Pagina 2 di 10
Egeria Densa
Inviato: 10/08/2024, 8:53
di Azrael Urlacher
Marta ha scritto: ↑10/08/2024, 7:10
No, direi più 90 lt e di sola acqua demineralizzata.
La demineralizzata abbassa tutti i valori in maniera indistinta e infatti, per i cambi, solitamente sarebbe meglio usarla miscelata con altra acqua.
Tuttavia, nel tuo caso, serve abbassare tutto, quindi vada per demineralizzata al 100%.
Ok, dici di fare il cambio in una volta sola o dividerlo in due o tre?
Io domani vado via per una settimana meglio farlo oggi o aspettare il rientro?
Marta ha scritto: ↑10/08/2024, 7:10
vanno benone. Basta che tu abbia mantenuto le proporzioni.
Si si rispettate
Marta ha scritto: ↑10/08/2024, 7:10
A meno che tu non sia ancora in maturazione. Quando hai avviato?
E avviato da poco più di un mese
Marta ha scritto: ↑10/08/2024, 7:10
Guarda, i test che hai già sono gli essenziali. Se hai voglia, però, io prenderei il test del ferro e quello del potassio (quest'ultimo jbl) ma sono davvero facoltativi.
Soprattutto quello del ferro, secondo me. Ma sono pareri.
Ok, allora se sono facoltativi se mai per ora non li prendo poi vedo se proprio mi serviranno.
Adesso mi piacerebbe imparare bene a fertilizzare prima di metterci i pesci così in caso di errori non ne risentono
Egeria Densa
Inviato: 10/08/2024, 11:01
di Marta
Azrael Urlacher ha scritto: ↑10/08/2024, 8:53
dici di fare il cambio in una volta sola o dividerlo in due o tre?
non essendoci fauna direi come ti è più comodo.
Azrael Urlacher ha scritto: ↑10/08/2024, 8:53
vado via per una settimana meglio farlo oggi o aspettare il rientro?
si potrebbe dare una fertilizzata oggi, poi lasciare tutto tranquillo fino al tuo ritorno e poi procedere col cambio.
Che ne pensi?
Egeria Densa
Inviato: 10/08/2024, 11:07
di Azrael Urlacher
Marta ha scritto: ↑10/08/2024, 11:01
si potrebbe dare una fertilizzata oggi, poi lasciare tutto tranquillo fino al tuo ritorno e poi procedere col cambio.
Che ne pensi?
Direi perfetto, come procedo?
Marta ha scritto: ↑10/08/2024, 11:01
non essendoci fauna direi come ti è più comodo.
Se non crea problemi alle piante faccio tutto in una volta così dopo sono a posto
Egeria Densa
Inviato: 10/08/2024, 17:13
di Marta
Io darei un pochino di magnesio, un po' di nitrato di potassio e un pochino di ferro.
Purtroppo il pH è penalizzante ma pace.
Darei un dosaggio minimo, giusto per sostenere le piante fino al tuo ritorno.
Su 180 lt darei:
10 ml di Ntrato di Potassio
15 ml di Solfato di Magnesio
15 ml di ferro o poco meno.
Hai stick npk?
Il fondo mi sembra sabbia, quanto è spesso?
Egeria Densa
Inviato: 10/08/2024, 18:41
di Azrael Urlacher
Marta ha scritto: ↑10/08/2024, 17:13
Hai stick npk?
No, ho solo i 4 flaconi magnesio,potassio, ferro e riverdante.
Dici che mi servono? Li potrei andare a prendere domani mattina prima di partire e mettere
Marta ha scritto: ↑10/08/2024, 17:13
Il fondo mi sembra sabbia, quanto è spesso?
Si e sabbia quarzifera e sotto lapillo vulcanico.
All'incirca dovrebbero essere 3 cm l'uno.
Mi e venuto un dubbio adesso, io nel calcolo del litraggio netto ho tolto l'altezza del fondo dici che ho sbagliato?
Marta ha scritto: ↑10/08/2024, 17:13
Su 180 lt darei:
10 ml di Ntrato di Potassio
15 ml di Solfato di Magnesio
15 ml di ferro o poco meno.
Perfetto

grazie mille
Il riverdante non e da usare?
Egeria Densa
Inviato: 11/08/2024, 7:01
di Marta
la vallisneria è una pianta che usa preferibilmente le radici, per nutrirsi.
Mi raccomando, bada che non contengano nulla di organico: guano, borlanda, azoto o carbonio ogranici ecc...
In caso di dubbio fai foto alla composizione e postala, così vediamo.
i litri netti si calcolano moltiplicando il lato lungo x il lato corto x laltezza. Ma l'altezza va prima calcolata togliendo i cm di fondo e I cm dal pelo dell'acqua fino al bordo del vetro.
Al risultato ottenuto, andrebbero tolti un po' di litri per gli arredi, le piante ecc...
Ovviamente l'ideale sarebbe tenere conto dei litri d'acqua effettivamente messi al momento dell'avvio, ma anche questo calcolo è valido.
non con il ferro. Perché anche il rinverdente lo contiene.
Oltretutto avendo usato acqua di rubinetto, sebbene in parte, un po' di micro ci saranno già.
Egeria Densa
Inviato: 11/08/2024, 9:13
di Azrael Urlacher
Marta ha scritto: ↑11/08/2024, 7:01
la vallisneria è una pianta che usa preferibilmente le radici, per nutrirsi.
Mi raccomando, bada che non contengano nulla di organico: guano, borlanda, azoto o carbonio ogranici ecc...
In caso di dubbio fai foto alla composizione e postala, così vediamo.
Ok perfetto allora me li procuro ma ormai penso di fare tra una settimana, comunque per ora sono cresciute bene a parte quelle sotto la pistia che molto probabilmente sposterò al mio rientro.
Appena avrò comprati i Stick ne metto uno per pianta?
Marta ha scritto: ↑11/08/2024, 7:01
Ovviamente l'ideale sarebbe tenere conto dei litri d'acqua effettivamente messi al momento dell'avvio, ma anche questo calcolo è valido.
Non ci avevo pensato all'inizio di tenere il conto
Marta ha scritto: ↑11/08/2024, 7:01
non con il ferro. Perché anche il rinverdente lo contiene.
Oltretutto avendo usato acqua di rubinetto, sebbene in parte, un po' di micro ci saranno già.
Ok perfetto lo terrò lì nel caso un futuro servirà.
Ho aggiunto quello che mi hai detto, il ferro un po' meno, e trascritto nel diario della fertilizzazione.
Di solito come funziona dopo aver fertilizzato devo fare qualche test o se ne parla poi la settimana dopo?
Egeria Densa
Inviato: 11/08/2024, 17:37
di Marta
Azrael Urlacher ha scritto: ↑11/08/2024, 9:13
Appena avrò comprati i Stick ne metto uno per pianta?
no no! Ne basta 1/3 o anche meno.
La cosa importantissima è che va spinto ben in fondo. Se c'è rischio che riaffiori è meglio non usarli.
Oltretutto tu hai usato la sabbia...è usare gli stick con la sabbia è sempre un pochino rischioso.
La sabbia tende a soffocare tutto e potrebbe esserci il rischi di creare zone anossiche (che sviluppano gas velenosi). Quindi meglio un pezzetto di stick in meno che uno in più.
Tanto si fa sempre in tempo ad aggiungerne.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Azrael Urlacher ha scritto: ↑11/08/2024, 9:13
Di solito come funziona dopo aver fertilizzato devo fare qualche test o se ne parla poi la settimana dopo?
dopo un paio d'ore, se vuoi, potresti misurare la conducibilità. Per tutti gli altri test se ne riparla la settimana successiva (possibilmente lo stesso giorno).
Gli stick potrebbero andare. Anche se hanno poco fosforo, ma si vedrà
Egeria Densa
Inviato: 11/08/2024, 18:49
di Azrael Urlacher
Marta ha scritto: ↑11/08/2024, 17:39
no no! Ne basta 1/3 o anche meno.
La cosa importantissima è che va spinto ben in fondo. Se c'è rischio che riaffiori è meglio non usarli.
Ok perfetto, allora al mio rientro lì compro e ne metto 1/3 sotto ogni Vallisneria
Marta ha scritto: ↑11/08/2024, 17:39
dopo un paio d'ore, se vuoi, potresti misurare la conducibilità. Per tutti gli altri test se ne riparla la settimana successiva (possibilmente lo stesso giorno).
Ok, questa volta non l'ho fatto dalla prossima la misurerò
Per ora grazie mille per il tuo aiuto, direi che se non e un problema ci risentiamo domenica prossima che al mio rientro guardo come va l'acquario.
Buone vacanze

Egeria Densa
Inviato: 12/08/2024, 7:32
di Marta
se le piante sono molto vicine a formare tipo un boschetto (tanto per capirci) ne bastano un paio di pezzetti ai lati del boschetto.
Diverso il discorso se le piante sono singole e distanti.
Azrael Urlacher ha scritto: ↑11/08/2024, 18:49
Ok, questa volta non l'ho fatto dalla prossima la misurerò
non è fondamentale. Ma sarebbe utile.
Azrael Urlacher ha scritto: ↑11/08/2024, 18:49
Per ora grazie mille per il tuo aiuto, direi che se non e un problema ci risentiamo domenica prossima che al mio rientro guardo come va l'acquario.
figurati, è un piacere.
Sì certamente, ci risentiamo al tuo ritorno.
Mi raccomando, rabbocca con demineralizzata prima di partire, se possibile lascia il coperchio aperto (così almeno esce un po' di calore.
Buone vacanze a te
