Rindez ha scritto: ↑06/07/2024, 23:17
assolutamente si.
è il modo più "naturale" per dosare CO
2 in acquario.
All'inizio fotoperiodo avrai la massima concentrazione di CO
2 in vasca e a fine fotoperiodo la minima.
La differenza tra i due valori ti potrà dare anche un indicazione di massima di quanto le tue piante stanno bene.
Perfetto!
Oramai è già 2 giorni interi che la doso senza mai staccare, ad oggi son arrivato a poco più di 25 bolle/minuto, ma l'indicatore da blu è diventato solo un pochino meno blu
Domanda:
del rio180 ho due filtri in esecuzione, l'interno originale (con solo cannolicchi e qualche spugnetta di filtraggio), e un esterno che ho avviato poco più di un mese fa.
In quello esterno, oltre ai cannolicchi, ho qualche resina (carbone, zeolite, e una al cocco per le alghe (perdonatemi ma non ne ricordo il nome, e non ho più la scatolina)
(l'obiettivo sarà quello di rimuovere quello interno più avanti)
Tralasciando il discorso su cosa mettere/non mettere (credo aprirò un thread a parte per schiarirmi le idee), potrebbe esserci qualcosa a livello di filtro/resine che inibisca o comunque vada a limitare il dosaggio di CO
2?