Pagina 2 di 6
Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!
Inviato: 03/09/2024, 18:09
di Platyno75
ClaudioP ha scritto: ↑03/09/2024, 17:57
pensare
Guarda, io tornando dalle ferie ho trovato le vasche infestate dai cianobatteri... Il caldo manda in blocco persino le alghe ma non i ciano evidentemente. Quindi pazienza e pulisci e il buio sicuramente può essere molto utile.
Concordo sull'opportunità di verificare l'illuminazione ma non è detto che dipenda dalla luce...
Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!
Inviato: 03/09/2024, 18:16
di bitless
ClaudioP ha scritto: ↑03/09/2024, 17:57
mi sono fidato dei dati sulla confezione
su amazon avevano 4 o 5 stelle?
ClaudioP ha scritto: ↑03/09/2024, 17:57
devo pensare male?
no... a pensare male si diventa cinici
i ciano, come molte altre schifezze che
capitano, capitano e basta: spesso è solo
colpa della luce, ma spesso è sfiga
con la sfiga c'è poco da fare, ma cambiare
la luce a volte funziona
io proverei a cambiare i LED, visto che
non esistono ancora tecnologie aggiornate
contro di essa (la sfiga)
(scusatemi, sto guardando per la quarta volta Dr. House)
Platyno75 ha scritto: ↑03/09/2024, 18:09
concordo sull'opportunità di verificare l'illuminazione
grazie Foreman
Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!
Inviato: 03/09/2024, 18:30
di ClaudioP
Platyno75 ha scritto: ↑03/09/2024, 18:09
Concordo sull'opportunità di verificare l'illuminazione ma non è detto che dipenda dalla luce...
bitless ha scritto: ↑03/09/2024, 18:16
io proverei a cambiare i LED
A quesato punto direi che cedo alla....maggioranza, e visto che vi ho chiesto consiglio, perchè non seguirlo?
Oltretutto ero già indeciso se controllare o no i LED, cosa che farò sicuramente dopo il buio.
Vedo di organizzarmi perche ci vorranno alcuni giorni di preparativi e ricerca materiali!!
Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!
Inviato: 03/09/2024, 18:38
di bitless
se sbagliamo avremo di che pensare...
ma prima cambia i LED e mettine di
più appropriati (e più costosi, purtroppo)
Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!
Inviato: 04/09/2024, 9:27
di marko66
Per completare il tutto mentre siamo in ballo ti faccio ancora un paio di domande.Hai una buona movimentazione dell'acqua in vasca o hai zone di ristagno?Se si,sono partiti da quelle parti i primi cianobatteri che hai visto(dal fondo di solito)?Quanti gradi hai avuto in media in vasca in questa torrida estate?
Per i tempi e la cura del buio lascio la parola agli specialisti di sezione che ti sapranno guidare per il meglio.
Ci va' un po' di pazienza,prima o poi capita a tutti gli acquariofili di dover combattere con i ciano.
Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!
Inviato: 04/09/2024, 9:49
di ClaudioP
marko66 ha scritto: ↑04/09/2024, 9:27
Hai una buona movimentazione dell'acqua in vasca
In teoria movimentazione c'è, non esagerata ma c'è, le bollicine della CO
2 si spargono abbastanza bene per "quasi" tutta la vasca.
marko66 ha scritto: ↑04/09/2024, 9:27
Quanti gradi hai avuto in media
La ventoline sono riuscite a mantenere la temperatura dell'acqua non superiore ai 28°
marko66 ha scritto: ↑04/09/2024, 9:27
Ci va' un po' di pazienza
Di pazienza ne ho avuta tanta e ne ho ancora una bella scorta.
Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!
Inviato: 04/09/2024, 9:57
di marko66
ClaudioP ha scritto: ↑04/09/2024, 9:49
La ventoline sono riuscite a mantenere la temperatura dell'acqua non superiore ai 28°
Niente di preoccupante,le mie vasche sono state un paio di mesi sopra i 30°(io non ho ventole,scoperchio solo quelli chiusi e sposto il fotoperiodo verso la notte) ma dalle tue parti è tutta un'altra storia in estate.
Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!
Inviato: 06/09/2024, 10:09
di ClaudioP
marko66 ha scritto: ↑03/09/2024, 14:41
Se vuoi provare la terapia del buio è il periodo migliore secondo me.
Come mi hai consigliato, ho avviato da 3 giurni la terapia del buio.
Leggendo l'articolo sui cianobatteri, sulla terapia del buio dice che >"Durante tale periodo, fate un paio di cambi d’acqua piuttosto “pesanti”, per abbattere le concentrazioni di inquinanti che saranno probabilmente alte"< lo si consiglia ancora?
Aspetto la fine del buio?
Per 160 lt netti "cambi d’acqua piuttosto “pesanti”" 60 lt? O di più?
Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!
Inviato: 06/09/2024, 11:51
di marko66
ClaudioP ha scritto: ↑06/09/2024, 10:09
Aspetto la fine del buio?
Direi di si.Non toccare nulla per i giorni previsti,poi quando ritornera' la luce si vedra' come procedere.
Cianobatteri.....non so più cosa fare!!!
Inviato: 06/09/2024, 11:59
di ClaudioP
marko66 ha scritto: ↑06/09/2024, 11:51
per i giorni previsti
5 giorni giusto?
Domando per tranquillità!