Pagina 2 di 3
					
				Aiuto identificazione pelvicachromis
				Inviato: 19/05/2024, 22:54
				di MarcoBrandi24
				Eh ma il punto è che prima facevano questo nell’altra cavità non nella noce di cocco, per questo sono un po’ destabilizzato 


 
			
					
				Aiuto identificazione pelvicachromis
				Inviato: 19/05/2024, 23:11
				di VittoVan
				Potrebbe essere che le uova alla fine le hanno fatte nella noce di cocco oppure che le hanno spostate (anche se questa cosa non so se viene fatta dai pulcher)  

 
			
					
				Aiuto identificazione pelvicachromis
				Inviato: 20/05/2024, 15:24
				di marko66
				Ti confermo che è un pulcher.Ci metti una foto della femmina per favore?
			 
			
					
				Aiuto identificazione pelvicachromis
				Inviato: 22/05/2024, 0:19
				di MarcoBrandi24
				Ecco la foto della femmina, ad oggi niente di nuovo lei molto più sgonfia e meno colorita della foto in questione che risale a settimana scorsa..staziona sempre dentro il cocco ed esce per mangiare e basta
 
			 
			
					
				Aiuto identificazione pelvicachromis
				Inviato: 22/05/2024, 12:47
				di marko66
				Si è una coppia di "pulcher".
			 
			
					
				Aiuto identificazione pelvicachromis
				Inviato: 22/05/2024, 15:09
				di MarcoBrandi24
				
marko66 ha scritto: ↑22/05/2024, 12:47
Si è una coppia di "pulcher".
 
Vi ringrazio per avermi tolto i dubbi!
Ora devo solo attendere che succeda qualcosa
 
 
			
					
				Aiuto identificazione pelvicachromis
				Inviato: 23/05/2024, 18:58
				di MarcoBrandi24
				Ed ecco la sorpresa di stasera 

 
			
					
				Aiuto identificazione pelvicachromis
				Inviato: 23/05/2024, 19:38
				di VittoVan
				Spettacolo  

 
			
					
				Aiuto identificazione pelvicachromis
				Inviato: 24/05/2024, 10:45
				di marko66
				Ora cominciano i guai 
 
  
 
			
					
				Aiuto identificazione pelvicachromis
				Inviato: 25/05/2024, 14:39
				di MarcoBrandi24
				Sono diminuiti negli ultimi giorni ma comunque una 25ina ci sono e sono mezzi bianchi e mezzi macchiettati normali; visti i due geni diversi credo che verranno mezzi e mezzi e questa cosa mi incuriosisce moltissimo.
Però veniamo a noi..noto che quando le luci principali dell’acquario si spengono, gli svaniti tendono ad allontanarsi molto dai genitori…ma è normale? 

