Pagina 2 di 3
Cianobatteri
Inviato: 31/07/2024, 19:03
di Rindez
Quell' echinodorus si deve ancora adattare.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
CO2?
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Da quanto tempo è in vasca?
Nel fondo c'è nutrimento?
Entrambe le piante sembra che abbiano parecchia fame...
E l'igrofila che cerchi CO2 disperatamente.
Cianobatteri
Inviato: 31/07/2024, 20:02
di GioS
Rindez ha scritto: ↑31/07/2024, 19:08
CO
2?
la erogo
Rindez ha scritto: ↑31/07/2024, 19:08
Nel fondo c'è nutrimento?
stick npk misti ad easylife
Rindez ha scritto: ↑31/07/2024, 19:08
adattare.
è in vasca da due anni prima arrivava al pelo dell’acqua poi potata e da un 7 mesi è cosi
Cianobatteri
Inviato: 31/07/2024, 21:18
di Rindez
GioS ha scritto: ↑31/07/2024, 20:02
prima arrivava al pelo dell’acqua poi potata e da un 7 mesi è cosi
potata a zero?
Mi sembra impossibile

A volte ci mettono un pò ad arrivare in superficie...ma.quando ci arrivano diventano inarrestabili ed infestanti.
Idem l'igrofila
Cianobatteri
Inviato: 31/07/2024, 22:46
di GioS
Rindez ha scritto: ↑31/07/2024, 21:18
potata a zero?
no assolutamente le foglie sempre rimaste
Cianobatteri
Inviato: 31/07/2024, 23:46
di Rindez
Comunque se guardi la tabella...è strano che ci siano ancora piante

hai I nitrati a 0 da 7 mesi.
Non a caso si sviluppano i ciano, loro l'azoto lo fissanno in autonomia.
Leggi l'articolo che ti hanno proposto, li trovi le risposte.
Cianobatteri
Inviato: 07/08/2024, 18:14
di GioS
@
Rindez perdona l’assenza in questi giorni ho preferito osservare la vasca anziche agire ho aggiunto solo 3 mg/l di NO
3- con il cifo azoto e basta da li le foglie in basso della polysperma hanno iniziato a bucherellarsi, marcire e poi alcune anche staccarsi. In ferti abbiamo ipotizzato mancanza di luce. Mi è arrivata anche la lampada nuova per arrivare a 60 lumen litro. Ho ordinato 10 steli di roraima inoltre. Io personalmente agirei così, tiro tutte le piante fuori e salvo le migliori aggiungo il roraima nuovo, pulisco vetri e arredi, faccio un cambio del 25 % giusto per aspirare la sporcizia e poi faccio un ciclo del blue exit cosi da evitare altre proliferazioni di cianobatteri almeno subito dopo la pulizia perché dopo le piante dovrebbero occuparsene
Cianobatteri
Inviato: 07/08/2024, 18:32
di Rindez
Tirare fuori tutte le.piante?
Devi fare in modo che incomincio a crescere...non metterle in difficoltà.
Se le tiri fuori e le rimpianti sicuramente non gradiranno.
Non riesci a togliere le foglie compromesse, aspirare con delicatezza i ciano e spruzzare di.acqua ossigenata dove rimangono?
Che l'igrofila cerchi luce ci sta...ma con 60 lumen litro ci coltivi di tutto

.
L'echinodorus sicuramente non ha bisogno di tutta quella luce per crescere.
Io sarei meno drastico e proverei per gradi.
Cercherei di curare la.fertilizzazione mantenendo nitrati più alti.
Ferro?
Sei.stato a zero per parecchio e poi sei passato a 0.1? Micro mai dosati?
Dalla conducibilità è dal GH sembreresti grosso modo ok come K.
@
Platyno75 e @
Topo cosa dicono?
Cianobatteri
Inviato: 07/08/2024, 19:35
di GioS
Rindez ha scritto: ↑07/08/2024, 18:32
Micro mai dosati?
si sul diario c’è una somministrazione di profito
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Rindez ha scritto: ↑07/08/2024, 18:32
Sei.stato a zero per parecchio e poi sei passato a 0.1?
si pero avevo aggiunto 0.3 mg/l con il ferro potenziato, ho sempre segnato sul diario la data e la dose della somministrazione
Aggiunto dopo 4 minuti :
Rindez ha scritto: ↑07/08/2024, 18:32
Non riesci a togliere le foglie compromesse
volendo si ma vorrei capire il motivo per cui si sono ridotte cosi, a te sembra luce? O altre carenze di nutrienti?
Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
@
Rindez scusa la foto del diario era troppo tagliata
Cianobatteri
Inviato: 07/08/2024, 19:49
di Rindez
Luce sei sui 35 lumen litro circa giusto?
Dovrebbero bastare visto che in superficie non hai niente che copre.
Secondo me carenza continuata di azoto.
Adesso poi valuteranno anche gli altri.
Quasi sempre i ciano si sviluppano per carenza di azoto visto che sono gli unici che possono farne a meno.
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Non conosco i dosaggi di profito...ma.comunque è da.giugno che non lo dosi...siamo ad agosto

.
Qualcuno ti.segue in fertilizzazione?
Cianobatteri
Inviato: 07/08/2024, 20:14
di GioS
Rindez ha scritto: ↑07/08/2024, 19:53
Qualcuno ti.segue in fertilizzazione?
si
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Mi hanno detto in ferti che la carenza piu grande della mia vasca era la luce per quello mi sono mosso per potenziarla, in ogni caso credo che sebbene non sia necessario comunque un’aggiunta di lumen male non fa, le piante saranno piu rapide e dovrò fertilizzare di più aumentando anche la CO
2