per la parte emersa

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
antoninoporretta (18/05/2024, 14:28)
Marco :-h

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Ipotizzando un paludario

Messaggio di antoninoporretta » 16/05/2024, 20:55


Marcov ha scritto:
16/05/2024, 2:19
non ho ben capito cosa vorresti fare...

Nel senso: se quando applico la schiuma ci butto sopra legni sabbia e pietre mentre è ancora fresca, farla asciugare per giorni rovinerebbe comunque il processo, giusto?​
Marcov ha scritto:
16/05/2024, 2:19
puoi usare dei palloncini e poi una volta asciutta la schiuma li scoppi e rimane la forma per poter mettere le radici dentro....

Questa è una cosa utilissima da sapere, grazie!​
Marcov ha scritto:
16/05/2024, 2:19
Altrimenti usi dei piccoli vasetti così da avere anche il supporto per la parte emersa

I vasetti ed i vasi li tengo comunque in considerazione, visto che di colonna vorrei avere massimo 40 cm.
La zona emersa dovrebbe praticamente prevalere.
 
 
Non penso affatto che metterò filtri, quindi la zona emersa dovrà farmi in parte la funzione biologica tramite l'argilla espansa.
 
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Ipotizzando un paludario

Messaggio di Marcov » 16/05/2024, 21:46


antoninoporretta ha scritto:
16/05/2024, 20:55
Nel senso: se quando applico la schiuma ci butto sopra legni sabbia e pietre mentre è ancora fresca, farla asciugare per giorni rovinerebbe comunque il processo, giusto

la sabbia no ma legni e pietre puoi metterle però considera che aumenta tantissimo di volume e rischi che copra gli arredi...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
antoninoporretta (18/05/2024, 14:28)
Marco :-h

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Ipotizzando un paludario

Messaggio di antoninoporretta » 17/05/2024, 8:18


Marcov ha scritto:
16/05/2024, 21:46
considera che aumenta tantissimo di volume e rischi che copra gli arredi...

E suppongo quindi che non potrò modellarla da asciutta, altrimenti la sua impermeabilità va a farsi una lunga passeggiata... 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5648
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Ipotizzando un paludario

Messaggio di Pinny » 17/05/2024, 9:04

Non credo che non si possa modellare da asciutta, ci sono molti video in cui lo fanno. Perde la lucentezza finale, ma secondo me mantiene l'impermeabilità. Aspettiamo l'opinione di altri, per sicurezza ​ ^ach^
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
antoninoporretta (18/05/2024, 14:28)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Ipotizzando un paludario

Messaggio di Marcov » 17/05/2024, 13:29


antoninoporretta ha scritto:
17/05/2024, 8:18
suppongo quindi che non potrò modellarla da asciutta, altrimenti la sua impermeabilità va a farsi una lunga passeggiata

puoi modellarla lo stesso, come dice pinny perde la sua forma liscia e tonda ma niente di più..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
antoninoporretta (18/05/2024, 14:28)
Marco :-h

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Ipotizzando un paludario

Messaggio di antoninoporretta » 18/05/2024, 14:34


Pinny ha scritto:
17/05/2024, 9:04
Non credo che non si possa modellare da asciutta, ci sono molti video in cui lo fanno.

Ottima notiziona...​ /:d/

Marcov ha scritto:
17/05/2024, 13:29
puoi modellarla lo stesso, come dice pinny perde la sua forma liscia e tonda ma niente di più..

Perfettissimo... quindi mi risparmio la colla per piastrelle così facendo.
 
Oggi andrò a prendere il futuro (si spera) biotopo. 
Proprio un Juwel Rio 125 con tanto di mobile a 50€.
 
Eventualmente come materiale penso che mi servirà quindi:
 
dei vasi medio/grandi e dei vasi piccoli per fare la base sommersa, perché il peso sopra sarà tosto.
 
Schiuma poliuretanica 
 
Silicone trasparente per acquari (o andrebbe bene anche la colla per piastrelle?) per incollare il ghiaino a schiuma asciutta.
 
Pietre inerti
 
Legni e radici
 
Poi che dimentico?🤔

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Ipotizzando un paludario

Messaggio di Marcov » 18/05/2024, 15:46


antoninoporretta ha scritto:
18/05/2024, 14:34
Poi che dimentico?

taglierino per modellare la schiuma 
Ah dimenticavo, io ne mio caso per alzare la struttura composta da schiuma e rocce ho utilizzato del polistirolo alla base, sistemato a scalare in modo da avere un livello più alto dietro e basso davanti, poi ho messo le rocce e sparato la schiuma in mezzo

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Ipotizzando un paludario

Messaggio di antoninoporretta » 23/05/2024, 15:25


Marcov ha scritto:
18/05/2024, 15:46
sistemato a scalare in modo da avere un livello più alto dietro e basso davanti, poi ho messo le rocce e sparato la schiuma in mezzo

Ottimissima dritta! Grazie mille!
 
Leggendo qua e là, ho scoperto che la resina epossidica (categoricamente E45T e non altra) è fisiologicamente innocua.
 
Costerebbe circa 13 o 14 euro. Magari 20 con la spedizione ma è fattibile. Anche se dovessi trovare un venditore italiano che spedisca il Plastivel qui, penso che i costi di spedizione sarebbero almeno il triplo del prezzo del prodotto.
Penso che utilizzerò la resina come sigillante.
Magari la colla per piastrelle per dare qualche dettaglio in più dove non arriverei col taglierino.
Con la resina potrei anche mettere pietre di vario tipo, essendo che verrebbero successivamente sigillate. Mi risparmio di comprare altra Dragonstone.🤔

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti