Pagina 2 di 2

K2SO4

Inviato: 21/05/2024, 18:05
di Simo88

lucazio00 ha scritto:
21/05/2024, 9:56
4 g non 4mg!!!

Si giusto, è un refuso
 

lucazio00 ha scritto:
21/05/2024, 9:56
Come rimedio di emergenza ci può stare, ma alla lunga, se non cambi l'acqua

Questo è l'acquario dei pesci rossi, faccio cambi settimanali! 

K2SO4

Inviato: 21/05/2024, 23:06
di lucazio00

Simo88 ha scritto:
21/05/2024, 18:05
faccio cambi settimanali!

Allora vai tranquillissimo! 

K2SO4

Inviato: 22/05/2024, 7:58
di Simo88

lucazio00 ha scritto:
21/05/2024, 23:06

Simo88 ha scritto:
21/05/2024, 18:05
faccio cambi settimanali!

Allora vai tranquillissimo!

I conti sono corretti per te? 

K2SO4

Inviato: 22/05/2024, 11:39
di lucazio00
Si sono corretti...il potassio a 10 mg/l va bene. Non andrei oltre i 20mg/l per evitare competizioni con il calcio e/o il magnesio, soprattutto in acqua tenera (GH sotto 8,4°d = 15°f).
 
La dose massima di potassio è utile in presenza di piante ghiotte come:
Bacopa spp.
Cabomba spp.
Hygrophila spp.
Alternanthera spp.
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne spp.
 
Per evitare eccessi di potassio è buona cosa aggiungere una dose di potassio abbondante (10-20mg/l) solo all' acqua nuova.