Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
AquaZen
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/05/24, 7:17

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di AquaZen » 19/07/2024, 19:07

Non so se aggiungere torba o un po di scaper soil al jbl perché per ora il rapporto non favorisce la dissoluzione di CO2 in vasca

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3464
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di Rindez » 19/07/2024, 19:08

Test permanente CO2 è giallo pieno?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AquaZen
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/05/24, 7:17

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di AquaZen » 19/07/2024, 19:09


Rindez ha scritto:
19/07/2024, 19:08
Test permanente CO2 è giallo pieno?

Ce l'ho nel 240 con jbl, sempre blu, anche con la CO2 facevo fatica a tenerlo al verde.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3464
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di Rindez » 19/07/2024, 19:10

Intendevo in quella dennerle

Aggiunto dopo 58 secondi:

AquaZen ha scritto:
19/07/2024, 19:09
anche con la CO2 facevo fatica a tenerlo al verde.

strano...

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Ho visto che hai.un GH di 4...ma.con quei valori di.Ca e Mg saresti molto più basso...sei sicuro dei test?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AquaZen
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/05/24, 7:17

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di AquaZen » 19/07/2024, 19:49

L'unico non sicuro è il GH, ma mi indica appena appena sopra rispetto al KH che è 3. 
Per quanto riguarda Ca e Mg sono sicuro. Ho gli indicatori e per il Calcio ho quadruplicato le dosi per avere una sensibilità a 5 mg/l anziché quella di 20 mg/L impostata da JBL

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Nella vasca con dennerle mai testato. Le piante crescono benone, l'ossigenazione è alta, non ho notato comportamenti bizzarri dei pesci o le neocaridine quindi non mi sono fatto problemi. Potrei testarla con la sonda 

Aggiunto dopo 27 minuti 1 secondo:
17214128504615394661181734252228.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3464
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di Rindez » 20/07/2024, 9:44


AquaZen ha scritto:
18/07/2024, 18:11
È possibile che i silicati sballano il rapporto pH - KH?

alla faccia della domanda​ :)) .
Provo a risponderti, ma la risposta non può essere esauriente.
Prima di tutto i silicati in soluzione acquosa sono un mix di strutture diverse tra loro...non possiamo considerarli semplicemente silicati di sodio o potassio.
Considerando che le concentrazioni comunque dovrebbero essere basse rispetto hai bicarbonati di non poco, con molta probabilità non dovrebbero avere influenza sul.pH risultante.
In linea teorica il silicio ha un carattere un pò più metallico rispetto al carbonio...quindi i suoi acidi sono più deboli di quelli del carbonio.
Come logica conseguenza le rispettive basi coniugate sono più forti e questo porterebbe a spostare il pH verso valori più basici in presenza di un tampone.
Però che tu abbia concentrazioni in soluzione di un tampone silicato che possa essere tale da influire sul pH in presenza del tampone bicarbonato la vedo molto dura.
Sono tutti viaggi mentali i miei​ =)) ...sia chiaro.
In acquario c'è di tutto e dare risposte ad una domanda di questo tipo prevede una presunzione che non credo nessuno debba prendersi​ :D .
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AquaZen
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/05/24, 7:17

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di AquaZen » 20/07/2024, 9:58

Capisco perfettamente.
Io so che i silicati di sodio, calcio e potassio hanno pH basico, tra 10 e 11 circa
Mi domandavo se potessero modificare i valori dell'acqua se presenti in grandi quantità. È talmente grande la quantità che ho nell'acqua del rubinetto che per farti capire, non è entrata in scala neanche quando ho fatto il trattamento contro i silicati di Easylife (bio-exit silicate) per 3 settimane.
Vorrei evitare prodotti come silicatex di jbl che va a rimuovere anche i fosfati. Non vorrei che le piante ne risentissero.   
 
 

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di nicolatc » 20/07/2024, 10:09

Fai cambi d'acqua frequenti?
AquaZen ha scritto:
20/07/2024, 9:58
È talmente grande la quantità che ho nell'acqua del rubinetto che per farti capire, non è entrata in scala neanche quando ho fatto il trattamento contro i silicati di Easylife (bio-exit silicate) per 3 settimane.
che test hai per i silicati?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di marko66 » 20/07/2024, 11:06

AquaZen ha scritto:
18/07/2024, 21:59
Uso sempre acqua da rubinetto in entrambi gli acquari ma nel 34 l, che ha circa lo stesso movimento superficiale ho pH 5, KH 0.5 --> CO2 attorno ai 30, ossigenazione attorno ai 9 e acqua cristallina. Le piante sono una meraviglia. Anche quelle più difficili crescono senza fertilizzazione ne CO2.
Valori non proprio ottimali per le piante, almeno sulla carta.... :)) Ma hai fauna in questo?

Avatar utente
AquaZen
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/05/24, 7:17

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di AquaZen » 20/07/2024, 22:17

marko66 ha scritto:
20/07/2024, 11:06
AquaZen ha scritto:
18/07/2024, 21:59
Uso sempre acqua da rubinetto in entrambi gli acquari ma nel 34 l, che ha circa lo stesso movimento superficiale ho pH 5, KH 0.5 --> CO2 attorno ai 30, ossigenazione attorno ai 9 e acqua cristallina. Le piante sono una meraviglia. Anche quelle più difficili crescono senza fertilizzazione ne CO2.
marko66 ha scritto:
20/07/2024, 11:06
Valori non proprio ottimali per le piante, almeno sulla carta.... :)) Ma hai fauna in questo?
Neocaridine, baby ampullarie, planorbarius pink, e per ora baby P. scalare.
Le neocaridine continuano a riprodursi anche con gli P. scalare in vasca.
Prima avevo i guppy al posto degli P. scalare 

 

Aggiunto dopo 6 minuti 9 secondi:

nicolatc ha scritto:
20/07/2024, 10:09
Fai cambi d'acqua frequenti?
AquaZen ha scritto:
20/07/2024, 9:58
È talmente grande la quantità che ho nell'acqua del rubinetto che per farti capire, non è entrata in scala neanche quando ho fatto il trattamento contro i silicati di Easylife (bio-exit silicate) per 3 settimane.
che test hai per i silicati?

ogni settimana tra martedi e mercoledi, oggi ho fatto una sifonatura del fondo per togliere dei detriti. Ho cambiato sifone di recente perché quello precedente non funzionava bene.
 
Test silicati di JBL, ho preso la scatola JBL Testlab Proscape
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing, Google [Bot] e 7 ospiti