Pagina 2 di 7

filamentose

Inviato: 22/05/2024, 22:34
di gciman

Platyno75 ha scritto:
22/05/2024, 20:27
Non hai il conduttivimetro, vero?

si scusa mi sono dimenticato è a 430 erogo CO2.
Ma se metto osso di seppia non alzo anche di 1 il GH oltre che il KH?

filamentose

Inviato: 22/05/2024, 23:32
di Catia73
lucazio00 cit:
"Pesa osso seppia10 grammi e sbriciolalo per bene e mettilo in acqua, così il calcio aumenta di 40 mg/l, pari a 5,6° in entrambi GH e KH.
Se vuoi stare più tranquillo usa il gesso (solfato di calcio): 13,6 grammi da secco"
 
zommy86 cit:
Sappi che a pH 7+ il carbonato di calcio non si scioglie.
 
 

filamentose

Inviato: 23/05/2024, 8:19
di Platyno75

gciman ha scritto:
22/05/2024, 22:34
GH

Certo ma adesso vogliamo stabilizzare valori e vasca... e il KH un filo più alto ci aiuta, soprattutto se eroghi CO2.
 Il GH invece non guardarlo come valore assoluto, a noi interessa il delta con il KH nella fertilizzazione. Non so se mi sono spiegato.... 

filamentose

Inviato: 23/05/2024, 12:22
di gciman

Platyno75 ha scritto:
23/05/2024, 8:19
KH nella fertilizzazione

quindi se non vado errato in 160 litri devo aggiungere 3,3 gr di osso di seppia giusto?

filamentose

Inviato: 23/05/2024, 13:25
di Platyno75
Io non lo misuro mai esattamente... Grosso modo direi di sì... Se è poco ne aggiungerai altro dopo 

filamentose

Inviato: 23/05/2024, 14:16
di pietromoscow
Io porterei il fotoperiodo a 6 ore, 8 ore sono troppe aumentando di mezzora a settimana fino ad arrivare a 7 max.

poi abbasserei  i dosaggi della fertilizzazione portando NO3-.5  PO.4.0,5 per almeno due settimane 
se invece hai tante alghe fai un cambio d'acqua del 40/50% sospendi la fertilizzazione per una settimana riducendo illuminazione come suggerito.

filamentose

Inviato: 23/05/2024, 14:37
di gciman

pietromoscow ha scritto:
23/05/2024, 14:16
Io porterei il fotoperiodo a 6 ore, 8 ore sono troppe aumentando di mezzora a settimana fino ad arrivare a 7 max.

poi abbasserei  i dosaggi della fertilizzazione portando NO3-.5  PO.4.0,5 per almeno due settimane 
se invece hai tante alghe fai un cambio d'acqua del 40/50% sospendi la fertilizzazione per una settimana riducendo illuminazione come suggerito.
Non so se hai letto il post dall’inizio ma vengo da problematiche appunto perché avevo NO3- a 0 e PO43- a 0 e k alle stelle, ora ho cambiato 70 litri di acqua reintegrata con sale inglese e osso di seppia e portato i valori come tu in parecchi post consigli come un mantra per avere un acquario senza problemi.. ora non valgono più quei post? 7 ore di luce? Qualcuno del forum dice che addirittura sono poche 8 per la fotosintesi e di portarle a 10.. boh non so più chi ascoltare.. almeno sui tuoi valori che hai postato mille volte ero sicuro che andavano bene e ora me li cambi boh…
 

filamentose

Inviato: 23/05/2024, 15:42
di Platyno75

pietromoscow ha scritto:
23/05/2024, 14:16
a 7 max

​​​​​​Spari numeri a​ caso? ​ :)

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Abbiamo individuato una probabile causa, seguiamo una strada senza creare confusione...

filamentose

Inviato: 23/05/2024, 21:22
di pietromoscow

gciman ha scritto:
23/05/2024, 14:37
parecchi post consigli come un mantra per avere un acquario senza problemi.. ora non valgono più quei post? 7 ore di luce? 

Si e vero, se sei pieno di alghe il danno e fatto. Adesso bisogna contrastarle le alghe, prima di fertilizzare a pieno carico.
quindi bisogna fare attenzione come si fertilizza perchè anche le alghe si nutrono di fertilizzanti.​
gciman ha scritto:
23/05/2024, 14:37
7 ore di luce? Qualcuno del forum dice che addirittura sono poche 8 per la fotosintesi e di portarle a 10.. boh non so più chi
8 ore di fotoperiodo si e vero, se la vasca e in salute ma nel tuo caso 8 ore per adesso sono troppe.
10 ore di fotoperiodo ​ :-?  forse hai capito male. solo un Reef a bisogno tra 8/10 ore di fotoperiodo anche qui bisogna valutare.
 
Bisogna mettere le alghe, in condizioni che no trovano nulla da mangiare. anche diminuendo il fotoperiodo contribuisce a far regredire le alghe. 
 
 

filamentose

Inviato: 23/05/2024, 21:50
di Platyno75

pietromoscow ha scritto:
23/05/2024, 21:22
pieno di alghe

Davvero? Dove sarebbero tutte queste alghe? Un problema di filamentose facilmente risolvibile, non penso dipenda dalla luce, piuttosto da composti azotati non assorbiti dalle piante.