Pagina 2 di 2
Per il boss
Inviato: 09/01/2025, 14:40
di lucazio00
Ma questo è per rimineralizzare l'acqua demineralizzata? Se si manca il sodio... altrimenti basta quello dell' acqua di rubinetto!
Per il boss
Inviato: 09/01/2025, 16:20
di Rindez
lucazio00 ha scritto: ↑09/01/2025, 14:40
Se si manca il sodio
mettiamo.anche il sodio?
quanto?
Per il boss
Inviato: 09/01/2025, 16:22
di lucazio00
5 mg/l di sodio come cloruro di sodio
Per il boss
Inviato: 09/01/2025, 16:42
di Rindez
Dici di variare la quantità in funzione della durezza o mantenere la quota costante?
Aggiunto dopo 18 minuti 49 secondi:
Se in funzione...di cosa? Al potassio? Calcio? Magnesio?.... Anche se poi sono tutti legati tra loro...
Aggiunto dopo 22 secondi:
@
lucazio00
Per il boss
Inviato: 09/01/2025, 17:47
di lucazio00
In funzione del GH...ma non so in che proporzione...
5mg/l di sodio ogni 2-3 °dGH
Per il boss
Inviato: 09/01/2025, 18:00
di Rindez
Bo...sarà che di sodio se ne parla sempre male

Ma in questa quantità a KH...GH abbastanza alti tipo il calcolo per KH 6 e 7 diventerebbe maggiore del potassio.


Per il boss
Inviato: 09/01/2025, 21:55
di nicolatc
lucazio00 ha scritto: ↑09/01/2025, 14:40
Ma questo è per rimineralizzare l'acqua demineralizzata? Se si manca il sodio...
images-5.webp

scherzo ovviamente!
Per il boss
Inviato: 09/01/2025, 22:03
di lucazio00
Nelle acque naturali il sodio non manca mai!
Basta non eccedere
Aggiunto dopo 26 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑09/01/2025, 21:55
scherzo ovviamente!
Uaaaaaah chi rivedo!!!
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Rindez ha scritto: ↑09/01/2025, 18:00
Bo...sarà che di sodio se ne parla sempre male
Ma in questa quantità a KH...GH abbastanza alti tipo il calcolo per KH 6 e 7 diventerebbe maggiore del potassio.
Volendo anche 5mg/l di sodio ogni 5 dGH
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Rindez ha scritto: ↑09/01/2025, 18:00
diventerebbe maggiore del potassio.
Nelle acque naturali è la normalità hehe
Per il boss
Inviato: 12/01/2025, 21:41
di Rindez
Aggiornato con il sodio
