Pagina 2 di 2

Carbonato di calcio o bicarbonato di calcio

Inviato: 18/05/2024, 9:57
di Rindez

Certcertsin ha scritto:
18/05/2024, 9:13
No, ma sai perché ti dico questo?
Perché carenze di calcio io non le ho quasi mai viste, mentre ho visto spesso eccessi degli altri in particolare il K.
Siamo pero fino forse fuori tema, tienilo semplicemente in considerazione.

quoto..purtroppo ricostruendo l'acqua sei vuole una solubilità alta si deve scendere a compromessi, che portano spesso a eccessi di K o sodio come maggior imputati.

BlackMolly ha scritto:
18/05/2024, 9:07
Fammi capire bene sta cosa:
- parto dal carbonato di calcio in polvere
- lo metto in acqua e diventa bicarbonato ?
- ma allora mi alza anche il KH oltre che il GH ?

si black, in solizione acquosa la CO2 disciolta, i carbonati, i bicarbonati e l'acqua sono in equilibrio.
Questo permette la solubilizzazione del carbonato di calcio come bicarbonato, ma solo in presenza di CO2.
Alzi si KH che GH in egual misura.
100 mg litro di osso di seppia danno circa 120 mg litro di bicarbonati e 40 mg litro di calcio.
Sempre circa entrambi GH e KH 5.5
 
 

Carbonato di calcio o bicarbonato di calcio

Inviato: 19/05/2024, 12:03
di lucazio00

BlackMolly ha scritto:
18/05/2024, 9:03
Si, l'ho letto ed anche provato più volte, ma dopo un po il KH mi risale.

Allora ci sono dei materiali calcarei più o meno nascosti.

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:

BlackMolly ha scritto:
18/05/2024, 9:07
parto dal carbonato di calcio in polvere
- lo metto in acqua e diventa bicarbonato ?

In polvere fuori dall'acqua è carbonato di calcio (CaCO3), mentre disciolto in acqua diventa, grazie alla CO2 e all'acqua, bicarbonato di calcio [Ca(HCO3)2]

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:

BlackMolly ha scritto:
18/05/2024, 9:07
- ma allora mi alza anche il KH oltre che il GH ?

Si, col carbonato di calcio si alza 1°dKH per ogni °dGH! Come anche la concentrazione di calcio, il pH e la conducibilità elettrica.

Al contrario col bicarbonato di sodio e/o potassio si alza solo il KH (insieme a sodio e/o potassio, pH e conducibilità elettrica)

Aggiunto dopo 13 secondi:

BlackMolly ha scritto:
18/05/2024, 9:07
- ma allora mi alza anche il KH oltre che il GH ?

Si, col carbonato di calcio si alza 1°dKH per ogni °dGH! Come anche la concentrazione di calcio, il pH e la conducibilità elettrica.

Al contrario col bicarbonato di sodio e/o potassio si alza solo il KH (insieme a sodio e/o potassio, pH e conducibilità elettrica)

Carbonato di calcio o bicarbonato di calcio

Inviato: 19/05/2024, 22:22
di BlackMolly
Ecco, adesso inizio ad avere grossi sospetti del perché di tanto in tanto mi trovo carenze di calcio pur avendo rocce palesemente calcaree in vasca (provengono da grotte e sono ben visibili le concrezioni calcaree).

In più occasioni ho seguito le indicazioni di @lucazio00 usando l'acido muriatico per cercare di abbassare il KH ... quindi complice qualche stregoneria (che i chimici conoscono bene) il muriatico fa sparire un po di bicarbonati.

Ora però in questa discussione mi si dice che il bicarbonato di calcio va in equilibrio con carbonato di calcio ... quindi se riduco il bicarbonato ci sarà un po di carbonato che si ritrasforma in bicarbonato.

... e più cerco di ridurre il KH più riduco il Ca in vasca ... ed ecco che iniziano a comparire carenze di Ca.

Ma alla fine il Ca dove finisce ? Evapora ?

Carbonato di calcio o bicarbonato di calcio

Inviato: 19/05/2024, 23:05
di cicerchia80
Solitamente precipita, tipo polverina bianca, poi lumacche, gamberi ecc lo mangiano