Pagina 2 di 5

Piante grasse terrario

Inviato: 21/05/2024, 10:38
di cIvan

aldopalermo ha scritto:
21/05/2024, 10:30
Ci sono piante grasse che crescono in estate e piante che crescono in inverno. Bisogna annaffiare soltanto durante la crescita. Per questo motivo è meglio non metterle insieme.

Alla fine nel terrario non vanno bene, ho letto che dovrei avere almeno il 60-70% di umidità per gli scorpioni.
Le metterò in un boccione

Piante grasse terrario

Inviato: 21/05/2024, 12:15
di Pr3su73

cIvan ha scritto:
21/05/2024, 7:41
Io ho un'acqua con 30 di conducibilità, credi vada bene?

direi di sì.. è poverissima

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:

cIvan ha scritto:
21/05/2024, 7:41
Mia nonna ha messo un cactus in un vaso all'esterno, prende acqua piovana, vento, grandine,
Credo che dipenda anche dalle dimensioni della pianta resistere più o meno a variazioni ed intemperie

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:

cIvan ha scritto:
21/05/2024, 7:41
Le tue hanno mai fiorito?

si quella in alto a destra aveva fatto dei fiorellini gialli.. ora li vedi ancora rinsecchiti

Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:

cIvan ha scritto:
21/05/2024, 7:41
Ma quella bellissima succulenta che hai nel vaso, come si chiama?

Haworthia ...forse ​ :)

Aggiunto dopo 12 minuti 12 secondi:

cIvan ha scritto:
21/05/2024, 7:41
uno scorpione nord africano o mediorientale

io sono più modesto.. ho uno scorpione euscorpius italicus in una piccola teca da 1 annetto... ​ :)

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
20230925_201512_2755376972711223103.webp

Piante grasse terrario

Inviato: 21/05/2024, 14:04
di Scardola

cIvan ha scritto:
20/05/2024, 19:08

aldopalermo ha scritto:
20/05/2024, 19:02
Quando il fondo è più che asciutto

Il fondo è bagnato e quindi per sicurezza le ho tolte.
Se ti posto le foto riusciresti ad identificarli? Due / tre le conosco

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
​IMG_20240520_190532_5262597618461546985.webp​IMG_20240520_185705_1588225338369752117.webp​IMG_20240520_185730_1771736861654387849.webp


Una è la pianta del denaro, l'altra è aloe vera (messa in della terra per farla radicare), l'altra ancora dovrebve essere una varietà di aloe.
Quella bassa spinosa, una mammillaria (google aiuta).
I cactus e le piante a foglie larghe non le conosco, quello più lungo l'ho "rubato" a mia nonna

Non so di dove sei, sono tutte piante che terrei (che tengo, anzi, qualcuna è di quelle che ho anche io) esclusivamente all'esterno, con molta luce anche diretta.
Substrato solo fibra di cocco non va bene, serve lapillo o pomice o mix di entrambi con poca componente organica (molte delle mie le tengo in lapillo puro, ma un po' dipende).
Non fidarti dei "terricci per piante grasse" commerciali, che sono pieni di sabbia e si compattano, usa tanto lapillo e pochissima fibra di cocco o terriccio normale setacciato, tipo in proporzione 8:2. 
Acqua quando serve, ma appunto osserva le piante. Concimazione se ti ricordi ma molto blanda, io uso un CIFO liquido generico, ma veramente una volta ogni morto di papa. Come acqua uso quella di Roma, GH=12, e ne ho alcune da più di 20 anni.
Se stanno all'aperto, le guardi ogni tanto, e non le annaffi troppo, davvero non devi preoccuparti più di tanto.
Ne muoiono di più perché stanno in casa, all'ombra e con troppa acqua.

Piante grasse terrario

Inviato: 21/05/2024, 14:17
di cIvan

Scardola ha scritto:
21/05/2024, 14:04
so di dove sei

Sicilia, sono in una porzione di terrazzo chiusa (che comunque prende luce)​
Scardola ha scritto:
21/05/2024, 14:04
lapillo

A me serviva lapillo fine (se esiste) perché inseriro o aracnidi o rettili. Vediamo cosa mi consigliano nell'altra sezione.
Posso chiederti perché la fibra non andrebbe bene?
 

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
A me servirebbe fare un fondo di almeno 5cm.
3cm lapillo o pomice e resto fibra?
Oppure 4 cm e 1?
Il lapillo e la pomice posso polverizzarli a mo' di sabbia? 

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:

Pr3su73 ha scritto:
21/05/2024, 12:36
sono più modesto.. ho uno scorpione euscorpius italicus in una piccola teca da 1 annetto

Che gli dai da mangiare? Euscorpius preso in natura oppure da allevamenti? 
Io volevo mettere una specie asiatica (quindi alta umidità), il problema è che non sono bravo a curare le piante. 
Ci riesco a farle crescere nel modo classico: vaso + terra + acqua + concime oppure vaso + acqua. 
Basandomi sull'umidità farei disastri

Piante grasse terrario

Inviato: 21/05/2024, 14:26
di marko66
Vi sposto in sezione piu' consona.Continuate pure li' :-bd

Piante grasse terrario

Inviato: 21/05/2024, 16:56
di Scardola

cIvan ha scritto:
21/05/2024, 14:23
A me serviva lapillo fine (se esiste) perché inseriro o aracnidi o rettili. Vediamo cosa mi consigliano nell'altra sezione.
Posso chiederti perché la fibra non andrebbe bene?

Avevo capito che le avevi scartate per il terrario.
 
Solo fibra trattiene troppo acqua e farebbe marcire le piante.
Io la maggior parte delle mie le tengo in solo lapillo pezzatura sui 2-3 mm.
 
Vasi profondi, 5 cm mi sembra poco, molte succulente hanno apparato radicale molto esteso e vaso profondo evita anche ristagni di acqua accidentali.
 
Per quanto riguarda il substrato per rettili non so dirti.
Se hai necessità di substrato organico poco profondo forse è meglio utilizzare altre piante invece delle cactacee e succulente, o scegliere tra queste le specie da foresta (non mi vengono in mente ma esistono)

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:

cIvan ha scritto:
21/05/2024, 14:23
3cm lapillo o pomice e resto fibra?
Oppure 4 cm e 1?

Li devi mescolare, almeno 7-8 manciate di lapillo e 2-3 di altro.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:

cIvan ha scritto:
21/05/2024, 14:23
Il lapillo e la pomice posso polverizzarli a mo' di sabbia?

Assolutamente no, il punto è proprio evitare la sabbia che è troppo compatta, ti servono a sassolini da 2-3 mm.

Piante grasse terrario

Inviato: 21/05/2024, 17:11
di cIvan
L'idea era di mettere piante amanti dell'umidità ma al vivaio mi hanno detto che hanno solo grasse ed hanno finito pure lapillo ed argilla espansa.
Quindi per adesso le lascio nella loro terra del vasetto.
Purtroppo sono costretto ad usarle nel terrario.​
Scardola ha scritto:
21/05/2024, 16:59
rettili

Aspetto che muten ascolti una mia idea, al massimo gli butto uno scorpione o ragno.
Nel peggiore dei casi dovrò lasciarlo vuoto.
 
Avevo chiesto la fittonia ma qui nel luogo dimenticato da tutti (chiamato sicilia) non ci sono.
Stessa cosa per altre piante ad alta umidità.
Solo grasse, gerani e garzanie.
Sad

Aggiunto dopo 29 secondi:
(sono andato stamattina al vivaio, l'unico della zona)

Piante grasse terrario

Inviato: 21/05/2024, 18:02
di Pr3su73

cIvan ha scritto:
21/05/2024, 14:23
Che gli dai da mangiare? Euscorpius preso in natura oppure da allevamenti?

una cavalletta o mosca o falena... ogni 2 settimane o 3... 
Non mangiano tanto..
D'inverno entra in una specie di letargo per 3 o 4 mesi.. il mio si è svegliato da un mese e mezzo e gli ho fatto trovare un bel cagnotto di moscone ​ :)

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Preso in natura, sto in montagna e ne ho visti spesso, allora ho provato a tenerne uno..

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
È di circa 4 cm .. la teca è 20x15.. tengo umida ma non bagnata.. mi pare che gradisca ​ :-h

Piante grasse terrario

Inviato: 21/05/2024, 18:36
di cIvan
@Scardola  dato che te ne intendi di piante succulente, ti pongo un mio dubbio:
L'umidità è maggiore nei luoghi chiusi, acquari, paludari chiusi, terrari tropicali e così via, ma nei luoghi aperti?
Se io con della poliuretanica facessi un confine tra una zona emersa ed una ipotetica zona acquatica, sarebbe problematico per le piante grasse?
Farei in modo che l'acqua non finisca nell'emersa e lascerei il tutto aperto (usando un coperchio in rete)
 

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:

Pr3su73 ha scritto:
21/05/2024, 18:04
È di circa 4 cm .. la teca è 20x15.. tengo umida ma non bagnata.. mi pare che gradisca

Ha già fatto le mute? 
Volevo provare con gli euscorpios ma non saprei dove cercarli in montagna o campagna.
Ed in ogni caso dovrei modificare il terrario.
 
Tu lo usi l'igrometro per monitorare l'umidità?

Aggiunto dopo 11 minuti 24 secondi:
In campagna ho visto un bel cespuglio di rosa canina e dopo qualche decina di metri i fichi di india.
Posso prenderne una potatura e metterla insieme alle succulenti?
Ho letto che resiste alla siccità, vuole terreni non stagnanti e come le succulenti acqua sulla base e solo in primavera ed estate.
Quest'anno in sicilia avrà piovuto sì e no una decina di volte

Aggiunto dopo 22 minuti 22 secondi:

Scardola ha scritto:
21/05/2024, 14:04
terriccio normale setacciato

Scusa l'ignoranza ma è quello che vendono nei vivai oppure terra di campagna?
Ho completamente ignorato questo suggerimento.

Piante grasse terrario

Inviato: 21/05/2024, 20:18
di Pr3su73

cIvan ha scritto:
21/05/2024, 19:13
Ha già fatto le mute? 
Volevo provare con gli euscorpios ma non saprei dove cercarli in montagna o campagna.
No. Per ora niente mute. Io sto in Piemonte 800mt circa... e l'ho preso qui in zona

Aggiunto dopo 58 secondi:
Niente igrometro.. mi regolo con la condensa a goccioline che si forma sulla copertura forata della teca