Pagina 2 di 4

Pronto per il mio primo acquario... si accettano consigli!

Inviato: 06/06/2024, 7:28
di Rindez

roby70 ha scritto:
06/06/2024, 7:16
e perché no

perché la scala gerarchica nella vita va sempre rispettata​ :D  e se tu sei del 70" se pure più vecchio di me di tre anni​ =))

Pronto per il mio primo acquario... si accettano consigli!

Inviato: 06/06/2024, 13:03
di roby70
:((

Pronto per il mio primo acquario... si accettano consigli!

Inviato: 07/06/2024, 21:31
di Eliodrums
Il mio acquario é 60x30xh32
 
Per i pesci avevo pensato a degli p.scalare e poi non so cos'altro.
 

Pronto per il mio primo acquario... si accettano consigli!

Inviato: 08/06/2024, 7:52
di Eliodrums
Un altra razza che mi piace molto é quella del pesce combattente. So che non va bene mettere p.scalare e pesce combattente. Quindi nel caso o l uno o l altro.
Cosa mi consigliate?
 
Per le piante, oltre alle Anubias vanno bene le piante che mi ha consigliato rindez?

Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.

Inviato: 08/06/2024, 8:45
di gem1978
Eliodrums ha scritto:
07/06/2024, 21:31
Il mio acquario é 60x30xh32

Per i pesci avevo pensato a degli p.scalare e poi non so cos'altro.
per gli scalare ci vorrebbe quasi il doppio in larghezza, profondità e altezza 😅
Eliodrums ha scritto:
08/06/2024, 7:52
pesce combattente.
il betta splendens invece ci sta in 60 cm.
Assieme a delle trigonostigma.
Per loro meglio acqua tenera e acida quindi la tua andrà sicuramente tagliata.
Eliodrums ha scritto:
08/06/2024, 7:52
oltre alle Anubias vanno bene le piante che mi ha consigliato rindez?
certo.
Se non trovi loro facilmente, cerca anche nel nostro mercatino, prendi in considerazione di mettere almeno una galleggiante e una rapida tipo Egeria densa, heteranthera zosterifolia, najas guadalupensis, hygrophila pinnatifida.

Ti lascio un paio di cose da leggere :D
https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/

https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/trigonostigma-rasbora/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/


Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Rindez ha scritto:
06/06/2024, 7:28
perché la scala gerarchica nella vita va sempre rispettata​
Occhio che poi resti al palo e non fai carriera x_x
Rindez ha scritto:
06/06/2024, 7:28
se tu sei del 70" se pure più vecchio di me di tre anni​ =))
e allora scansate... Che se la matematica non è un opinione io sono più giovane di 5 :D
► Mostra testo

Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.

Inviato: 08/06/2024, 10:41
di roby70
Se vuoi mettere il betta come ha detto Gem sopra ci vogliono durezze basse e pH acido. Nel tuo caso partendo da un KH di 14 direi che puoi fare un 20% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata in modo da avere un KH sotto ai 3. 
Poi sarà da ottenere un pH acido ma con KH basso si possono usare foglie di quercia o catappa.
 
Altra cosa fai attenzione che fondo e rocce che usi non siano calcaree altrimenti non abbasserai mai i valori.

Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.

Inviato: 08/06/2024, 11:00
di Eliodrums
Grazie a tutti per i consigli. Optando per un Betta ed eventualmente altri coinquilini affini, Che tipo di piante mi consigliate?

Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.

Inviato: 08/06/2024, 11:09
di roby70
Delle rapide come il ceratophylum ad esempio e magari la salvinia come galleggiante 

Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.

Inviato: 08/06/2024, 12:01
di Rindez

gem1978 ha scritto:
08/06/2024, 8:48
sono più giovane di 5

😬

Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.

Inviato: 09/06/2024, 1:09
di Eliodrums
Partito!
 
Vi posto una foto allo stato attuale.
 
Modificato il filtro originale seguendo i consigli degli altri acquariofili del forum.
 
Primo comparto: la sonda per il controllo della temperatura
 
Secondo comparto: filtro originale ciano ai carboni attivi
 
Terzo comparto: in basso rete con mini cannolicchi Askoll (100 gr) e subito dopo lana Perlon.
 
Quarto scompartimento:
Tagliato un po' il tubo alzando così il motore, e riempito il fondo con altra la a Perlon.
 
Ho steso un fondo di circa 4/5 cm di ghiaia dopo averla accuratamente lavata.
 
Ho adagiato sul fondo due rocce (mi sembra non siano calcaree) ed un ramo per acquario dopo averlo bollito per un paio di ore e lasciato poi decantare in acqua per 2 giorni.
 
Ho tagliato con acqua di rete l'acqua di osmosi ( 2/5 rete, 3/5 osmosi ...più o meno)
 
Ho inserito al momento
2 Anubias, 1 Microsorum ed 1 Sessiliflora
 
Ho inserito anche una piccola anfora dopo averla lasciata in acqua per un po'.
 
6 ore di luce.
 
Al momento non ho inserito né attivatore batterico ne bio condizionatore che a quanto pare non servono a niente, anche se mi domandavo, visto che me li hanno venduti, se usarli ugualmente o addirittura possono essere controproducenti.
 
Ultima cosa:
Dopo qualche ora da una prima misurazione fatto con Tetra test risulterebbe:
 
NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH 10
pH 7,6
Cl2 0,8