Pagina 2 di 3
Aggiunta di un secondo filtro
Inviato: 31/07/2024, 21:13
di MaxLynx
kromi ha scritto: ↑31/07/2024, 16:01
son sicuro che non sifoni il fondo

non con regolarità in effetti
kromi ha scritto: ↑31/07/2024, 16:01
A meno che non hai 30 o più steli di limnophila.
no è più contenuta anche a causa del mio secondo allestimento. Ho usato un sistema di vaschette (del quale ci deve anche essere una foto in questo forum risalente all'estate del 2022) .... in altre parole ho messo il fondo fertile solo in alcune vaschette e poi coperto tutto con la ghiaia. Questo perchè nel mio precedente allestimento la vegetazione aveva preso il sopravvento e mi aveva portato a dismettere l'acquario. Adesso le piante restano localizzate......la limnophila si è espansa camminando anche fuori dalla vaschetta ma non molto.
kromi ha scritto: ↑31/07/2024, 16:01
Quindi a meno che non manchi un mese o poco più alla tua partenza, io non metterei un secondo filtro con componente biologica, potrebbe essere controproducente.
Allora non lo metto e passo al piano B. Metto una webcam che monitori l'acquario e se mi accorgo che il filtro si è bloccato faccio entrare qualcuno a cui lascio le chiavi di casa.
Aggiunta di un secondo filtro
Inviato: 01/08/2024, 20:24
di antoninoporretta
kromi ha scritto: ↑31/07/2024, 16:01
E magari quando torni lo lasci spento per sempre.
L'unico filtro realmente funzionante, non è un filtro, ma un fondo assai poroso e dei batteri sportivi e funzionali invece che viziati e pigri.
MaxLynx ha scritto: ↑31/07/2024, 21:13
se mi accorgo che il filtro si è bloccato faccio entrare qualcuno a cui lascio le chiavi di casa
Oppure usi una presa smart per spegnerlo da remoto, no?
Aggiunta di un secondo filtro
Inviato: 02/08/2024, 16:14
di MaxLynx
antoninoporretta ha scritto: ↑01/08/2024, 20:24
Oppure usi una presa smart per spegnerlo da remoto, no?
questo lo posso sempre fare.....non sono un esperto di acquariologia......se lo spengo, poi la mancanza totale di un filtro non è dannosa per i pesci?
Aggiunta di un secondo filtro
Inviato: 02/08/2024, 21:38
di antoninoporretta
MaxLynx ha scritto: ↑02/08/2024, 16:14
poi la mancanza totale di un filtro non è dannosa per i pesci?
lo sarebbe in particolare per acquari che sono giovani.
Hai una vasca con alle spalle ben due anni di vita.
È vero che nel filtro c'è "il grosso", ma in vasca dopo due anni, potenzialmente non dovrebbe più esserci angolo in cui i batteri non si siano insediati.
Se consideriamo che ciò sarebbe solo per casi di emergenza, non credo potrebbe essere effettivamente un problema.
Poi, il tuo acquario è ben piantumato?
Potresti mettere qualche foto?
Magari anche tutti i dettagli tecnici e cosa ospiti tra flora e fauna, almeno per valutare un pò più nel dettaglio.
Metti che come flora hai giusto qualche filo di Limnophila Sessiliflora e poi solo ghiaino e 10 discus (spero di non vedere o sapere mai più di due Discus in uno Juwel Rio 240) allora magari non valuterei l'opzione di sospendere il filtro, ma appunto di aggiungere un secondo per sicurezza (ma questo avrebbe senso se potessi passare parte dei cannolicchi dal filtro vecchio in quello nuovo e aggiungere cannolicchi nuovi in entrambi lasciandoli girare insieme almeno per un mese).
Quindi, se hai la possibilità di darmi tutti quanti i dati, ci arriviamo insieme, ti va?
Aggiunta di un secondo filtro
Inviato: 03/08/2024, 22:32
di MaxLynx
Ok....ma ormai se ne parla lunedì o martedi!
PS: nono non ho discus.....non mi sono mai piaciuti!
Aggiunta di un secondo filtro
Inviato: 05/08/2024, 12:31
di antoninoporretta
MaxLynx ha scritto: ↑03/08/2024, 22:32
Ok....ma ormai se ne parla lunedì o martedi!
La pazienza è la virtù dell'acquariofilo.
È la fretta che fa danni.
Noi siamo qui.
Quando sei pronto o hai domande o idee alternative, basta scrivere ed eventualmente "evocarmi" (

) utilizzando la chiocciolina.
Aggiunta di un secondo filtro
Inviato: 10/10/2024, 15:08
di MaxLynx
antoninoporretta ha scritto: ↑05/08/2024, 12:31
La pazienza è la virtù dell'acquariofilo.
È la fretta che fa danni.
Noi siamo qui.
Quando sei pronto o hai domande o idee alternative, basta scrivere ed eventualmente "evocarmi" (

) utilizzando la chiocciolina.
@
antoninoporretta
Ti evoco intanto per scusarmi di essere sparito e avere abbandonato la discussione. Sono partito praticamente qualche giorno dopo l'ultimo post e rientrato il 10 settembre. Avevo predisposto delle telecamente puntate sull'acquario per vedere se tutto fosse in ordine col passare dei giorni.......avrei fatto intervenire qualcuno a cui avevo lasciato le chiavi di casa se avessi visto che qualcosa non andava.
Ad ogni modo tutto bene......nessun decesso! Ho notato invece la sparizione quasi totale delle piante che non erano comuqnue floridissime alla partenza.
Purtroppo fino a metà novembre non potrò metterci mano per via del lavoro che si concentra principalmente in questo periodo. Ma subito dopo ho intenzione sia di togliere questo filtro esterno Oase e di rimettere l'originale juwell e sia avviare (per la terza volta!!!) una piccola vasca (Askoll 68 litri) sperando che stavolta mi duri di più. Al momento all'interno ho una specie di allestimento di piante grasse. Magari tornerò qui a chiedere un aiuto.
Intanto grazie e scusa ancora.
Max
Aggiunta di un secondo filtro
Inviato: 18/10/2024, 11:33
di antoninoporretta
MaxLynx ha scritto: ↑10/10/2024, 15:08
Ho notato invece la sparizione quasi totale delle piante che non erano comuqnue floridissime alla partenza.
Secondo me, in questo caso è più che necessario rivolgersi in Fertilizzazione.
MaxLynx ha scritto: ↑10/10/2024, 15:08
Intanto grazie e scusa ancora.
Ma figurati, non c'è un timer prestabilito in cui riprendere con un topic.
Tranquillo, tanto se mi scrivi, mi arriva la notifica e se sono a portata di forum, sarò felice di darti ulteriormente una mano
Aggiunta di un secondo filtro
Inviato: 23/10/2024, 17:41
di MaxLynx
@
antoninoporretta
Grazie per la disponibilità. Allora cerco di portarmi avanti con una cosa che vorrei fare il mese prossimo quando termino l'attuale periodo di intenso lavoro.
Volevo rimettere il vecchio filtro originale al mio Juwell 240 (al momento c'è un oase biomaster 600 come scrivevo nel post); questo per differenti motivi, non ultim o quello che ho il terrore che un giorno o l'altro questo filtro pompi tutta l'acqua fuori dall'acquario a causa di un guasto......ma non è solo questo il motivo. Non riesco però ad immaginare una procedura visto che da quello che ho capito il picco di nitriti c'è sempre anche se aggiungo un secondo filtro e poi tolgo quello esterno. C'è una possibile procedura che non sia pericolosa per i pesci?
Altra questione: volevo ritentare ad avviare il mio piccolo acquario di 68 litri (askoll pure LED) per la terza volta.....le prime due volte ho finito col dismetterlo perchè le pareti laterali mi sono diventate entrambe le volte completamente nere. Mi hanno spiegato che è un problema di questo filtro dell'Askoll (per intenderci quello nascosto nel coperchio). Mi chiedevo se una volta tolto il biomaster 600 dal Juwell posso usarlo in questo piccolo acquario oppure se è troppo sovradimensionato per un 68 litri.
Grazie
Max
Aggiunta di un secondo filtro
Inviato: 23/10/2024, 19:58
di MaxLynx
Errore....mi ha ripubblicato il messaggio precedente!