Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Manuela1982

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16/06/24, 21:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Parma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: Naturale
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem black Sand ,sabbia argill
- Flora: Anubias, Vallisneria, muschio, egeria, Cryptocoryne wendtii, hydrocotyle tripartita Japan
- Fauna: Neon, loricardi, Caridina wild
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuela1982 » 20/08/2024, 23:27
@
Fiamma @
Matty03 ciao .. le branchie erano già rosse ma la gobba si è accentuata parecchio negli ultimi mesi. Questa pesciolina è già stata curata per flagellati e per idrolisi più o meno a metà giugno. Non si gratta sugli arredi o fondo. Ma non vorrei che avesse ancora flagellati visto che non mangia...la macchia gli è comparsa subito dopo la cura con flagyl ,circa verso fine giugno. Ho letto che la gobba può essere sintomo di una cattiva alimentazione...ne ho un'altra uguale identica a lei comprata nello stesso negozio ma questa sta bene, anch'essa curata per i flagellati e alimentata nello stesso modo, variando con 3 tipi di cibo e aglio in gocce più 4/5 volte a settimana.
Che tipo di antibiotico potrei provare?
Provo a rifargli la cura con flagyl in acqua salata?
Grazie per i consigli a tutti voi.
Manuela1982
-
Fiamma
- Messaggi: 17536
- Messaggi: 17536
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 21/08/2024, 11:25
Sapevo che la gobba viene anche per le gravidanze.
Il trattamento con Flagyl come lo avevi fatto? A lei o a tutta la vasca?
Puoi provare a fare una foto o video dall'alto in cui si veda chiaramente la macchia bianca?( nelle foto non la vedo)
Posted with AF APP
Fiamma
-
Duca77
- Messaggi: 8450
- Messaggi: 8450
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 21/08/2024, 18:01
Manuela1982 ha scritto: ↑20/08/2024, 23:27
Provo a rifargli la cura con flagyl in acqua salata?
Prima meglio riaddolcire l'acqua, fai qualche cambio d'acqua impiegaci un paio di ore, poi quoto
Fiamma, come avevi fatto il trattamento con il flagyl?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Manuela1982

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16/06/24, 21:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Parma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: Naturale
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem black Sand ,sabbia argill
- Flora: Anubias, Vallisneria, muschio, egeria, Cryptocoryne wendtii, hydrocotyle tripartita Japan
- Fauna: Neon, loricardi, Caridina wild
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuela1982 » 21/08/2024, 20:56
@
Fiamma il trattamento con flagyl a tutta la vasca perché anche l'altra aveva feci filamentose e siccome c'erano già gli avanotti non volevo correre io rischio che anche loro avessero preso il parassita.
La macchia è sporgente e si potrebbe essere cotonosa , ma a questo punto dovrebbe essere già passata la micosi no? è una settimana che è nell'acqua col sale @
Duca77 seguendo le tue indicazioni, per 3 giorni a luci spente temperatura 38 una pastiglia ogni 10 litri dopo 48 ore cambio del 50%di acqua e reintegro flagyl
viewtopic.php?t=110986 questo è il link
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Manuela1982
-
Duca77
- Messaggi: 8450
- Messaggi: 8450
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 21/08/2024, 21:06
@
Manuela1982 vero, ti avevo scritto io per il flagyl, io ora riaddolcirei l'acqua e poi rifarei la cura col flagyl. Dopo il ciclo di flagyl rivediamo la macchia. Se dopo ricomincia a mangiare darei mangime bagnato con succo d"aglio che aiuta le difese immunitarie del pesce.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Manuela1982

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16/06/24, 21:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Parma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: Naturale
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem black Sand ,sabbia argill
- Flora: Anubias, Vallisneria, muschio, egeria, Cryptocoryne wendtii, hydrocotyle tripartita Japan
- Fauna: Neon, loricardi, Caridina wild
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuela1982 » 25/08/2024, 18:51
Ciao @
Duca77 ...volevo aggiornarti sulla mia guppyna . Oggi ha finito la terapia dei 3 GG con flagyl, ho provato a dargli da mangiare ma per ora niente, non lo calcola minimamente. In più nuota a scatti, si ferma 4 secondi e poi scatta... è irrequieta. Sarà lo stress? E il respiro mi sembra accelerato...In ogni modo non la vedo benissimo...
Le ho fatto una foto dall'alto quand'è ferma e si vede bene che oltre la gobba(nelle altre foto) è parecchio storta...secondo te non c'è più nulla da fare ormai?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Manuela1982
-
Duca77
- Messaggi: 8450
- Messaggi: 8450
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 25/08/2024, 20:04
Ciao, può essere che gobba e storta è perchè ha partorito molte volte e ormai è vecchia. Io la lascerei in pace, magari poi si tranquillizza e si riprende, però non ci spererei molto.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Manuela1982

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16/06/24, 21:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Parma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: Naturale
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem black Sand ,sabbia argill
- Flora: Anubias, Vallisneria, muschio, egeria, Cryptocoryne wendtii, hydrocotyle tripartita Japan
- Fauna: Neon, loricardi, Caridina wild
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuela1982 » 26/08/2024, 13:17
@
Duca77 la penso come te...grazie mille per tutto l'aiuto che mi avete dato.

Manuela1982
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti