Pagina 2 di 3
Disastro riavviato! HELP LUCI!
Inviato: 03/07/2024, 14:16
di CarassiusAu42
cicerchia80 ha scritto: ↑03/07/2024, 12:39
la vasca doveva essere una coltura dialghe con quella temperatura di colore
insomma gli hai fornito luce blu in gran quantità e sono cresciute che è un piacere, ma le chihiros sono state aggiunte o sono le sole presenti?
cicerchia80 ha scritto: ↑03/07/2024, 12:39
i LED a 6500k hanno uno spettro parecchio diverso, i bianchi non hanno assolutamente il rosso
cioè, anche nel mio caso, eventualmente sarebbe possibile/consigliabile aggiungere una lampada che integri lo spettro rosso? Se si, che caratteristiche dovrebbe avere? 3000 k solo?
antoninoporretta ha scritto: ↑03/07/2024, 8:59
per la resa cromatica forse ci avrei messo un pochettino di rosso in più
La easy river one full spectrum?
Disastro riavviato! HELP LUCI!
Inviato: 03/07/2024, 16:09
di CarassiusAu42
Ho trovato un bell'articolo.... ve lo voglio condividere.
https://www.photonics.com/Articles/The_ ... ied/a63340
cicerchia80 ha scritto: ↑03/07/2024, 12:39
Questa è una foto di una mia vasca, con lampade da 12000 e 25000k
credo che questo risultato sia una somma di molti fattori, non solo della scelta delle luci.
Però a parità degli altri fattori, se la qualità dello spettro è buona, l'intensità pure, partire da una scelta come la mia, soprattutto per un principiante, non è male... o no? Poi dipende cosa vuoi raggiungere...immagino.
Disastro riavviato! HELP LUCI!
Inviato: 03/07/2024, 18:38
di antoninoporretta
CarassiusAu42 ha scritto: ↑03/07/2024, 16:09
Poi dipende cosa vuoi raggiungere...immagino.
Dipende tanto da tanti fattori.
La fertilizzazione, quante piante e quali piante, l'altezza della colonna... insomma, diciamo che di fattori da valutare ne abbiamo molti.
Che le Chihiros sono parecchio apprezzate non è mai stato un mistero, anzi, diversi (anche aziende molto rinomate) utilizzano Chihiros, ma è giusto dire che solo una plafoniera, per quanto buona ed ottima, non fa molto alle piante con una fertilizzazione sbagliata.
Disastro riavviato! HELP LUCI!
Inviato: 03/07/2024, 21:38
di CarassiusAu42
antoninoporretta ha scritto: ↑03/07/2024, 18:38
è giusto dire che solo una plafoniera, per quanto buona ed ottima, non fa molto alle piante con una fertilizzazione sbagliata.

Diciamo che mi sono approcciata a questo hobby per caso... è avendo un po la mentalità da chimico pensavo bastasse spipettare, verificare valori, correggere e ricontrollare...niente di più falso... cioè è anche questo, ma mi si è aperto un mondo... un equilibrio sottile a cui concorrono molti aspetti che mi affascina sempre più... va be... per voi sarà stato lo stesso... ma mi andava di condividerlo.

Disastro riavviato! HELP LUCI!
Inviato: 03/07/2024, 23:56
di marko66
Beh troppo facile, se no tutti i chimici sarebbero bravi acquariofili
Ce ne sono di bravi sia chiaro,ma hanno dovuto aprire la mente e capire che non tutto puo' essere previsto e tenuto sotto controllo.
Le variabili dominano il mondo acquatico delle nostre vasche,l'acquariofilia è un po' chimica,un po' alchimia e tanto c...o

Disastro riavviato! HELP LUCI!
Inviato: 04/07/2024, 1:37
di cicerchia80
marko66 ha scritto: ↑03/07/2024, 23:56
tanto c...o
soprattutto
CarassiusAu42 ha scritto: ↑03/07/2024, 14:16
insomma gli hai fornito luce blu in gran quantità e sono cresciute che è un piacere, ma le chihiros sono state aggiunte o sono le sole presenti?
in realtà la 25000 fa una luce rosa
lampada-t5-haquoss-phytolux-25000-k-8-watt-288mm-P-3350812-7332737_1.webp
Comunque la Chihiros ha sostituito le lampadine della Haquoss che avevo
CarassiusAu42 ha scritto: ↑03/07/2024, 16:09
credo che questo risultato sia una somma di molti fattori, non solo della scelta delle luci
antoninoporretta ha scritto: ↑03/07/2024, 18:38
Dipende tanto da tanti fattori.
La fertilizzazione, quante piante e quali piante, l'altezza della colonna... insomma, diciamo che di fattori da valutare ne abbiamo molti.
come non quotare un futuro man in blu...

Non so se la Easy river esista ancora come azienda (è italiana) ma sono stati pionieri delle luci LED in acquario, ma garantisco l'efficienza che hanno per loro
CarassiusAu42 ha scritto: ↑03/07/2024, 16:09
Ho trovato un bell'articolo.... ve lo voglio condividere
letto
In acqua le cose cambiano un pochino per via della penetrazione in acqua dei fotoni
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/luce-acquario/
Disastro riavviato! HELP LUCI!
Inviato: 04/07/2024, 6:50
di CarassiusAu42
cicerchia80 ha scritto: ↑04/07/2024, 1:37
in realtà la 25000 fa una luce rosa
cicerchia80 ha scritto: ↑04/07/2024, 1:37
come non quotare un futuro man in blu...
o man in pink...

ma fa meno figo...eh?

cicerchia80 ha scritto: ↑04/07/2024, 1:37
per via della penetrazione in acqua dei fotoni
eh si... la rifrazione, buon articolo. Altra variabile da aggiungere...
Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
marko66 ha scritto: ↑03/07/2024, 23:56
se no tutti i chimici sarebbero bravi acquariofili
marko66 ha scritto: ↑03/07/2024, 23:56
l'acquariofilia è un po' chimica,un po' alchimia
Allora parto bene...
marko66 ha scritto: ↑03/07/2024, 23:56
e tanto c...o
è sul resto che mi perdo...

mai avuto fortuna in vita mia!
Disastro riavviato! HELP LUCI!
Inviato: 05/07/2024, 7:46
di antoninoporretta
cicerchia80 ha scritto: ↑04/07/2024, 1:37
come non quotare un futuro man in blu...

cicerchia80 ha scritto: ↑04/07/2024, 1:37
Non so se la Easy river esista ancora come azienda
Ho trovato solo la loro pagina Facebook...
Però si trovano ancora dei loro prodotti online, magari è diventata molto piccola ma ancora attiva (livello artigianale?).
È un bel colore pero.

marko66 ha scritto: ↑03/07/2024, 23:56
l'acquariofilia è un po' chimica,un po' alchimia e tanto c...o
mettiamoci un pizzico di mania per raggiungere equilibri dopo mesi di prove per una settimana di risultato e poi nuovamente daccapo.
Disastro riavviato! HELP LUCI!
Inviato: 05/07/2024, 9:08
di CarassiusAu42
trovata! Ma i post terminano a ottobre 2021.
antoninoporretta ha scritto: ↑05/07/2024, 7:46
si trovano ancora dei loro prodotti online,
forse rimanenze? Mha...
antoninoporretta ha scritto: ↑05/07/2024, 7:46
equilibri dopo mesi di prove per una settimana di risultato
confortante!
Disastro riavviato! HELP LUCI!
Inviato: 05/07/2024, 15:51
di antoninoporretta
In realtà è per non creare false illusioni.
Bisogna calcolare tutto in modo perfetto e fare in modo che tutto quello che c'è in acquario e ciò che funziona con esso sia perfettamente tarato e che tutto ciò che aggiungiamo sia in egual modo preciso e identico sia in quantità che in tempistiche con niente che possa creare variazioni dall'esterno e nonostante ciò, non è detto che funzionerà al 100%.
Alla fine creiamo un angolo di natura, ed una natura perfettamente organizzata ed ordinata non sarebbe natura.
Possibile.
Magari c'è un sito ma chissà dove.