Pagina 2 di 2

Re: CO2 con citrico instabile... consigli???

Inviato: 07/01/2016, 22:28
di Jovy1985
nibbio ha scritto:Però l'erogazione di c02 la tenete costante indipendentemente dalle luci accese o spente?
Perché chiuderla? :-? Costa così poco la CO2 autoprodotta...che secondo me ha poco senso chiudere ogni sera l erogazione.

Re: CO2 con citrico instabile... consigli???

Inviato: 07/01/2016, 22:35
di nibbio
Ti ho fatto questa domanda perchè prima di conoscervi ho letto da qualche parte che l'erogazione non serviva aluci spente in quanto la CO2 non essendo assorbita dalle piante saturava l'acqua scompensando il pH.
O erano fesserie oppure ho frainteso io il concetto :(

Re: CO2 con citrico instabile... consigli???

Inviato: 07/01/2016, 22:43
di cicerchia80
nibbio ha scritto:Ti ho fatto questa domanda perchè prima di conoscervi ho letto da qualche parte che l'erogazione non serviva aluci spente in quanto la CO2 non essendo assorbita dalle piante saturava l'acqua scompensando il pH.
O erano fesserie oppure ho frainteso io il concetto :(
iin chimica avevo 4....detto questo ci sono 2 correnti di pensiero.....il mio è che oltre a fertilizzare,serve anche per abbassare il pH.....penso che si scompensi di più fermandola....dato il KH basso che devi tenere è già complicato gestirlo cosi ;) c'è un articolo a tal proposito,ma non ricordo il nome e mi resta difficile postarlo da cellulare :(


EditSpiegazione semplice dell'effetto tampone

Re: CO2 con citrico instabile... consigli???

Inviato: 07/01/2016, 22:47
di nibbio
Se è quello del disegnino con l'uomo e la cassa l'ho letto ed è in quel frangente che mi è sorto il dubbio che erogando solo a luci accese ed interrompendo con il buio la mia cassa fosse peggio che dentro la stiva di una nave su e giù in continuo.

Re: CO2 con citrico instabile... consigli???

Inviato: 08/01/2016, 14:55
di roberto
la valvola di non ritorno montala il piu' vicino possibile al pelo dell'acqua.......mi spiego meglio.
il tubo della CO2 entra in vasca, monta la valvola vicino alla superfice, cosi che quando la CO2 finisce l'acqua eventualmente si ferma li e non va' in bottiglia.

Re: CO2 con citrico instabile... consigli???

Inviato: 08/01/2016, 14:56
di Jovy1985
nibbio ha scritto:Se è quello del disegnino con l'uomo e la cassa l'ho letto ed è in quel frangente che mi è sorto il dubbio che erogando solo a luci accese ed interrompendo con il buio la mia cassa fosse peggio che dentro la stiva di una nave su e giù in continuo.
Apri un topic in chimica ;) qui siamo OT

Re: CO2 con citrico instabile... consigli???

Inviato: 09/01/2016, 10:24
di roberto
Ti metto una foto della posizione della valvola di non ritorno