Pagina 2 di 2
Aiuto per gestione e pulizia piante
Inviato: 22/05/2024, 11:36
di Marco32
Platyno75 ha scritto: ↑22/05/2024, 11:11
Marco32 ha scritto: ↑22/05/2024, 10:02
formula 1cm di pesce = 1/2L di acqua ha senso?
No
Ok, quale rapporto/proporzione mi consigli di seguire per non sovraffollare la vasca? Cosi anche in considerazione di una vasca più grande so come sceglierla.
Platyno75 ha scritto: ↑22/05/2024, 11:11
Aggiunto dopo 16 secondi:
Marco32 ha scritto: ↑22/05/2024, 10:02
mi consigliavano
Chi?
Sempre il negoziante, con l'effetto di mantenere stabili i valori dell'acqua che cmq sono sempre quelli indicati prima.
Aiuto per gestione e pulizia piante
Inviato: 22/05/2024, 13:23
di Platyno75
Marco32 ha scritto: ↑22/05/2024, 11:36
rapporto/proporzione
Meglio informarsi sulle esigenze delle singole specie che si vogliono ospitare. Poi più che il litraggio contano le misure della vasca . Ma non siamo nella sezione giusta per parlarne.
Ti consiglio un topic in Primo acquario per rivedere un po' tutto....
Aggiunto dopo 31 secondi:
Marco32 ha scritto: ↑22/05/2024, 11:36
negoziante
Principale causa dei problemi nelle vasche...
Aiuto per gestione e pulizia piante
Inviato: 22/05/2024, 14:31
di Catia73
Se posso ti do il mio consiglio. Invece di partire dalla specie ( magari uno si fissa con quella specifica poi però non va bene la misura della vasca) fossi in te farei queste considerazioni:
Ho spazio in casa? Dove? Assicurato che ho prese lì per pompa, riscaldatore, luce. se c'è luce naturale, se corrente , se è caldo d'estate...valutare la posizione. A questo punto
quanto spazio massimo ho in cm di lunghezza larghezza altezza per una vasca?
Quando sai questo ,in base a queste misure ti orienti ( ti orientano) sulla specie. Perché se
anche fosse ( e non basta ciò )che un pesce abbia bisogno di x litri di acqua..... , che "
forma" deve avere quest'acqua? Ci sono pesci da fondo, da mezza vasca, da superfice, e con le più svariate necessità di nuoto e di abitudini. Certi hanno bisogno di spazio in lunghezza per correre, altri stanno fermi, gli basta un cubo...
Se c'è qualche specie di pesce che ti piace leggiti info su di essa. Vedrai che non sono tutte uguali.

Aiuto per gestione e pulizia piante
Inviato: 24/05/2024, 9:21
di Marco32
Topo ha scritto: ↑22/05/2024, 7:21
Su anubias qualche diatomea c’è casomai lascia l’acqua del negozio per una demineralizzata del supermercato non profumata… per il
Resto vedo carenza di potassio e magnesio che ti bloccano le piante…la
Florena che contiene?
Allora, dice generalmente "tutti i minerali e oligoelementi"... nessun dettaglio in più.
Quanto Potassio e Magnesio dovrei avere in vasca per poter avere dei valori corretti?
Aiuto per gestione e pulizia piante
Inviato: 24/05/2024, 14:32
di Catia73
se è questo quello che hai tu non è un FERTILIZZANTE ma un rinverdente.
i fertilizzanti contengono principalmente NPK.
È lui?
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
e comunque non si sa quanta roba contiene potrebbe essere acqua al 99.8%
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Marco32 ha scritto: ↑24/05/2024, 9:21
Quanto Potassio e Magnesio dovrei avere in vasca per poter avere dei valori corretti?
questa domanda non ha risposta.
tutto dipende.
dalle piante: la varietà, la massa
dal tipo di vasca, se con piante facili o rosse.
da chi la popola.
non da ultimo dall'azione di chi la gestisce

non esistono valori corretti. o perfetti
esiste cercare di osservare e tentare pian piano ad aggiustare il tiro.
e leggere tanto, che non basta mai
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
in ogni modo troverai chi può guidarti
( non io

non ho esperinza)
Aiuto per gestione e pulizia piante
Inviato: 24/05/2024, 15:13
di Marco32
Ciao,
il mio è quello allegato, che assomiglia molto al tuo, ma indica "Fertilizzazione di base".. quindi devo dedurre che non è un gran fertilizzante hahaha
Quale fertilizzante mi sai consigliare per introdurre questi elementi?
Ho comunque un fondo fertile che mi dovrebbe dare una mano da questo punto di vista..
Aiuto per gestione e pulizia piante
Inviato: 24/05/2024, 16:51
di Topo
È un rinverdente in pratica si danno micro elementi cioè quelli di cui le piante ne hanno bisogno ma in piccola quantità… per ì macro ossia potassio magnesio azoto fosforo puoi vedere o il nostro pmdd oppure qualche linea commerciale per iniziare dipende da quanto ti vorresti impegnare nel capire come gira un acquario
Aiuto per gestione e pulizia piante
Inviato: 24/05/2024, 18:23
di Catia73
Marco32 ha scritto: ↑24/05/2024, 15:13
assomiglia molto al tuo, ma indica "Fertilizzazione di base".. quindi devo dedurre che non è un gran fertilizzante hahaha
è lo stesso in foto.
Commercialmente possono chiamarlo come vogliono.
Di fatto
non è per niente un fertilizzante perché non contiene né azoto (N) né fosforo (P) né potassio(K).
devi un attimo studiare per capire come vuoi gestire l'acquario.
o prendi
- una linea commerciale di protocollo di fertilizzazione, ce ne dono molte
-o usi il metodo pmdd di cui trovi tutti gli articoli qui sul forum
io per dire ho scelto quest'ultimo perché mi piace pasticciare con le dosi, i calcoli ....e vedere se ci ho azzeccato

ma anche per risparmiare.
ogni metodo ha i suoi pro e contro.
prima studiateli , ci pensi, poi deciderai