Pagina 2 di 2

Re: RIO300 Discus salvataggio

Inviato: 05/01/2016, 13:35
di Yellowstone1977
SIGNORI IL PICCO NO2- E' PASSATO ! Ora sono a zero !
Che facciamo ? Alzo la temperatura a 29 e domani trasferisco Turkey ?

Re: RIO300 Discus salvataggio

Inviato: 05/01/2016, 14:04
di Shadow
Alza e aggiorna domani :D

Re: RIO300 Discus salvataggio

Inviato: 05/01/2016, 16:40
di Yellowstone1977
Ok alzo subito ;)

E' buon segno che si sia avviata cosi naturalmente la flora batterica vero ? Sono quindi ceppi batterici più resistenti rispetto all'avvio mediante "batteri coltivati" ?

Ora forse confondo i nomi , ma quelli di acquriofilia mi dite che sono i nitrospira mentre se si lascia prendere piede le cose in modo naturale i nitrobacter prevalgono sui primi . Ed i nitrobacter risultano più efficienti a lungo termine invece che sprecare energie nel combattere i primi nitrospira . E' corretto ?

Re: RIO300 Discus salvataggio

Inviato: 06/01/2016, 15:55
di Jovy1985
I ceppi batterici piu comuni in acquario sono i Nitrosomonas europaea. Si sviluppano (a differenza di ciò che si dice e si crede) senza alcun problema fino a pH 6.

Quando si scende al di sotto di tali valori (e lo si fa in maniera GRADUALE), la popolazione batterica si "converte" principalmente in Nitrosomonas oligotropha che lavorano nella loro operazione di ossidazione dei composti organici senza alcun problema fino a pH 4.5

Queste naturalmente non sono ipotesi mie...sono dati scientifici di laboratorio :)

Naturalmente, esistono anche tutti gli altri batteri che citi tu Yellow ;)

Re: RIO300 Discus salvataggio

Inviato: 07/01/2016, 9:25
di Yellowstone1977
A mezzogiorno rimisuro nuovamente i valori e ve li posto a valore di cronistoria . Ma ho visto il pesce stare subito meglio rispetto all'altro acquario : inizialmente aveva il respiro accelleratissimo ed anche le pinne branchiali le muoveva velocemente . Dopo qualche ora l'ho visto invece "a mio parere" normale e finalmente l'ho visto nuotare un pò dappertutto nella vasca a qualsiasi altezza della colonna d'acqua .

Ora rimane da sistemare la sua solitudine e spetta a voi darmi suggerimenti su quando inserire altri suoi simili .
Io andrei questo Sabato a prenotarne 2-3 che mi arriverebbero entro fine Gennaio .

Re: RIO300 Discus salvataggio

Inviato: 07/01/2016, 9:33
di Shadow
Facci sapere se mangia, sarà molto debilitato ;) io un po' di larve rosse di zanzara gliele darei :D se le merita.

Per i compagni aspettiamo lui torni un minimo in forma e di vedere come reagisce il filtro nei prossimi giorni.
Poi ti lascio ai consigli di Jovy, basta che non lo ascolti quando dice che li puoi tenere a pH 7 eh! =)) scherzo ovviamente (più o meno :D )

Re: RIO300 Discus salvataggio

Inviato: 07/01/2016, 9:45
di Jovy1985
Apri Un nuovo nuovo topic in "Discus" yellow ;)