Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 08/07/2024, 20:54
pietromoscow ha scritto: ↑06/07/2024, 20:35
KH 3°
GH 8°
pH 7,5
NO
2- --> 0 mg/L
NO
3- --> tra 10 e 20 mg/L
PO
43- --> 0 mg/L
marko66 ha scritto: ↑08/07/2024, 11:24
tranne il pH che potrai abbassare gradualmente,
marko66 ha scritto: ↑08/07/2024, 11:24
La cosa che salta all'occhio è la carenza di fosfati che puo' essere parte del problema alghe,
E io cosa ho detto
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Toni la Quercia ha scritto: ↑08/07/2024, 6:22
pietromoscow ha scritto: ↑06/07/2024, 20:35
Anto84 ha scritto: ↑06/07/2024, 18:43
KH 3°
GH 8°
pH 7,5
NO
2- --> 0 mg/L
NO
3- --> tra 10 e 20 mg/L
PO
43- --> 0 mg/L
Punto primo le piante epifite non vanno sotto la luce diretta vogliono penombra.
Non è detto se la vasca è a posto
Se ci sono problemi ,specialemte con le bba ,sono le prime a risentirne.
Non ce nessun problema alla vasca deve solo bilanciare alcuni valori un cambio d'acqua non fa mai male
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
marko66
- Messaggi: 17802
- Messaggi: 17802
- Ringraziato: 4182
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1572
-
Grazie ricevuti:
4182
Messaggio
di marko66 » 08/07/2024, 23:55
pietromoscow ha scritto: ↑07/07/2024, 20:46
Si a lotto i valori che a postato non ce ne uno corretto
Questo hai detto/scritto.
pietromoscow ha scritto: ↑07/07/2024, 20:46
Se a un pH.7.5 quasi a 8 qualè il motivo che no può aumentare un tantino la CO
2 per abbassare il pH visto che alleva anche i cardinali.
Detto cosi' io capisco che devo arrivare subito ai valori di pH da te consigliati nella tabella/mantra che ripeti ogni volta(senza spiegare mai il come arrivarci),non gradualmente.
pietromoscow ha scritto: ↑08/07/2024, 20:56
Non ce nessun problema alla vasca deve solo bilanciare alcuni valori un cambio d'acqua non fa mai male
Anche qui,ma perchè farlo se adesso dici che non c'è nessun problema nella sua vasca? e soprattutto con quale acqua?Se vuoi rispondere devi motivare quello che dici e spiegare come arrivarci,a dare i numeri siamo tutti bravi(tu di piu' lo ammetto

).....
marko66
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 09/07/2024, 20:24
marko66 ha scritto: ↑08/07/2024, 23:55
Detto cosi' io capisco che devo arrivare subito ai valori di pH
Io ho scritto aumentare un tantino vuol dire erogare CO
2 un pochino alla volta giorno dopo giorno fino ad arrivare hai valori citati
marko66 ha scritto: ↑08/07/2024, 23:55
Se vuoi rispondere devi motivare quello che dici e spiegare come arrivarci,
prossimo giro
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
marko66
- Messaggi: 17802
- Messaggi: 17802
- Ringraziato: 4182
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1572
-
Grazie ricevuti:
4182
Messaggio
di marko66 » 09/07/2024, 22:29
Ci conto

marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti