Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
manuel81

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 + 6500 oscurati
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0/1mm
- Flora: Nessuna
- Fauna: Labidochromis caeruleus Lion's Cove
1 maschio e 3 femmine
Iodotropheus sprengerae Makokola Reef
1 maschio e 3 femmine
Cynotilapia zebroides cobwe
1 maschio e 3 femmine
- Secondo Acquario: Juwel rio240, filtro esterno oase filtosmart 300, luci originali 6500k + 4425k, fondo zolux aquasand, rocce dragonstone, legni red wood, impianto CO2
Varie piante tra cui anubias, Cryptocoryne, sessiliflora, ninfea lotus red, ludwigia red
Pesci: 6 guppy, 2 black molly, 6 platy, 2 molly baloon, 3 corydoras
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di manuel81 » 07/08/2024, 15:47
kromi ha scritto: ↑07/08/2024, 15:42
manuel81 ha scritto: ↑07/08/2024, 10:50
bastoncini della compo, vanno bene sia per vallisneria che per le Cryptocoryne?
ma si vanno bene per entrambe, poi alla fine per gli stick uno vale l'altro, ma i compo sono fra i più completi secondo me.
► Mostra testo
Non ci credo molto, ma sembra che per via radicale la Criptocoryne e la Vallisneria possano soffrire di alleopatia, tu lo hai riscontrato ?
Ottimo, allora userò quelli, di solito ogni quanto li metti? Per farmi un'idea
Per ora non ho riscontrato nulla di simile, ma nel caso posso spostarle ai lati opposti dell'acquario e ovviare al problema.
Posted with AF APP
manuel81
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 07/08/2024, 15:48
manuel81 ha scritto: ↑07/08/2024, 15:47
Ottimo, allora userò quelli, di solito ogni quanto li metti? Per farmi un'idea
dopo 3 mesi circa li metto nuovamente.
manuel81 ha scritto: ↑07/08/2024, 15:47
Per ora non ho riscontrato nulla di simile, ma nel caso posso spostarle ai lati opposti dell'acquario e ovviare al problema.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
- manuel81 (07/08/2024, 15:49)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
manuel81

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 + 6500 oscurati
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0/1mm
- Flora: Nessuna
- Fauna: Labidochromis caeruleus Lion's Cove
1 maschio e 3 femmine
Iodotropheus sprengerae Makokola Reef
1 maschio e 3 femmine
Cynotilapia zebroides cobwe
1 maschio e 3 femmine
- Secondo Acquario: Juwel rio240, filtro esterno oase filtosmart 300, luci originali 6500k + 4425k, fondo zolux aquasand, rocce dragonstone, legni red wood, impianto CO2
Varie piante tra cui anubias, Cryptocoryne, sessiliflora, ninfea lotus red, ludwigia red
Pesci: 6 guppy, 2 black molly, 6 platy, 2 molly baloon, 3 corydoras
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di manuel81 » 07/08/2024, 15:49
kromi ha scritto: ↑07/08/2024, 15:48
manuel81 ha scritto: ↑07/08/2024, 15:47
Ottimo, allora userò quelli, di solito ogni quanto li metti? Per farmi un'idea
dopo 3 mesi circa li metto nuovamente.
manuel81 ha scritto: ↑07/08/2024, 15:47
Per ora non ho riscontrato nulla di simile, ma nel caso posso spostarle ai lati opposti dell'acquario e ovviare al problema.
perfetto, grazie mille


Posted with AF APP
manuel81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti