Ossigenatore piccolo laghetto
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Naunet
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/07/24, 20:56
-
Profilo Completo
Ossigenatore piccolo laghetto
Ciao, rieccomi qui
Allora, per motivi con i quali non sto qui a tediarvi, purtroppo non posso mettere un ossigenatore a elettricità, dunque avrei bisogno di qualche idea su qualcosa che possa essere "autonomo", senza elettricità. Ci sono altre possibilità oltre la soluzione a energia solare?
Grazie in anticipo
Allora, per motivi con i quali non sto qui a tediarvi, purtroppo non posso mettere un ossigenatore a elettricità, dunque avrei bisogno di qualche idea su qualcosa che possa essere "autonomo", senza elettricità. Ci sono altre possibilità oltre la soluzione a energia solare?
Grazie in anticipo
- MitisFeles
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 08/02/21, 19:04
-
Profilo Completo
Ossigenatore piccolo laghetto
Ciao, io nel mio laghetto (circa 500 litri) ho proprio un'ossigenatore con un pannellino solare. Ha una batteria, per cui funziona anche di notte. L'ho comprato lo scorso anno dopo aver perso anche io dei pesci a seguito di un'impennata violenta delle temperature, l'ho smontato nella stagione fredda e l'ho rimontato ad aprile di quest'anno e fa il suo dovere. È però uno di quelli nella fascia di prezzo sui 40 euro.
Secondo me se non puoi usarne uno a corrente vale assolutamente la pena dell'investimento.
Secondo me se non puoi usarne uno a corrente vale assolutamente la pena dell'investimento.
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ossigenatore piccolo laghetto
MitisFeles, interessa anche a me, potresti dirmi la marca e dove lo hai preso?
Posted with AF APP
- Naunet
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/07/24, 20:56
-
Profilo Completo
Ossigenatore piccolo laghetto
Grazie @MitisFeles, anche il mio laghetto è sui 500 lt, col tuo post hai risposto a molti miei dubbi
- MitisFeles
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 08/02/21, 19:04
-
Profilo Completo
Ossigenatore piccolo laghetto
Ciao Fiamma! L'ho preso su Amazon, la marca è Kavolet. Ora costa attorno ai 30 euro. Troverai recensioni abbastanza contrastanti, c'è chi si è trovato bene e a chi si è rotto dopo pochi mesi, io per ora (incrociando le dita) ci ho fatto due stagioni.
Ciao Fiamma! L'ho preso su Amazon, la marca è Kavolet. Ora costa attorno ai 30 euro. Troverai recensioni abbastanza contrastanti, c'è chi si è trovato bene e a chi si è rotto dopo pochi mesi, io per ora (incrociando le dita) ci ho fatto due stagioni.
- Questi utenti hanno ringraziato MitisFeles per il messaggio (totale 2):
- Fiamma (25/08/2024, 14:07) • Naunet (26/08/2024, 22:20)
- Pinny
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Ossigenatore piccolo laghetto
E' questo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Naunet
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/07/24, 20:56
-
Profilo Completo
- MitisFeles
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 08/02/21, 19:04
-
Profilo Completo
Ossigenatore piccolo laghetto
Al momento credo di averne una ventina (e tre gambusie). Lo scorso anno non avevo ancora le gambusie e i carassi hanno avuto la pessima idea di riprodursi, mi sono trovata improvvisamente con un centinaio di pesci. Ho trovato una sistemazione a quasi tutti e so che quelli che sono rimasti sono ancora troppi, ma sono i più veloci e diffidenti e per il momento mi sono arresa nel tentativo di pescarli.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato MitisFeles per il messaggio:
- Naunet (28/08/2024, 21:24)
- Naunet
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/07/24, 20:56
-
Profilo Completo
Ossigenatore piccolo laghetto
Capito, grazie
Grazie anche per il link all'ossigenatore, una domanda però: perché d'inverno si toglie ? Se il laghetto è fermo e non ci sono le bolle, non rischiano di restare senza ossigeno?
Grazie anche per il link all'ossigenatore, una domanda però: perché d'inverno si toglie ? Se il laghetto è fermo e non ci sono le bolle, non rischiano di restare senza ossigeno?
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ossigenatore piccolo laghetto
il problema dell'ossigeno si pone principalmente con il caldo perché più l'acqua è calda più diminuisce l'ossigeno disciolto.
In genere con l'acqua fredda, se la superficie è abbastanza libera da consentire lo scambio gassoso ( le ninfee in inverno vanno in riposo, bisogna stare attenti a galleggianti come la Lemna o l'Azolla che fanno tappeto) difficile ci siano problemi di ossigenazione, in più i pesci abbassano il metabolismo e se fa molto freddo vanno in una specie di letargo sul fondo, per cui consumano ancora meno ossigeno, così come le alghe e i batteri.
Se il pond però è sovrappopolato può servire anche in inverno, in quel caso basta vedere se i pesci boccheggiano.
il problema dell'ossigeno si pone principalmente con il caldo perché più l'acqua è calda più diminuisce l'ossigeno disciolto.
In genere con l'acqua fredda, se la superficie è abbastanza libera da consentire lo scambio gassoso ( le ninfee in inverno vanno in riposo, bisogna stare attenti a galleggianti come la Lemna o l'Azolla che fanno tappeto) difficile ci siano problemi di ossigenazione, in più i pesci abbassano il metabolismo e se fa molto freddo vanno in una specie di letargo sul fondo, per cui consumano ancora meno ossigeno, così come le alghe e i batteri.
Se il pond però è sovrappopolato può servire anche in inverno, in quel caso basta vedere se i pesci boccheggiano.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti