Come regolarsi per il CO2 ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Come regolarsi per il CO2 ?

Messaggio di Pigi » 21/05/2024, 14:43


Catia73 ha scritto:
21/05/2024, 14:07


quindi hai 4500 + 3000+ 1500 di lumen. a occhio e croce mi sa che ne sono troppi per le piante cioè  la massa vegetale e la superficie coperta che hai.

Nono, ho 4500lm, di cui 3000lm a 6500K e 1500lm a 3000k per avere un range di frequenze. 
 

Catia73 ha scritto:
21/05/2024, 14:07
degli elementi del pmdd cosa hai?

Solfato di magnesio disciolto in 1/2lt acqua come da protocollo.
Cifo S5 radicale disciolto in 1/2lt acqua  come da protocollo
Flortis Rinverdente 
Stick NPK 10-10-10​
20240109_200202.webp
Catia73 ha scritto:
21/05/2024, 14:07
una domanda non scontata: hai mai aggiunto sostanze azotate (N) o fosfati (P) per nutrire le piante dall'avvio?

Mi ero scordato e mi hai acceso una lampadina: ho messo ( sempre su consiglio ) 1/2 stick NPK in infusione  3 mesi fa. La scorsa settimana non si era ancora consumato del tutto, ma l' ho cambiato con 1/2 stick nuovo.​
 

Catia73 ha scritto:
21/05/2024, 14:07
ne devi togliere  32 che rimetterai di osmosi.

Questo si puo' fare, se serve. Ma a quel punto ( chiedo per dimostrare che non ho capito nulla ) non mi conviene sfruttare l' effetto tampone del KH per proteggere gli errori di una CO2 errata piuttosto che rischiare il tracollo con un pH basso ?
 
Catia73 ha scritto:
21/05/2024, 14:07
per la fertilizzazione puoi linkare il topic che avevi?

Se hai del tempo libero.
Primo thread:
fertilizzazione-in-acquario-f21/che-vi- ... 8377.html
Secondo thread ( aperto visto che il primo non andava avanti ):
fertilizzazione-in-acquario-f21/non-cap ... 10149.html
 

Catia73 ha scritto:
21/05/2024, 14:07
puoi riportare le frasi che ti creano confusione? così  proviamo a vedere.

Sarebbe un lungo viaggio. Anche nei tread sopra riportati spesso trovo contraddizioni nelle risposte. Magari sono io. Alle volte le luci bastano, altre sono troppo poche e sono il motivo del problema, a volte i nitrati ci sono, a volte non ce ne sono abbastanza, a volte bisogna aggiungerli altre volte le piante sono poche e bisogna aggiungerne, "ma se le piante sono poche e i nutrimenti sono pochi se ne aggiungo non peggiora ? Si" ....  Insomma, se avrai la pazienza di leggere tutto vedrai che, forse complice la distanza tra le risposte, le affermazioni si  contraddicono piu' volte di quello che sembri. 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Come regolarsi per il CO2 ?

Messaggio di Catia73 » 21/05/2024, 15:07


Pigi ha scritto:
21/05/2024, 14:43
magnesio disciolto in 1/2lt acqua come da protocollo.

hai usato osmotica si?
 

Pigi ha scritto:
21/05/2024, 14:43
non mi conviene sfruttare l' effetto tampone del KH per proteggere gli errori di una CO2 errata piuttosto che rischiare il tracollo con un pH basso ?

sì, se non fosse che a un certo pH basico certi nutrienti non vengono assorbiti.
al 7 sta bene a tutti, per dire.
 

Pigi ha scritto:
21/05/2024, 14:43
Alle volte le luci bastano, altre sono troppo poche e sono il motivo del problema, a volte i nitrati ci sono, a volte non ce ne sono abbastanza, a volte bisogna aggiungerli

beh, qua bisogna avere i numeri. e ripeto ecco perché, serve, anzi no,  è obbligatorio il diario. non sei tu a dover ricordare perché ti è  ( sembra) facile. 
inoltre come passi i tuoi ricordi ad altri?
servono dati scritti.
numeri.
 

Pigi ha scritto:
21/05/2024, 14:43
le piante sono poche e bisogna aggiungerne,

vero questo.meglio troppe che troppo  poche
 

Pigi ha scritto:
21/05/2024, 14:43
ma se le piante sono poche e i nutrimenti sono pochi se ne aggiungo non peggiora

se quei nutrienti sono pochi pure per quelle poche piante... allora non bastano. poi hai ( / avuto) egeria limnophila e ceratophillum!!! sono 3 bombe ad assorbimento😄 si saranno mangiate pure i sassi
Ultima modifica di Catia73 il 21/05/2024, 15:09, modificato 1 volta in totale.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Come regolarsi per il CO2 ?

Messaggio di marko66 » 21/05/2024, 15:08

Prendere un regolatore di pressione con valvola a spillo è il primo passo nella giusta direzione per usare la CO2.Il secondo è sostituire la porosa di tiglio con un diffusore,il terzo sarebbe prendere una bombola ricaricabile al posto della bottiglia col gel ,ma è il meno importante :))
Per adesso tieni chiusa la CO2,quando avrai il necessario provvederai ad una regolazione stabile e continua che è fondamentale per l'uso di questo gas in vasca.
L'acqua va' bene come valori di massima e se sono stabili partiamo da una bella base.
I rabbocchi sempre con osmotica pura,gli eventuali cambi sempre col rapporto 50/50 che hai usato per arrivarci.
Prima si sistema l'erogazione di CO2 e poi si passa alla fertilizzazione,il pH al momento non è una priorita'.
Ti do' un consiglio generico,apri la tua mente analitica :ymdevil: perchè in acquariofilia non c'è nulla(quasi) di matematico o di scontato.Sono troppe le variabili in gioco ed ogni vasca fa' storia a se'(e non è un modo di dire).
Piano piano, un passo alla volta, si impara a gestire il tutto nella normalita',poi gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo,ma spesso e volentieri sono causati da nostre azioni,a volte inutili,a volte dettate dalla fretta o dall'ansia,altre volte inconsapevoli.
Il fatto di non capire tutto subito è normale,io ci ho messo 30 anni(e molti errori) per farmi entrare in testa certe regole non scritte(o scritte ma non capite nel giusto senso).....
Tu le basi le hai, lo capisco leggendo,il resto verra' :-bd
Calma e gesso sempre.

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Come regolarsi per il CO2 ?

Messaggio di Pigi » 21/05/2024, 15:55

@marko66  ti ringrazio delle belle parole, e se non ti dispiace approfitto di alcune tue indicazioni ( affermazioni ? ) come "mostra e dimostra" di quello che ho affermato nel mio precedente messaggio/sfogo ( ma solo come chiarimento e non certo per altri motivi ).
Nei thread precedenti scrivo:
"vorrei cominciare ad usare la CO2 perche' ho letto negli articoli che favorisce l' assorbimento dei nutrienti".
Alcune ( molte ) risposte di la' sono state: prima sistemiamo le luci, poi i valori, poi la fertilizzazione, poi il pH e poi la CO2 ( o varie variazioni sul tema ).
@Catia73   ( che voglio ringraziare infinitamente e sinceramente, cosi come chiunque abbia speso del tempo per aiutarmi ) sopra scrive "abbassa il KH di 1 punto" e infine tu scrivi: "prima sistemiamo il CO2 e poi la fertilizzazione".
Chiaramente ognuno ha i suoi motivi, le sue esperienze e la sua conoscenza a sostegno della sua tesi, ma per noi neofiti e' un macello: cosa faccio ? valori ? fertilizzo ? pH ? CO2
Allora si sceglie una strada, solo per poi scoprire che c'e' sempre qualcuno ( o qualche articolo ) che afferma l' esatto contrario, e ( purtroppo ) nel frattempo l' acquario va a peripatetiche.
Capite la difficolta' ?
 
In ogni caso, scusate lo sfogo, ora procediamo con la sistemazione.
Giovedi' arriva la valvola a spillo con contabolle incluso. 
Nel frattempo disegno un nuovo contenitore per il mio timer luci, con alimentatore a 24V per le nuove luci che dovrebbero darmi un ( bel ) po di lumen in piu' ( che sembrerebbe essere uno dei grandi problemi della mia vasca ). 
Ho preso delle strisce da 2000lm/m che usero' per sostituire quelle da 500lm/m che ho ora. Questo mi dara' piu' luce che ( sempre se non ho capito male ) unitamente alla CO2 dovrebbe portare le piante a consumare i nutrimenti, che quindi dovro' necessariamente reintegrare con la fertilizzazione.
 
Un dubbio, ora: abbasso il KH di un punto oppure mi tengo il mio 5 ?
 
 
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Come regolarsi per il CO2 ?

Messaggio di Catia73 » 21/05/2024, 16:09

Pigi guarda,  ascolta marko66 che ne sa 30 anni più di me! 😂
Io sono sempiterna neofita🤞 

 
 

Aggiunto dopo 40 secondi:
però il diario fallo!😉
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Come regolarsi per il CO2 ?

Messaggio di marko66 » 21/05/2024, 16:22

Pigi ha scritto:
21/05/2024, 15:55
"vorrei cominciare ad usare la CO2 perche' ho letto negli articoli che favorisce l' assorbimento dei nutrienti".
Alcune ( molte ) risposte di la' sono state: prima sistemiamo le luci, poi i valori, poi la fertilizzazione, poi il pH e poi la CO2 ( o varie variazioni sul tema ).
Tutte cose da fare per equilibrare la vasca :-?? Poi che fai prima una o l'altra non fa' tutta sta' differenza,tanto avrai risultati solo dopo.
L'importante è che fai una cosa alla volta,tranne il discorso regolazione CO2 che è legato ai valori della tua acqua KH e pH.
Quindi visto che sei metodico :ymdevil: la mia indicazione è:
1)sistema le luci
2)nel mentre procedi alla variazioni dei valori dell'acqua(se necessario)
3)Sistema l'impianto di CO2 e regolalo
4)Inizia a fertilizzare seguendo le indicazioni in sezione
Cosi' ti va' bene? :))
Guarda che l'indicazione di @Catia73 sull'abbassare il KH non va' in una direzione opposta alla mia, se hai capito perchè te l'ha suggerito....
Uno dei tuoi scopi dichiarati all'inizio è quello di abbassare un po' il pH ed abbassare il KH è un modo per poterlo poi ottenere piu' facilmente tramite l'uso della CO2(che è un acido a contatto con l'acqua,per cui come effetto secondario ti abbassa leggermente il pH in determinate condizioni, cioè con KH basso).
Senza offesa,non è che sempre le indicazioni date si contraddicano(a volte si non lo metto in dubbio),a volte non vengono capite o ben interpretate da chi legge.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3469
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come regolarsi per il CO2 ?

Messaggio di Rindez » 21/05/2024, 16:28

Buongiorno @Pigi 
Purtroppo o per fortuna il modo dell'acquarifilia se sviscerato come si deve è qualcosa di molto complicato.
Ti posso garantire che sul forum di gente che sa cosa dice c'è ne parecchia.
Di chimici mi sembra di capire che siamo in tanti, di biologi anche😁.
Ma ti posso garantire che se fai una domanda che per un non esperto in materia può sembrare facile x uno che la materia la mastica da sempre....spesso non lo è🤣...perché più sai più dubbi ti poni.
E purtroppo dai libri alla realtà all'interno di un sistema complesso come un acquario..di differenza c'è ne parecchia.
Forse anche la disomogeneità nelle conoscenze tra frequentatori del forum, può a volte creare confusione(in buona fede).
Il 90% dei dubbi che ti.possono venire soprattutto ad inizio esperienza sono sicuramente affrontati in modo esaustivo negli articoli presenti, quindi il consiglio che credo sia giusto darti è  leggere più che puoi gli articoli presenti sul forum e se hai dubbi in merito chiedi!!
Poi calma e gesso....è la base di partenza😜
 
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Come regolarsi per il CO2 ?

Messaggio di Pigi » 21/05/2024, 17:52


Catia73 ha scritto:
21/05/2024, 16:10
Pigi guarda,  ascolta marko66 che ne sa 30 anni più di me!

Non volevo essere offensivo o altro, ascolto davvero tutti. Ognuno di voi, qui dentro, e' anni luce avanti me ! 

Anzi vorrei chiarire, se ce ne fosse bisogno, che apprezzo l' aiuto di ogni singola persona che ha dedicato del tempo a darmi una risposta.
Il mio era solo un sfogo sulla mia capacita' di integrare queste risposte in un metodo che mi conducesse all' obbiettivo di avere un acquario in salute.
 

Catia73 ha scritto:
21/05/2024, 15:07
Pigi ha scritto: ↑
oggi, 14:43
magnesio disciolto in 1/2lt acqua come da protocollo.

hai usato osmotica si?

Sisi, assolutamente osmotica, sia per questo che per il ferro.​
Catia73 ha scritto:
21/05/2024, 15:07
Pigi ha scritto: ↑
oggi, 14:43
ma se le piante sono poche e i nutrimenti sono pochi se ne aggiungo non peggiora

se quei nutrienti sono pochi pure per quelle poche piante... allora non bastano. poi hai ( / avuto) egeria limnophila e ceratophillum!!! sono 3 bombe ad assorbimento si saranno mangiate pure i sassi
E qui c'e' il punto non chiaro. Se si fossero mangiate anche i sassi, perche i nitriti rimangono costanti dall' avvio e i PO43- ( fosfati ) ? pure ?
C'e' dell' altro, per forze, che non va. Forse le luci, forse il pH, forse il CO2 ( che incrociando i dati sul calcolatore mi porta a 3mg/l )

Allora, ora procedo a sistemare le luci.  Quanti Lumen/lt secondo voi ? Sono a  28, potrei arrivare ( per assurdo con i nuovi LED ) a 63. Vado col pienone ?
 
Nel w.e. tiro via i 30 lt che reimmetto di solo osmosi.
Che faccio, ne approfitto per tirare via le foglie ( aghi ? ) morte  ( che avevo lasciato nel tentativo di "creare" nuovo cibo per le piante ) ?
Intanto giovedi arriva il regolatore e lo monto. 
 

 
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1343
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Come regolarsi per il CO2 ?

Messaggio di Will74 » 21/05/2024, 21:07

Ti riporto la mia esperienza, ho le tue stesse misure, ho 8000 lm, la colonna d'acqua è alta, dipende cosa vuoi farci crescere, per piante esigenti o pratini i miei possono essere pochi.
Ciao

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Come regolarsi per il CO2 ?

Messaggio di Catia73 » 21/05/2024, 21:18


Pigi ha scritto:
21/05/2024, 17:52
Non volevo essere offensivo o altro

Lho capito eh 🤣!!!
sono io chi ti metto davanti Marko66 perché ..... Perché!
 

Rindez ha scritto:
21/05/2024, 16:28
qualcosa di molto complicato.

ma veramente! non è  un mondo facile: dentro sto mondo c'è  l'acqua  , i terreni/ fondi, le pietre, i batteri, i gas, i minerali, le sostanze organiche, le piante, l'aria, gli animali... i microorganismi . chimica fisica biologia ...
e ci sarà  pure qualcosa che non conosco!
e di ognuno di loro c'è  una miriade di combinazioni e varianti.
questo escluso le gestioni!

Rindez ha scritto:
21/05/2024, 16:28
perché più sai più dubbi ti poni.

ci stavo pensando ieri. tanto che ho fatto una nota intitolata " cose strane" , domande a cui non so rispondere e che ogni tanto saltano fuori quando cerco di capire qualcosa.  mi pare che più vado avanti meno ne so😭🤣
 

Pigi ha scritto:
21/05/2024, 17:52
Se si fossero mangiate anche i sassi, perche i nitriti rimangono costanti dall' avvio e i PO43- ( fosfati ) ? pure ?

allora: i nitriti non vengono " mangiati" dalle piante ma dai batteri nitrificanti.
quindi a quelli le piante non possono fare nulla dipendono da altro.
qui siamo in campo " biologia dell'acquario "
 
 
invece qua siamo in fertilizzazione:
i fosfati questi sì  sono nutrimento per le piante ma non vengono assorbiti se non ci sono le condizioni che lo permettono.
conosci la legge  del MINIMO di Liebig?
leggila perché è  forte 
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
 

Pigi ha scritto:
21/05/2024, 17:52
C'e' dell' altro, per forza, che non va

questa intuizione è  corretta.
 

Pigi ha scritto:
21/05/2024, 17:52
tirare via le foglie ( aghi ? ) morte  ( che avevo lasciato nel tentativo di "creare" nuovo cibo per le piante )

ma sì  dato che ci stai. ma non è  un problema​
Pigi ha scritto:
21/05/2024, 14:43
Catia73 ha scritto: ↑degli elementi del pmdd cosa hai?

Solfato di magnesio disciolto in 1/2lt acqua come da protocollo.
Cifo S5 radicale disciolto in 1/2lt acqua  come da protocollo
Flortis Rinverdente 
Stick NPK 10-10-10

sai dirmi  cosa manca?
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti