Pagina 2 di 4
Re: Layout primo acquario amazzonico
Inviato: 04/01/2016, 14:52
di alessio0504
Ma che piante sono quelle nella foto!?
Mi piace l'effetto finale e col tenellus forse sarebbe ancora più bello! Solo che anche il tenellus mi piacerebbe di più a "ciuffi" non a tappeto! Si può ottenere come risultato?
Ed in ogni caso qualche pianta un po' più scenica mi piacerebbe inserirla visto il molto spazio a mia disposizione!
Però se mi raccontate le piante di quell'acquario e i motivi per cui sono state scelte magari faccio qualche modifica alla mia lista di piante scelte!

Partire da qualcosa che vedo e poi apportare modifiche a mio gusto mi aiuterebbe. Essendo il primo acquario le piante le scelgo ma faccio molta fatica a immaginare l'effetto finale!!
Gli sta anche bene di aver avuto problemi di botte! C'ha messo 600 pesci lì dentro! Io sono inesperto ma quell'acquario è sovraffollato!!!
Re: Layout primo acquario amazzonico
Inviato: 04/01/2016, 15:04
di Shadow
Ora sono in palestra e con poco campo e non riesco a vedere bene le foto ma ricordo che venne usato il microsorum, chiamata anche felce di java sobra e dietro i legni perché si arrampica e dalla punta delle foglie partono altre piante dando un effetto particolare, inoltre non sono per niente esigenti e ombrofile, non so se si vede in queste foto ma sopra ci dovrebbe essere un tappetino di Pistia stratiotes che assorbe il carico organico. Più dietro e sui lati ha messo l'erba stella heteranthera zosterifolia per nascondere il dietro e i cavi. Inoltre é infestante.
Forse c'era della vallisneria che io eviterei. Poi quando arrivo a casa o domani mattina controllo meglio le foto

Re: Layout primo acquario amazzonico
Inviato: 04/01/2016, 23:05
di Specy
alessio0504 ha scritto:Mi piace l'effetto finale e col tenellus forse sarebbe ancora più bello! Solo che anche il tenellus mi piacerebbe di più a "ciuffi" non a tappeto! Si può ottenere come risultato?
Secondo me il
tenellus e molto bello, crescendo da un effetto wild e non fa quel tipico effetto del prato inglese appena tosato, molto scennico negli acquari da concorsi rinomati ma per nulla realistici.
Essendo una pianta che si riproduce per stolone, tende ad invadere il fondo e mi sembra alquanto difficile confinarlo in zone delimitate. Lo si potrebbe forse realizzare delimitando le zone dove lo vorresti coltivare con delle "paratie", ( scusa non mi vengono altri termini :ymblushing:) , magari realizzati con dei pezzi di vaschetta del gelato, o altro, conficcati nel fondo e che lo superino di mezzo cm. Cosi, non appena vedi uno stolone che tenta di superare la paratia, basterà affondarla nel fondo oppure reciderla.
Re: Layout primo acquario amazzonico
Inviato: 05/01/2016, 3:03
di alessio0504
Le idee per il tenellus mi sembrano drastiche e forse andrebbe messo e lasciato fare o non messo proprio, ma ne prendo atto e ci penso su.
Attendo sempre ulteriori delucidazioni sulle altre specie presenti nell'acquario della foto.
Se ci sono abbinamenti che "fanno bene" ai pesci e alle piante stesse avvertitemi che così posso fare scelte più oculate!
P.S. Confido in un alteriore aiuto di Shadow per fare un mix tra la mia prima idea e ciò che invece è presente nella vasca della foto!
Shadow ha scritto:Poi quando arrivo a casa o domani mattina controllo meglio le foto
Re: Layout primo acquario amazzonico
Inviato: 05/01/2016, 10:20
di Shadow
Come hai notato non sono un tipo molto mattiniero
Detto ciò io prenderei in prestito il meglio che ci offre questo allestimento. Ossia delle epifite sui legni come il già citato Microsorum pteropus sia nella variante normale sia in quella Windellow. E dietro una rapida di riempimento che in sostanza faccia sia da sfondo con lui ha usato l' Heteranthera, se vuoi usarne un altra si può ma oltre ad essere facile da reperire, veloce e perfetta per i grovigli e pure con delle buone radici bisogna ammettere che é bellina
Le galleggianti si possono tranquillamente mettere quelle che piacciono a te, dovrai fertilizzare abbastanza per mantenerle rosse
Il tenellus cresce inizialmente rado con ciuffi sparsi ma poi fa un effetto molto wild che per me ti può piacere, vedo se trovo qualche foto del mio quando lo avevo.
Di quelle che ti piacevano certamente non lasciamo fuori l' Echinodorus che nella foto che segui per me starebbe benissimo sulla destra al posto della vallisneria.
Poi magari due rapide da valutare tra le solite oltre all'Alternanthera tipo Myriophyllum e Cabomba da mettere davanti bassa la prima e sui lati le altre due

Re: Layout primo acquario amazzonico
Inviato: 05/01/2016, 10:43
di Shadow
C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_604060_472801259452785_2000665930_n.jpg
Qui sopra vedi l'effetto del mio Myriophyllum con dietro l' Heteranthera (e in mezzo una Bacopa)
C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_541082_489928097740101_1390088679_n.jpg
Qui stavo fotografando gli avannotti di Cacatuoides quindi si vede poco ma hai un idea dell'effetto del tenellus tenuto wild e dell'Alternanthera bassa subito dietro
Re: Layout primo acquario amazzonico
Inviato: 05/01/2016, 13:21
di Specy
Se vuoi un esempio del
tenellus mai potato quindi assolutamente wild lo puoi vedere dalla mia vasca
acquario_di_specy.jpg
Spero possa rendere l'idea.
Re: Layout primo acquario amazzonico
Inviato: 05/01/2016, 13:43
di alessio0504
Come avevo già detto non mi piace molto l'idea di inserire piante cultivar quindi la windelow la escluderò! Ma grazie ai vostri prezioso consigli appena ho un paio d'ore faccio un resoconto e mi segno una bella "lista flora" definitiva!
Ovviamente vi rendo partecipi!

Re: Layout primo acquario amazzonico
Inviato: 05/01/2016, 13:47
di Shadow
alessio0504 ha scritto:Come avevo già detto non mi piace molto l'idea di inserire piante cultivar quindi la windelow la escluderò! Ma grazie ai vostri prezioso consigli appena ho un paio d'ore faccio un resoconto e mi segno una bella "lista flora" definitiva!
Ovviamente vi rendo partecipi!

Acquario tuo gusti tuoi e sacrosanti

poi massimo ci inviti al ristorante

così di nascosto senza farmi vedere ti metto un po' di windelow

Re: Layout primo acquario amazzonico
Inviato: 05/01/2016, 14:12
di Specy
Ottima idea Shadow
