Pagina 2 di 2
Pulizia rocce vulcaniche
Inviato: 14/05/2024, 22:18
di Enrico1234
Monica ha scritto: ↑14/05/2024, 21:32
Concordo ed eviterei assolutamente la Candeggina
Quoto al 110%
Pulizia rocce vulcaniche
Inviato: 14/05/2024, 22:19
di LouisCypher
Spumafire ha scritto: ↑14/05/2024, 22:17
Anch’io non userei la candeggina per nessun motivo
A me sinceramente un motivo per usarla viene in mente, ma se lo scrivo qui poi va a finire che mi tirate le orecchie

Pulizia rocce vulcaniche
Inviato: 15/05/2024, 6:48
di Spumafire
LouisCypher ha scritto: ↑14/05/2024, 22:19
A me sinceramente un motivo per usarla viene in mente, ma se lo scrivo qui poi va a finire che mi tirate le orecchie
Se é per pulire i pavimenti puoi dirlo

Il resto meglio di no

Pulizia rocce vulcaniche
Inviato: 15/05/2024, 7:30
di Dory79
Amaia ha scritto: ↑14/05/2024, 19:23
rocce laviche
Ciao, io ho fatto da poco un allestimento con molte rocce laviche naturali. Essendo rocce porose io eviterei di usare detergenti chimici di qualunque tipo, perché per quanto tu possa sciacquare bene, poi rischi che rilascino in vasca.
Personalmente ho prima fatto bollire le rocce per sterilizzarle e poi (una volta freddate), le ho sciacquate bene sotto acqua corrente spazzolandole con attenzione. Non è stato un lavoro da poco, ma ne è valsa la pena.
Pulizia rocce vulcaniche
Inviato: 15/05/2024, 7:46
di Amaia
LouisCypher ha scritto: ↑14/05/2024, 22:19
A me sinceramente un motivo per usarla viene in mente,
Ora sono curiosa

Dory79 ha scritto: ↑15/05/2024, 7:30
ho prima fatto bollire
C'è n'è una grande che non penso che ci stia ...


Ma si rompono facilmente?
Pulizia rocce vulcaniche
Inviato: 15/05/2024, 7:49
di Dory79
Amaia ha scritto: ↑15/05/2024, 7:46
si rompono facilmente
Se hai un bel martello pesante e ci metti un po' di forza si rompono, ma non troppo facilmente (esperienza personale

)
Ti dico solo che il mio allestimento è questo
Pulizia rocce vulcaniche
Inviato: 15/05/2024, 9:04
di Pinny
Per romperle si dovrebbe usare uno scalpello o un vecchio cacciavite, se si vuole ottenere un taglio lungo una linea immaginaria. Si danno piccoli colpetti lungo la linea, con scalpello e martello, e poi dovrebbe cedere. Se le vuoi ridurre casualmente, fai come ti ha consigliato Dory79
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Sempre che si tratti di pomice, ovvero pietra lavica leggera, altrimenti è impegnativo

Pulizia rocce vulcaniche
Inviato: 15/05/2024, 9:24
di Amaia
Dory79 ha scritto: ↑15/05/2024, 7:49
Ti dico solo che il mio allestimento è questo
Bellissimo... Perché so che le boraras amano le radici e legni.. altrimenti farei così anch'io.. troppo bello...

Aggiunto dopo 6 minuti :
Pinny ha scritto: ↑15/05/2024, 9:05
pietra lavica leggera, altrimenti è impegnativo
Penso che non sia leggera a vedere.. qui di avrò un bel po' da.fare
. Perché sono grandissime... Una da sola praticamente mi occupa metà vasca...



Pulizia rocce vulcaniche
Inviato: 15/05/2024, 12:16
di Spumafire
Amaia ha scritto: ↑15/05/2024, 9:30
Perché sono grandissime... Una da sola praticamente mi occupa metà vasca
Quando le rompi,occhio alle schegge mi raccomando,se te ne arriva una negli occhi sono guai,quindi occhialini protettivi che non ne vale la pena

Altra cosa,assicurati di avere una superficie d’appoggio bella dura così da non romperla quando andrai a colpire la pietra.
Per esempio non poggiare la pietra sulle piastrelle,piuttosto metti sotto delle assi di legno così il colpo viene ammortizzato (in caso tu abbia solo superfici piastrellate

).
Pulizia rocce vulcaniche
Inviato: 15/05/2024, 14:35
di Pinny
@
Spumafire ti ha dato ottimi consigli! La prudenza non è ai troppa!
