Pagina 2 di 2
Re: Strip LED
Inviato: 02/01/2016, 10:44
di cicerchia80
Bhè....io ho seguito una ricerca universitaria piuttosto che un acquariofilo,quelli me li avevano sconsigliato
E da elettrotecnico ho potuto verificare gli spettri con le CFL
CIR Roma
Ora sono sei mesi che l'ho fatta....pare che funziona
img20151226_075941.jpg
Re: Strip LED
Inviato: 02/01/2016, 11:18
di Daniela
C'è un vecchio Topic che ne parla ... Di seguito provo a riportare il Link e un tratto molto importante così ti puoi regolare :
"devi acquistare dei LED con grado di protezione IP68 (questo è assolutamente necessario ed imprescindibile) altrimenti avrai problemi di penetrazione dell'umidità nella striscia con conseguente rottura della stessa nel giro di pochi mesi.
Questo grado di protezione è quello utilizzato anche nei LED montati all'interno di piscine e fontane... ti ho detto tutto."
http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... t2026.html
Re: Strip LED
Inviato: 02/01/2016, 13:21
di Mirfra
Grazie a tutti delle risposte proverò a da retta a cicerchia80 farò 2 strisce da 80cm da integrazione poi se va male picchio lui che è uomo[emoji1]
Mirfra
Re: Strip LED
Inviato: 02/01/2016, 13:29
di cicerchia80
Mirfra ha scritto:Grazie a tutti delle risposte proverò a da retta a cicerchia80 farò 2 strisce da 80cm da integrazione poi se va male picchio lui che è uomo[emoji1]
Mirfra
ok...fà sapere come và,dovesse andà male comincio a corre
