Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Framio80

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/06/23, 8:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montecchio Emilia
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 110x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Dark
- Flora: Eleocharis acicularis, Hydrocotyle Verticillata, Limnophila Sessiliflora, Ludwigia Repens Rubin, Lysimachia Nummularia, Marsilea Hirsuta, Sagittaria Subulata, Vallisneria Gigantea, Anubias Barteri, Echinodorus Bleheri
- Fauna: 16 Trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Framio80 » 17/07/2024, 1:23
cicerchia80 ha scritto: ↑17/07/2024, 0:03
puoi fare la prova di usare 10 ml di osmosi e 5 di acquario per il test?(Presumendo sia il JBL)
In quel modo il risultato sarebbe stimato per 3
Confermo il test jbl.
Io faccio così.
3ml acquario+12ml osmosi
10 gocce reagente 1
cucchiaino grosso reagente 2
Mescolare un minuto
Risultato per 5
Confermo 500 ms/cm. ho appena riprovato. Non so cosa dire, se avete suggerimenti voi…
cicerchia80 ha scritto: ↑17/07/2024, 0:03
Forse potresti abbassare anche il rinverdente
A quanto mi consigli @
cicerchia80?
cicerchia80 ha scritto: ↑17/07/2024, 0:03
Con che acqua hai riempito/fai cambi?
L’ultima volta il 30 aprile con osmosi arricchita di osso di seppia, magnesio, K e PO
43- per avere valori simili a quelli che ho postato nel primo messaggio
Framio80
-
ClaudioM

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bagheria
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 70/50/60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 53
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Proserpinaca palustris, Pogostemon helferi, Hydrocotyle tripartita japan, Microsorum pteropus trident, Rotala rotundifolia, Ceratophyllum demersum, Hottonia palustris
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha 23
Neritina spotted 2
Neritina black 5
Neritina zebra 3
- Altre informazioni: Erogo CO2 costantemente. Kh5,Gh15, Ph7
Avviato il 08/05/2024
Riempita con 120 lt di acqua sant'anna e 30 di acqua presa dal depuratore casalingo.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ClaudioM » 17/07/2024, 11:24
Salve, il mio parere per quello che può valere è che hai messo tantissimo rinverdente. Adesso bisognerebbe aspettare e osservare.
Da quanto hai avviato l'acquario?
ClaudioM
-
Framio80

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/06/23, 8:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montecchio Emilia
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 110x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Dark
- Flora: Eleocharis acicularis, Hydrocotyle Verticillata, Limnophila Sessiliflora, Ludwigia Repens Rubin, Lysimachia Nummularia, Marsilea Hirsuta, Sagittaria Subulata, Vallisneria Gigantea, Anubias Barteri, Echinodorus Bleheri
- Fauna: 16 Trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Framio80 » 17/07/2024, 13:07
ClaudioM ha scritto: ↑17/07/2024, 11:24
Da quanto hai avviato l'acquario?
l’acquario é avviato da poco più di due anni.
A quanto mi consigli di stare con il rinverdente?
Framio80
-
ClaudioM

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bagheria
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 70/50/60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 53
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Proserpinaca palustris, Pogostemon helferi, Hydrocotyle tripartita japan, Microsorum pteropus trident, Rotala rotundifolia, Ceratophyllum demersum, Hottonia palustris
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha 23
Neritina spotted 2
Neritina black 5
Neritina zebra 3
- Altre informazioni: Erogo CO2 costantemente. Kh5,Gh15, Ph7
Avviato il 08/05/2024
Riempita con 120 lt di acqua sant'anna e 30 di acqua presa dal depuratore casalingo.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ClaudioM » 17/07/2024, 14:19
Io il rinverdente al momento lo scorderei proprio.
Hai messo il cifo azoto se ricordo bene, aspetta un paio di giorni e osserva, se non vedi peggioramenti ma risposte positive dalle piante mettine ancora un po'. E per come si legge spesso facendo molta attenzione. Ma prendi con le pinze ciò che scrivo, qua dentro ci sono molte persone preparatissimo rispetto a me.
Posted with AF APP
ClaudioM
-
Rindez
- Messaggi: 3704
- Messaggi: 3704
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
290
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di Rindez » 17/07/2024, 14:50
ClaudioM ha scritto: ↑17/07/2024, 14:19
facendo molta attenzione
quoto.
E come ti ha suggerito platy...fatti seguire in fertilizzazione.
E per il momento stoppa il rinvedente x 2 settimane, così puoi capire se hai una risposta della vasca.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
cicerchia80
- Messaggi: 53702
- Messaggi: 53702
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 17/07/2024, 15:38
Sul rinverdente siamo un pó tutti concordi
Intanto stoppalo poi dimezza le dosi
Purtroppo non è nemmeno un periodo ottimale per le piante
Stand by
cicerchia80
-
pietromoscow

- Messaggi: 5073
- Messaggi: 5073
- Ringraziato: 625
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
625
Messaggio
di pietromoscow » 21/07/2024, 19:15
Framio80 puoi postare una foto ben visibile attuale e valori attuali tutti i valori.
Aggiunto dopo 5 minuti 14 secondi:
Framio80 ha scritto: ↑16/07/2024, 15:29
NO
3- costantemente a zero
KH 6
Ec 500
PO
43- 1
Fe 0,1
K 15
GH 8
i valori dicono tutto piante in blocco vasca infestata da alghe
Aggiunto dopo 16 minuti 52 secondi:
Come già ti hanno detto forse hai esagerato con i fertilizzanti
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Topo
- Messaggi: 7970
- Messaggi: 7970
- Ringraziato: 1459
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1459
Messaggio
di Topo » 22/07/2024, 7:55
Cambietto? Hai test calcio o magnesio?
Topo
-
Den10
- Messaggi: 2645
- Messaggi: 2645
- Ringraziato: 390
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1329
-
Grazie ricevuti:
390
Messaggio
di Den10 » 22/07/2024, 9:34
Ora ti dirò una cosa scontata: "Guarda che il mondo non è tutto rose e fiori... è davvero un postaccio misero e sporco e per quanto forte tu possa essere se glielo permetti ti mette in ginocchio e ti lascia senza niente per sempre!!! ne io ne tu nessuno può colpire duro come fa la vita perciò andando avanti non è importante come colpisci l'importante è come sai resistere ai colpi come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!!! e se credi di essere forte lo devi dimostrare di essere forte perchè un uomo è forte solo se sà resistere non se ne va in giro a puntare il dito contro chi non c'entra accusando prima questo e poi quell'altro di quanto sbaglia... i vigliacchi fanno così e tu non lo sei!!! non lo sei affatto!!! (cit.Rocky

)
.....NON MOLLAREE!!!
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Framio80

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/06/23, 8:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montecchio Emilia
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 110x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Dark
- Flora: Eleocharis acicularis, Hydrocotyle Verticillata, Limnophila Sessiliflora, Ludwigia Repens Rubin, Lysimachia Nummularia, Marsilea Hirsuta, Sagittaria Subulata, Vallisneria Gigantea, Anubias Barteri, Echinodorus Bleheri
- Fauna: 16 Trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Framio80 » 22/07/2024, 13:15
@
Topo ho fatto i test che mi hai chiesto.
Ca 30 mg/l
Quello del magnesio io non lo capisco.
Aggiunto dopo 55 secondi:
IMG_5047.webp
IMG_5048.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Framio80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti