Primo Acquario 60lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
verynoob
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 25/08/24, 15:45

Primo Acquario 60lt

Messaggio di verynoob » 06/09/2024, 7:18

Scusate se mi intrometto, ma avrei un dubbio attinente. La temperatura dell'acqua è irrilevante in fase di maturazione o può influire, in bene o in male?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario 60lt

Messaggio di roby70 » 06/09/2024, 8:25


Gnammu ha scritto:
05/09/2024, 21:07
Trovati sono 900 lumen 10 watt,io li tengo accesi 8 ore al giorno è giusto?

900 lumen per diciamo 50 litri netti sono meno di 20 lumen(litro, pochini se non per piante proprio poco esigenti. Inizia comunque da 4/5 ore e aumenta di mezz'ora alla settimana fino a 8.
 

verynoob ha scritto:
06/09/2024, 7:18
Scusate se mi intrometto, ma avrei un dubbio attinente. La temperatura dell'acqua è irrilevante in fase di maturazione o può influire, in bene o in male?

una temperatura intorno ai 26 gradi favorisce i batteri.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
verynoob (06/09/2024, 8:26)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gnammu
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/09/24, 20:57

Primo Acquario 60lt

Messaggio di Gnammu » 06/09/2024, 15:08


roby70 ha scritto:
06/09/2024, 8:25

Gnammu ha scritto:
05/09/2024, 21:07
Trovati sono 900 lumen 10 watt,io li tengo accesi 8 ore al giorno è giusto?

900 lumen per diciamo 50 litri netti sono meno di 20 lumen(litro, pochini se non per piante proprio poco esigenti. Inizia comunque da 4/5 ore e aumenta di mezz'ora alla settimana fino a 8.


verynoob ha scritto:
06/09/2024, 7:18
Scusate se mi intrometto, ma avrei un dubbio attinente. La temperatura dell'acqua è irrilevante in fase di maturazione o può influire, in bene o in male?

una temperatura intorno ai 26 gradi favorisce i batteri.

c'è da dire che la vasca è in sala in un ambiente luminoso di suo avendo due finestre  diciamo entra abbastanza luce naturale questo puo compromettere qualcosa? Dovrei diminuire le ore della lampada? Per quanto riguarda i lumen mi consigli di comprare un altra lampada a LED più potente oppure no?

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2720
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Primo Acquario 60lt

Messaggio di Scardola » 06/09/2024, 15:26

roby70 ha scritto:
06/09/2024, 8:25
900 lumen per diciamo 50 litri netti sono meno di 20 lumen(litro, pochini se non per piante proprio poco esigenti. Inizia comunque da 4/5 ore e aumenta di mezz'ora alla settimana fino a 8.
Un'idea potrebbe essere mettere piante galleggianti (Salvinia, Limnobius, Ceratophyllum, etc...): costano poco, depurano molto, sono vicine alla luce quindi anche se debole va bene e schermano quelle sul fondo che sono Anubias e Microsorum che in piena luce si riempirebbero di alghe.

https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Gnammu (07/09/2024, 0:34)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Gnammu
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/09/24, 20:57

Primo Acquario 60lt

Messaggio di Gnammu » 07/09/2024, 14:03

Per quanto riguarda i rabocchi d acqua in maturazione sono sconsigliati veró? Andrei a rallentare la maturazione del filtro? Con il calore l acqua è evaporata abbasandosi un bel pó, e le punte della microsorum sono a filo d acqua, le foglie alcune sono nere però continua a spuntare qualche fogliolina nuova quindi presuppongo che non stia morendo..cosa potrebbe essere?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario 60lt

Messaggio di roby70 » 07/09/2024, 14:58


Gnammu ha scritto:
07/09/2024, 14:03
Per quanto riguarda i rabocchi d acqua in maturazione sono sconsigliati veró?

no, i rabbocchi puoi farli sempre con osmosi o demineralizzata.
 
Per le piante una foto aiuterebbe ma stai fertilizzando?  
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2720
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Primo Acquario 60lt

Messaggio di Scardola » 08/09/2024, 14:09


Gnammu ha scritto:
07/09/2024, 14:03
Per quanto riguarda i rabocchi d acqua in maturazione sono sconsigliati veró? Andrei a rallentare la maturazione del filtro? Con il calore l acqua è evaporata abbasandosi un bel pó, e le punte della microsorum sono a filo d acqua, le foglie alcune sono nere però continua a spuntare qualche fogliolina nuova quindi presuppongo che non stia morendo..cosa potrebbe essere?
Come detto da @roby70  puoi rabboccare, sono sconsigliati i cambi.

Il Microsorum può cambiare foglie durante l'ambientamento e l'adattamento.
Inoltre adesso non è schermata e potrebbe essere stato soggetto ad alghe.
Servirebbero nuove foto.

La luce quanto la stai tenendo accesa? Sei partito da 5-6 ore prima di aumetare gradualmente?
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Gnammu
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/09/24, 20:57

Primo Acquario 60lt

Messaggio di Gnammu » 08/09/2024, 14:30


roby70 ha scritto:
07/09/2024, 14:58

Gnammu ha scritto:
07/09/2024, 14:03
Per quanto riguarda i rabocchi d acqua in maturazione sono sconsigliati veró?

no, i rabbocchi puoi farli sempre con osmosi o demineralizzata.

Per le piante una foto aiuterebbe ma stai fertilizzando?
Si sto fertilizzando con delle pasticche della sera da mettere sotto le radici ogni 20 giorni consigliate dal negoziante quando ho comprato le piante,anche se poi ho scoperto che mi ha dato 3 piante epifide senza spiegarmi che andavano ancorate a legni  o lasciate con il rizoma fuori, mi ha solamente detto che andavo sotterrate sotto la ghiaia.dopo 1 settimana ho scoperto tramite internet che andava lasciato il rizoma fuori,quindi le ho tirate fuori e piantato solo le radici lasciando il rizoma fuori la ghiaia,sinceramente non so se ho fatto bene o male..​
 
Screenshot_20240908_141300_Gallery.webp
 
Screenshot_20240908_140556_Gallery.webp

Aggiunto dopo 6 minuti 9 secondi:

Scardola ha scritto:
08/09/2024, 14:09

Gnammu ha scritto:
07/09/2024, 14:03
Per quanto riguarda i rabocchi d acqua in maturazione sono sconsigliati veró? Andrei a rallentare la maturazione del filtro? Con il calore l acqua è evaporata abbasandosi un bel pó, e le punte della microsorum sono a filo d acqua, le foglie alcune sono nere però continua a spuntare qualche fogliolina nuova quindi presuppongo che non stia morendo..cosa potrebbe essere?
Come detto da @roby70 puoi rabboccare, sono sconsigliati i cambi.

Il Microsorum può cambiare foglie durante l'ambientamento e l'adattamento.
Inoltre adesso non è schermata e potrebbe essere stato soggetto ad alghe.
Servirebbero nuove foto.

La luce quanto la stai tenendo accesa? Sei partito da 5-6 ore prima di aumetare gradualmente?

si io intendevo se potevo rabboccare con acqua di rubinetto la stessa che ho riempito la vasca,ma se non ho capito male è sconsigliato perché andrebbe a rallentare la maturazione dovrei usare solo acqua do osmosi o demineralizzata...per la luce purtroppo essendo il mio primo acquario e non sapendo molte cose la tenevo accesa 8 ore al giorno senza salire gradualemte,ora la sto accendendo 4 ore al giorno per poi aumentare piano piano,dite che ormai è inutile avendola lasciata per una settimana accesa per 8 ore al giorno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gnammu
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 03/09/24, 20:57

Primo Acquario 60lt

Messaggio di Gnammu » 08/09/2024, 17:13

In settimana mi arrivano dei legni dove andrò ad ancorare le piante epifide con la colla cianoacrilica,come dovrei concimarle queste piante dato che le pasticche non andrebbero più bene? Oltre a questi anche altre 3 piante per arricchire la vasca,elodea densa,cardamine lyrata, limnobium laevigatum..inoltre dovrei acquistare il set jbl per testare l acqua ma sono un po ditubante sull acquisto,dato che ho un test gratuito in negozio, facendolo li potrei andare a risparmiare insoldi per il kit oppure mi servirà  anche per gestire l acquario una volta maturato? Il kit contiene i seguenti test pH,KH,NO2-,NO3-,CO2,fe questi valori mi serviranno dopo la maturazione oppure no?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario 60lt

Messaggio di roby70 » 08/09/2024, 17:47


Gnammu ha scritto:
08/09/2024, 17:13
kit contiene i seguenti test pH,KH,NO2-,NO3-,CO2,fe questi valori mi serviranno dopo la maturazione oppure no?

quello della CO2 e’ inutile. Il ferro può’ servire ma per la fertilizzazione. Manca il GH.
Guarda di prenderli singoli che ​forse spendi meno, puoi evitare il ferro.
I test servono sempre anche perché quello del pH è inutile farlo in negozio. Gli altri puoi farli li ma secondo me è più scomodo dover andare spesso o in caso di problemi. Ovviamente se li fai li fatti sempre dare i valori che misura.
Gnammu ha scritto:
08/09/2024, 14:36
sto fertilizzando con delle pasticche della sera da mettere sotto le radici ogni 20 giorni consigliate dal negoziante quando ho comprato le piante

Come dici dopo non servono a nulla soprattutto per il microsorum che non va interrato.
Per le piante che hai preso le tabs non servono a nulla. Apri un topic in fertilizzazione per chiedere consiglio. Ti lascio intanto una cosa da leggere: ​Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
 
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Gnammu (08/09/2024, 18:44)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti