Pagina 2 di 3

problema GH e KH

Inviato: 28/05/2024, 19:54
di Ale747
si esatto 20° giorno di maturazione

problema GH e KH

Inviato: 28/05/2024, 19:58
di Rindez
Allora non toccare nulla i valori della vasca sono in se buoni x una maturazione.
Che non avviene in 20 giorni ma ben di più.
In maturazione devi fare il meno possibile(non è facile lo so)🤣.
Lascia che i batteri si sviluppino come si deve è non modificarli i.valori.
Io sono esagerato ma ho aspettato 4 mesi per inserire un betta​ =))

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Se ci metti mano, poi ci ritroviamo filamentose..ciano e compagnia bella...
Calma e gesso! 
Poi quando tutto è ben maturo poi anche fare qualche errore, che la.vasca te lo permetterà senza problemi.

problema GH e KH

Inviato: 28/05/2024, 20:09
di Ale747
filamentose un pochino ce ne sono ​ ​ :-B ma qualche capello in giro, non penso sia una cosa drastica.
tuttavia c'erano già prima di toccare i valori di GH e KH. inoltre delle alghe nere che sembrano BBA ma non ne ho idea sinceramente credo ci fosse qualche spora sulle piantine comprate in vasetto. vedo se spariscono nel tempo.
per ritornare al discorso per ora lascio cosí poi? scusa se ti tartasso di domande

problema GH e KH

Inviato: 28/05/2024, 20:15
di Rindez
Si lascia così...
Ovviamente monitora i nitriti e nitrati per capire quanto sono in forma le tue colonie batteriche e osserva le alghette e le piante come stanno.
Un pò di filamentose iniziali è normale anzi direi abbligatorie😁
Chi dice che in maturazione non le ha mai avute dice delle bugie 😄.
Se non crescono a dismisura va bene che ci siano.
Poi spariranno perché i batteri andranno in competizione con loro aiutati dalle piante che nel frattempo si.saranno adattate e cominceranno a crescere.

Aggiunto dopo 54 secondi:
Tartassa pure😜

problema GH e KH

Inviato: 28/05/2024, 20:21
di Ale747
si per ora non ho riscontrato nessun picco di NO, stasera farò un giro di test per vedere. Le piante stanno reagendo tutte molto bene, se posso chiedere, te come ti comporti con i valori di GH e KH? grazie in anticipo
 

problema GH e KH

Inviato: 28/05/2024, 20:31
di Rindez
Dipende dalla vasca, se il.fondo è inerte, allofano...
Per darti due valori...una vasca o KH 3 GH 6 pH circa 6.2
Una KH 0 GH 3 pH 6.0 
Altre due KH 0 GH (bo) pH (bo)🤣

problema GH e KH

Inviato: 28/05/2024, 20:33
di marko66
Usare le miscele di sali commerciali comporta dei rischi maggiori per ricostruire le acque(rispetto all'uso dei sali puri,se sai cosa stai facendo e perchè) perchè spesso i cosi' detti "protocolli commerciali" comprendono un insieme di prodotti che vanno dai sali ai fondi,per passare dalla fertilizzazione in terra a quella in colonna ed eventuali additivi vari + o - utili e cambi acqua cadenzati per resettare gli eccessi o compensare le carenze.Se segui un protocollo alla lettera,prendiamo ADA, ma possiamo passare per Seachem o altro,puo' senz'altro funzionare(lasciando da parte i costi di gestione ed i tempi che possono essere accettabili o meno,dipende dalle tasche e dalla voglia :D ) a patto di seguirlo passo a passo ed usare i prodotti di quel protocollo.Se mischi di solito vai incontro a disastri.
Io vedo molti che partono con fondi particolari(venduti a peso d'oro tra l'altro) per poi optare per altri prodotti di altri protocolli + economici nella gestione ordinaria, solitamente con scarsi risultati o aspettative deluse.E' una questione di equilibrio,quello che dai in vasca lo puoi dare sotto diverse forme,l'importante è non eccedere e/o scarseggiare.Alla fine capitano qua e passano al PMDD o cambiano hobby.
Ma se parti in un certo modo vai avanti per quella strada,non c'è una sola via per arrivare al risultato,ma se cambi strada di continuo ti ritrovi allo stesso punto di partenza.
Stesso discorso per quanto riguarda i valori "ottimali" :-? da ottenere ad ogni costo in vasca.Non ha alcun senso dare la caccia ad un numero ottenuto con un test piu' o meno (im)preciso,quello che funziona nella mia vasca puo' non funzionare nella tua e viceversa.
I rapporti poi sono ancora meno precisi dei numeri(ovviamente).
In generale un punto in piu' od in meno di GH o KH(come nel tuo caso) non fa' alcuna differenza dal punto di vista pratico,come non lo fa' un decimo in piu' od in meno del pH.Molto dipende da come ci sei arrivato a quei valori e perchè,possono essere i migliori del mondo,come i peggiori.La cosa fondamentale è pero' la stabilita' di detti valori,per questo si fanno test periodici,per vedere l'andamento nel tempo,non per arrivare ad un numero prestabilito e deciso a tavolino.
Siete troppo rapidi a rispondere,ma ormai avevo scritto. :((
So' che puo' essere difficile da capire soprattutto all'inizio,ma cosi' funziona una vasca,ogni azione che fai comporta una reazione del sistema(chiuso ed artificiale) che puo' essere positiva a volte,ma negativa piu' spesso.In fase di maturazione come nel tuo caso è sempre negativa,da qui il consiglio di tenere le mani in tasca in quel periodo.

problema GH e KH

Inviato: 28/05/2024, 20:36
di Rindez

marko66 ha scritto:
28/05/2024, 20:33
Siete troppo rapidi a rispondere,ma ormai avevo scritto.

sono in ferie🤣

problema GH e KH

Inviato: 28/05/2024, 20:49
di Ale747
vi ringrazio per i messaggi, purtroppo ho fatto una c****ta e ho voluto toccare, per questo (anche se dopo​ ~x( ) ho voluto chiedere a voi come sistemare la situazione. purtroppo ormai ho toccato e se non devo sistemare niente (nel senso di riparare il danno, se l'ho fatto) per ora giuro che non tocco più.
 

problema GH e KH

Inviato: 28/05/2024, 21:26
di marko66
Ale747 ha scritto:
28/05/2024, 20:49
per ora giuro che non tocco più.
Bravo,misura solo NO2- ed NO3- per adesso sono gli unici valori che interessano :-bd