Ho bisogno di aiuto con questo filtro... non riesco a capire!
Inviato: 09/05/2024, 20:09
Fai cambi con un’acqua che abbia KH 3 e GH simile così si sistema
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
grazie 1000ago2024 ha scritto: ↑10/06/2024, 15:24Innanzitutto salve a tutti e grazie per avermi accettato nel forum.
Per @Salecipolla , se può esserti utile io avendo lo stesso filtro, ti mostro come ho modificato il mio:
1) Ingresso da zona riscaldatore;
2) Filtro Ciano originale da 30ppi; (nessuna modifica del flusso acqua originale)
3) Vano che utilizzo a seconda della necessità o con le cartucce originali (rossa antialghe e la blu), oppure lana di perlon con filtro a carboni attivi. Ma in genere solo lana di perlon.(nessuna modifica del flusso acqua originale).
4) Modificato il percorso dell'acqua per obbligare il passaggio solo attraverso i cannolicchi ed accorciato il tubo della pompa.
CFBIO L .webp
Nella seconda immagine si vede meglio la parte modificata e la struttura di circolazione del filtro.
Eventualmente si potrebbe tirare via 2 cm dal profilo del filtro originale,(è largo 5,4 cm) lato ingresso ed aggiungerci 2 cm di lana di perlot.
percorso.webp
Spero di esserti stato utile.
cicerchia80 ha scritto: ↑11/06/2024, 2:41grazie 1000ago2024 ha scritto: ↑10/06/2024, 15:24Innanzitutto salve a tutti e grazie per avermi accettato nel forum.
Per @Salecipolla , se può esserti utile io avendo lo stesso filtro, ti mostro come ho modificato il mio:
1) Ingresso da zona riscaldatore;
2) Filtro Ciano originale da 30ppi; (nessuna modifica del flusso acqua originale)
3) Vano che utilizzo a seconda della necessità o con le cartucce originali (rossa antialghe e la blu), oppure lana di perlon con filtro a carboni attivi. Ma in genere solo lana di perlon.(nessuna modifica del flusso acqua originale).
4) Modificato il percorso dell'acqua per obbligare il passaggio solo attraverso i cannolicchi ed accorciato il tubo della pompa.
CFBIO L .webp
Nella seconda immagine si vede meglio la parte modificata e la struttura di circolazione del filtro.
Eventualmente si potrebbe tirare via 2 cm dal profilo del filtro originale,(è largo 5,4 cm) lato ingresso ed aggiungerci 2 cm di lana di perlot.
percorso.webp
Spero di esserti stato utile.