Pagina 2 di 3
Primo acquario/caridinaio
Inviato: 05/09/2024, 14:47
di wizard10
Rogue73 ha scritto: ↑05/09/2024, 14:28
wizard10 ha scritto: ↑05/09/2024, 13:39
Come è possibile non fare cambi d'acqua per anni
Basta avere chi elimina gli inquinanti generati dal carico organico... quindi tante tante piante rapide..
la domanda è: quante? esempio pratico: su 70-80 litri lordi, bastano un ceratophyllum e una hygrophila?
Primo acquario/caridinaio
Inviato: 05/09/2024, 14:52
di Rogue73
wizard10 ha scritto: ↑05/09/2024, 14:47
bastano un ceratophyllum e una hygrophila
Dipende... se il ceratophyllum lo lasci crescere a dismisura, parliamo di metri... come suo solito, e riempire metà vasca si... se tieni un ciuffetto ciascuno no..
Aggiunto dopo 40 secondi:
Poi dipende da cosa intendi tu per carico organico...
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Io pure non faccio cambi da anni, solo piccoli rabbocchi ogni tanto ma ho piu piante che acqua..
Primo acquario/caridinaio
Inviato: 05/09/2024, 15:04
di wizard10
Rogue73 ha scritto: ↑05/09/2024, 14:54
wizard10 ha scritto: ↑05/09/2024, 14:47
bastano un ceratophyllum e una hygrophila
Dipende... se il ceratophyllum lo lasci crescere a dismisura, parliamo di metri... come suo solito, e riempire metà vasca si... se tieni un ciuffetto ciascuno no..
Aggiunto dopo 40 secondi:
Poi dipende da cosa intendi tu per carico organico...
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Io pure non faccio cambi da anni, solo piccoli rabbocchi ogni tanto ma ho piu piante che acqua..
ovviamente parlo di primo inserimento quindi se compri 1 ceratophyllum ti danno una piantina di 20-25 cm
tu che fauna ospiti?
Primo acquario/caridinaio
Inviato: 05/09/2024, 20:08
di roby70
wizard10 ha scritto: ↑05/09/2024, 15:04
quindi se compri 1 ceratophyllum ti danno una piantina di 20-25 cm
in due settimane ti riempie l’acquario
Primo acquario/caridinaio
Inviato: 07/09/2024, 19:04
di gem1978
wizard10 ha scritto: ↑05/09/2024, 13:39
Come è possibile non fare cambi d'acqua per anni? Non hai problemi di alghe? Io ho neocardine assieme ad endler e comunque il carico organico richiede dei cambi..
le alghe non dipendono dagli "inquinanti" (tra virgolette perché in realtà, semplificando, sono prodotti di scarto dei batteri ma nutrimento per le piante), o comunque non solo.
Il loro proliferare dipende da più fattori, probabilmente il preponderante è una illuminazione sbagliata. A seguire, secondo me, l'assenza di piante rapide e infine una fertilizzazione sbagliata che va a braccetto con eccesso di inquinanti
Appena riesco faccio una foto al caridinaio nel quale non cambio da , almeno, un anno e mezzo.
roby70 ha scritto: ↑05/09/2024, 20:08
wizard10 ha scritto: ↑05/09/2024, 15:04
quindi se compri 1 ceratophyllum ti danno una piantina di 20-25 cm
in due settimane ti riempie l’acquario
vero, tempo che si adatta alle nuove condizioni poi cresce anche nelle peggio condizioni

Primo acquario/caridinaio
Inviato: 07/09/2024, 20:40
di wizard10
gem1978 ha scritto: ↑07/09/2024, 19:04
wizard10 ha scritto: ↑05/09/2024, 13:39
Come è possibile non fare cambi d'acqua per anni? Non hai problemi di alghe? Io ho neocardine assieme ad endler e comunque il carico organico richiede dei cambi..
le alghe non dipendono dagli "inquinanti" (tra virgolette perché in realtà, semplificando, sono prodotti di scarto dei batteri ma nutrimento per le piante), o comunque non solo.
Il loro proliferare dipende da più fattori, probabilmente il preponderante è una illuminazione sbagliata. A seguire, secondo me, l'assenza di piante rapide e infine una fertilizzazione sbagliata che va a braccetto con eccesso di inquinanti
Appena riesco faccio una foto al caridinaio nel quale non cambio da , almeno, un anno e mezzo.
roby70 ha scritto: ↑05/09/2024, 20:08
wizard10 ha scritto: ↑05/09/2024, 15:04
quindi se compri 1 ceratophyllum ti danno una piantina di 20-25 cm
in due settimane ti riempie l’acquario
vero, tempo che si adatta alle nuove condizioni poi cresce anche nelle peggio condizioni
come posso capire in che modo possa essere sbagliata l'illuminazione? i LED sono quelli "di serie" dell'acquario, erano inclusi nel modello (è un Oase).
Parliamo di 2 tubi LED da 8w e 6500k. L'acquario è 75 litri lordi, 50x36x42.
Non ho mai fertilizzato, finché ho acquistato un flacone di APT-Zero per provare (visto che comunque qualche alga spuntava)...
Primo acquario/caridinaio
Inviato: 08/09/2024, 9:22
di roby70
Sono indicati anche i lumen? Comunque saranno circa 1600 supponendo siano LED buoni; sui tuoi litri sono circa 20/25 lumen/litro. Pochino ma per il ceratophylum possono bastare.
I kelvin sono giusti.
Cosa contiene il fertilizzante che hai preso?
Primo acquario/caridinaio
Inviato: 08/09/2024, 23:13
di wizard10
roby70 ha scritto: ↑08/09/2024, 9:22
Sono indicati anche i lumen? Comunque saranno circa 1600 supponendo siano LED buoni; sui tuoi litri sono circa 20/25 lumen/litro. Pochino ma per il ceratophylum possono bastare.
I kelvin sono giusti.
Cosa contiene il fertilizzante che hai preso?
dovrebbe essere 900 lumen ciascun tubo.
Il fertilizzante è questo:

Primo acquario/caridinaio
Inviato: 10/09/2024, 7:40
di roby70
La luce è un po’ meglio di quello che pensavo essendo 1800 lumen.
Il fertilizzante inserisce un po’ di tutto.. usando quello considera di fare i cambi d’acqua programmati ogni settimana.
Questo lo avevi letto?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Primo acquario/caridinaio
Inviato: 11/09/2024, 2:00
di wizard10
roby70 ha scritto: ↑10/09/2024, 7:40
La luce è un po’ meglio di quello che pensavo essendo 1800 lumen.
Il fertilizzante inserisce un po’ di tutto.. usando quello considera di fare i cambi d’acqua programmati ogni settimana.
Questo lo avevi letto?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
letto...ma mi pare davvero un'impresa andare a creare quei composti...possibile che non esistano già preparati con quelle proporzioni?