Pagina 2 di 3

Aiuto CO2

Inviato: 06/07/2024, 17:39
di marko66
Perchè non la lasci aperta sempre e stop?

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Anche perchè se apri e chiudi come fai a regolarla in base al colore del test :-?

Aiuto CO2

Inviato: 06/07/2024, 20:43
di Rindez

marko66 ha scritto:
06/07/2024, 17:40
Perchè non la lasci

straquoto!!!
Regola bene una volta e lasciala sempre aperta.
L'elettrovalvola le vendono come fosse una manna dal cielo...ma è solo marketing.
Serve nel caso utilizzi una sonda pH che la.comanda direttamente.
 

Aiuto CO2

Inviato: 06/07/2024, 22:56
di Jei
Quindi posso lasciarla aperta anche senza luce?
Scusate, avevo capito si dovesse chiudere l'erogazione di notte

Aiuto CO2

Inviato: 06/07/2024, 23:17
di Rindez
assolutamente si.
è il modo più "naturale" per dosare CO2 in acquario.
All'inizio fotoperiodo avrai la massima concentrazione di CO2 in vasca e a fine fotoperiodo la minima.
La differenza tra i due valori ti potrà dare anche un indicazione di massima di quanto le tue piante stanno bene.
 

Aiuto CO2

Inviato: 08/07/2024, 14:47
di Jei

Rindez ha scritto:
06/07/2024, 23:17
assolutamente si.
è il modo più "naturale" per dosare CO2 in acquario.
All'inizio fotoperiodo avrai la massima concentrazione di CO2 in vasca e a fine fotoperiodo la minima.
La differenza tra i due valori ti potrà dare anche un indicazione di massima di quanto le tue piante stanno bene.

Perfetto!
Oramai è già 2 giorni interi che la doso senza mai staccare, ad oggi son arrivato a poco più di 25 bolle/minuto, ma  l'indicatore da blu è diventato solo un pochino meno blu​ 8-|

Domanda:
del rio180 ho due filtri in esecuzione, l'interno originale (con solo cannolicchi e qualche spugnetta di filtraggio), e un esterno che ho avviato poco più di un mese fa.
In quello esterno, oltre ai cannolicchi, ho qualche resina (carbone, zeolite, e una al cocco per le alghe (perdonatemi ma non ne ricordo il nome, e non ho più la scatolina)
(l'obiettivo sarà quello di rimuovere quello interno più avanti)
Tralasciando il discorso su cosa mettere/non mettere (credo aprirò un thread a parte per schiarirmi le idee), potrebbe esserci qualcosa a livello di filtro/resine che inibisca o comunque vada a limitare il dosaggio di CO2?

Aiuto CO2

Inviato: 08/07/2024, 15:00
di Rindez
Ciao,
La concentrazione di CO2 dipende principalmente dal movimento dell'acqua in vasca.
Se è ben mossa ma lontana dalla superficie, aiuta la.solubilizzazione della COse invece il movimento è superficiale, ne contrasta la solubilizzazione...o meglio quella già sciolta se ne va...
La roba che hai nel filtro oltre ai cannolicchi e alle.spugne classiche o perlon che sia...meglio toglierle e sostituirle con altri materiali filtranti (biologici o meccanici) vedi tu.
 

Aiuto CO2

Inviato: 08/07/2024, 15:32
di Jei
L'erogatore della CO2 l'ho posto sotto il tubo del filtro esterno, che sta poco sopra la metà dell'acquario.
Credevo fosse un posto "tattico" nel quale mettere l'erogatore, in modo che la CO2 potesse essere portata via dalla corrente in uscita dal tubo.
Il filtro jewel originale invece, pur stando ben immerso, ha un aeratore a venturi collegato che inevitabilmente smuove parecchio l'acqua, senza comunque avere un getto rivolto verso l'alto.
 

Aiuto CO2

Inviato: 08/07/2024, 17:08
di Rindez

Jei ha scritto:
08/07/2024, 15:32
ha un aeratore a venturi collegato che inevitabilmente smuove parecchio

:-o
L'aereatore è nemico della CO2.

Aiuto CO2

Inviato: 08/07/2024, 21:12
di Jei

Rindez ha scritto:
08/07/2024, 17:08

Jei ha scritto:
08/07/2024, 15:32
ha un aeratore a venturi collegato che inevitabilmente smuove parecchio

:-o
L'aereatore è nemico della CO2.

Ottimo.​ :-!!!
Tolto subito​ :D

Aiuto CO2

Inviato: 09/07/2024, 0:19
di marko66
Jei ha scritto:
08/07/2024, 21:12
Tolto subito
Occhio al colore del test....