Acquario 30lt da riciclare
- Monica
- Messaggi: 47958
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Acquario 30lt da riciclare
Io i muschi nel piccolo terrario li vaporizzo poco tutti i giorni, per la Felce puoi provare direttamente nel terreno ma io in generale con loro non ho mai avuto molta fortuna 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Muten
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
Profilo Completo
Acquario 30lt da riciclare
Deserticoli ci sono i Tympanocryptis, alcuni mettono un leopardino in quelle misure ma sono rack da allevamento, te lo sconsiglio. Scinchi di piccole dimensioni ci sono gli Scincus scincus volendo.
Dovresti cambiare il substrato in entrambi i casi, però il problema principale è l'acquario in sé che non facilita il ricambio d'aria. Se non riesci a forare le pareti, cosa non facilissima, ti consiglio di virare su insetti, crostacei, aracnidi o alcuni pesci.
Deserticoli ci sono i Tympanocryptis, alcuni mettono un leopardino in quelle misure ma sono rack da allevamento, te lo sconsiglio. Scinchi di piccole dimensioni ci sono gli Scincus scincus volendo.
Dovresti cambiare il substrato in entrambi i casi, però il problema principale è l'acquario in sé che non facilita il ricambio d'aria. Se non riesci a forare le pareti, cosa non facilissima, ti consiglio di virare su insetti, crostacei, aracnidi o alcuni pesci.
Posted with AF APP
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Acquario 30lt da riciclare
Credo che sia più il rischio che si spacchi. Il coperchio ê sostituibile, farei un coperchio in rete finissima.
Qualora non andasse bene, cosa metteresti tu? Considera che puntavo ad un deserto per la facile gestione delle grasse.
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
L'acqua non sarebbe un problema, farei un confine in schiuma poliuretanica e metterei una piccola pompa per simulare del movimento.
La famiglia purtroppo ha posto veto sulle migali, ed avendo un parrocchetto ho paura che possa diventare pollo arrosto per l'aracnide
Credo che sia più il rischio che si spacchi. Il coperchio ê sostituibile, farei un coperchio in rete finissima.
Qualora non andasse bene, cosa metteresti tu? Considera che puntavo ad un deserto per la facile gestione delle grasse.
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
L'acqua non sarebbe un problema, farei un confine in schiuma poliuretanica e metterei una piccola pompa per simulare del movimento.
La famiglia purtroppo ha posto veto sulle migali, ed avendo un parrocchetto ho paura che possa diventare pollo arrosto per l'aracnide
Posted with AF APP
- Muten
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
Profilo Completo
Acquario 30lt da riciclare
Se ti piacciono ci sono i millepiedi (vedi Centrobolus splendidus ad esempio) vari onischi, lumache, coleotteri. Fai un giro sul sito di Agripetgarden per vedere gli insetti e altre piccole bestie. Devi trovare il modo di controllare la temperatura in alcuni casi. Potresti pensare anche ad un maschio di Ceratophrys, non piace a tutti perché sono rane estremamente statiche.
Se ti piacciono ci sono i millepiedi (vedi Centrobolus splendidus ad esempio) vari onischi, lumache, coleotteri. Fai un giro sul sito di Agripetgarden per vedere gli insetti e altre piccole bestie. Devi trovare il modo di controllare la temperatura in alcuni casi. Potresti pensare anche ad un maschio di Ceratophrys, non piace a tutti perché sono rane estremamente statiche.
Posted with AF APP
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Acquario 30lt da riciclare
Nono.
Agripet lo controllo da due settimane e purtroppo molti articoli li hanno esauriti. Cercavo qualche paguro o geosesarma, ma neanche l'ombra nello shop.
Le mantidi mi interessavano, solo che vivono pochissimo (1 anno) e non so quanto siano grandi quelle ordinate su agripet.
Nel caso delle mantidi (ho già letto un pò di cose, arboricole, appigli per la muta, riproduzione) potrei mantenere l'idea del "deserto"?
Gli unici coleotteri che mi piacevano, californiani e blu, non li ho trovati.
Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
Hanno molti articoli non disponibili, sia nei coleotteri (l'atlas mi piaceva) ché nei crostacei ché nei rettili
Nono.
Agripet lo controllo da due settimane e purtroppo molti articoli li hanno esauriti. Cercavo qualche paguro o geosesarma, ma neanche l'ombra nello shop.
Le mantidi mi interessavano, solo che vivono pochissimo (1 anno) e non so quanto siano grandi quelle ordinate su agripet.
Nel caso delle mantidi (ho già letto un pò di cose, arboricole, appigli per la muta, riproduzione) potrei mantenere l'idea del "deserto"?
Gli unici coleotteri che mi piacevano, californiani e blu, non li ho trovati.
Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
Hanno molti articoli non disponibili, sia nei coleotteri (l'atlas mi piaceva) ché nei crostacei ché nei rettili
Posted with AF APP
- Muten
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
Profilo Completo
Acquario 30lt da riciclare
Ci sono delle mantidi deserticole se è questo che intendi ma non ho esperienza a riguardo.
Ci sono delle mantidi deserticole se è questo che intendi ma non ho esperienza a riguardo.
Posted with AF APP
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Acquario 30lt da riciclare
(neanche farlo apposta sia millepiedi ché lumache sono tutte non disponibili. Hanno poche cose )
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Conosci qualche altro negozio affidabile come agripet garden?
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Conosci qualche altro negozio affidabile come agripet garden?
Posted with AF APP
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Acquario 30lt da riciclare
Repty ha migali e geosesarma.
Secondo te potrei metterli i granchi?
Terracqua ha coenobita perlatus, rugosus e violascens (di quest'ultimo non mostra le foto)
Repty ha migali e geosesarma.
Secondo te potrei metterli i granchi?
Terracqua ha coenobita perlatus, rugosus e violascens (di quest'ultimo non mostra le foto)
Posted with AF APP
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Acquario 30lt da riciclare
Avevo pensato un progetto da realizzare per terrario con una piccola parte acquatica.
Mi intriga la possibilità di fare delle mini "cascate" e per tanto l'utilizzo della schiuma poliuretanica. Confermi che si possa usare?
Avevo pensato un progetto da realizzare per terrario con una piccola parte acquatica.
Mi intriga la possibilità di fare delle mini "cascate" e per tanto l'utilizzo della schiuma poliuretanica. Confermi che si possa usare?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti