Pagina 2 di 3
Allestimento blackwater
Inviato: 31/08/2024, 10:07
di Monica
Buondì
stardust ha scritto: ↑31/08/2024, 8:12
pensando di ancorare alcune piante epifite
È assolutamente fattibile
stardust ha scritto: ↑31/08/2024, 8:12
Echinodorus Tenellus sulla sabbia
Tieni conto che praticamente tutte le piante in acque scure patiscono la mancanza di luce, infatti io ci ho rinunciato, ma i miei sono proprio scuri scuri
stardust ha scritto: ↑31/08/2024, 8:12
Pensi che sarebbero troppe?
Secondo me è sempre meglio mettere più di una specie di galleggianti in modo da avere sempre il piano B se una fatica

galleggianti o emerse se l'acquario è aperto
Allestimento blackwater
Inviato: 31/08/2024, 10:17
di LouisCypher
Monica ha scritto: ↑31/08/2024, 10:07
Secondo me è sempre meglio mettere più di una specie di galleggianti in modo da avere sempre il piano B se una fatica
Sono d'accordo, anche se poi verosimilmente una prenderà il sopravvento
Allestimento blackwater
Inviato: 31/08/2024, 12:14
di stardust
LouisCypher ha scritto: ↑31/08/2024, 9:18
Sodio 120, in effetti è bello alto e anche ridotto a 1/10 rimane ai limiti superiori, in più non vedo le misurazioni di bicarbonato, calcio e magnesio... No, quell'acqua non la userei.
Però rimango dell'idea che usare un'acqua in bottiglia opportunamente miscelata con la blues sia più facile (ad esempio se l'acqua ha GH 12 e fai ⅓ di quella e ⅔ blues avrai GH 4 e sodio sicuramente bassissimo)
Va bene, allora seguirò il tuo consiglio! Penso proprio che eviterò di utilizzare i sali per non complicarmi la vita. Potrebbe andare bene un'acqua minerale qualsiasi da miscelare con la Blues? Basta che sia a basso contenuto di sodio? Io ho trovato questa, è l'acqua Eva:
Caratteristiche nutrizionali e fisiche:
- Residuo fisso a 180°C: 48,5 mg/l
- Temperatura alla sorgente: 4,3°C
- Conducibilità elettrica specifica a 20°C: 72,8 μS/cm
- pH alla sorgente: 7.5
- Anidride carbonica libera alla sorgente: 2,5 mg/l
- Durezza: 4,5 °f
Sostanze disciolte in 1 litro d’acqua:
- Sodio: 0,30 mg/l
- Potassio: 0,23 mg/l
- Calcio: 10,5 mg/l
- Magnesio: 4,6 mg/l
- Cloruri: 0,20 mg/l
- Fluoruri: <0,10 mg/l
- Solfati: 1,7 mg/l
- Nitrati: 2,9 mg/l
- Bicarbonati: 47,0 mg/l
- Silice: 2,9 mg/l
Allestimento blackwater
Inviato: 31/08/2024, 12:22
di LouisCypher
Viste le analisi, puoi riempire anche solo con l'acqua Eva, ancora più semplice
Allestimento blackwater
Inviato: 31/08/2024, 12:25
di stardust
Monica ha scritto: ↑31/08/2024, 10:07
Buondì
stardust ha scritto: ↑31/08/2024, 8:12
pensando di ancorare alcune piante epifite
È assolutamente fattibile
stardust ha scritto: ↑31/08/2024, 8:12
Echinodorus Tenellus sulla sabbia
Tieni conto che praticamente tutte le piante in acque scure patiscono la mancanza di luce, infatti io ci ho rinunciato, ma i miei sono proprio scuri scuri
stardust ha scritto: ↑31/08/2024, 8:12
Pensi che sarebbero troppe?
Secondo me è sempre meglio mettere più di una specie di galleggianti in modo da avere sempre il piano B se una fatica

galleggianti o emerse se l'acquario è aperto
Grazie per la risposta! Penso di optare solo per piante epifite ancorate ai legni e di aggiungere due piante galleggianti che mi piacciono, come Pistia stratiotes e Limnobium laevigatum, poiché l'acquario sarà chiuso e non intendo utilizzare piante emerse. Basterà semplicemente fertilizzare a colonna, giusto? Potrei anche provare a vedere come si adatta l'Echinodorus tenellus; se non cresce bene, lo rimuoverò.
Per quanto riguarda il mantenimento di una colorazione scura dell'acqua, nel fondo dell'acquario metterò molte pigne di ontano, foglie di quercia e di catappa. Come fai a mantenere l'acqua scura durante i cambi? Ogni tanto bisogna aggiungere nuove foglie e pigne?
Aggiunto dopo 21 minuti 37 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑31/08/2024, 12:22
Viste le analisi, puoi riempire anche solo con l'acqua Eva, ancora più semplice
Ah, davvero? Per i pesci Cardinali va bene? Allora farò così. Ovviamente per i rabbocchi userò la demineralizzata, grazie mille!

Allestimento blackwater
Inviato: 31/08/2024, 14:01
di Monica
stardust ha scritto: ↑31/08/2024, 12:47
Basterà semplicemente fertilizzare a colonna, giusto?
Potrebbe anche non servire ma nel caso si
stardust ha scritto: ↑31/08/2024, 12:47
Come fai a mantenere l'acqua scura durante i cambi?
Non ne faccio o solamente se ci sono problemi ma aggiungendo altre foglie e pigne ripristini il colore

Allestimento blackwater
Inviato: 31/08/2024, 17:49
di stardust
Ho trovato anche quest'acqua in bottiglia, la Valmora. Non so se utilizzare questa o Eva.
Cosa ne pensate? Sono abbastanza simili.
Allestimento blackwater
Inviato: 31/08/2024, 18:05
di LouisCypher
Sono simili, la Eva è un pochino più ricca di magnesio... Prendi quella che costa meno

Allestimento blackwater
Inviato: 01/09/2024, 21:30
di stardust
Buonasera! Alla fine ho deciso di non mettere piante sul fondo per mantenere la fedeltà al biotopo; utilizzerò solo piante epifite ancorate ai legni, come Anubias, Bucephalandra e Java Moss. Gli elementi principali saranno i legni, le foglie e le pigne.
Ho un dubbio riguardo alla scelta delle piante galleggianti. Preferisco sapere quale delle seguenti accoppiate potrebbe essere più adatta: Pistia stratiotes e Limnobium laevigatum, oppure Salvinia natans e Limnobium laevigatum? Quale accoppiata scegliereste?

Allestimento blackwater
Inviato: 01/09/2024, 21:42
di Monica
A tuo gusto

tieni conto che Pistia e Limnobium faranno radici lunghissime la Salvinia invece le farà più corte