Pagina 2 di 2
Nuvola rossa in acquario
Inviato: 09/09/2024, 16:38
di bitless
mmmx ha scritto: ↑09/09/2024, 16:14
buio totale?
meglio di no... se sono davvero dinoflagellate e muoiono
tutte in una volta possono rilasciare troppe tossine
per quel che vedo hai piante abbastanza resistenti e una
settimana a fotoperiodo dimezzato non le ucciderebbe
un'altra idea sarebbe quella di mettere delle galleggianti
per fare ombra, anche se in foto vedo qualche stelo di
cerato
@
Fiamma @
Duca77 che ne pensate?
Nuvola rossa in acquario
Inviato: 09/09/2024, 20:06
di Duca77
Io chiamerei @
Topo o @
Platyno75 , se sono alghe meglio poi spostare da loro.
Nuvola rossa in acquario
Inviato: 10/09/2024, 1:27
di Fiamma
Io, sempre che siano alghe, comincerei con un bel cambio andando ad aspirare proprio la nuvola, poi magari un trattamento con acqua ossigenata, non so quante piante rapide hai, forse sarebbero da aumentare.
Concordo con @
Duca77 nel sentire in Alghe
Nuvola rossa in acquario
Inviato: 10/09/2024, 7:29
di Topo
Mai viste…. Proviamo a trattarle come le volvox… intanto pompa di movimento con cotone così vediamo pure se diventa rosso… poi acqua ossigenata e vediamo cosa succede
Nuvola rossa in acquario
Inviato: 10/09/2024, 19:01
di Platyno75
mmmx ha scritto: ↑08/09/2024, 10:08
nuvola rossa
Mai visto nulla del genere, molto interessante!.
Ciao
Nuvola rossa in acquario
Inviato: 19/09/2024, 19:48
di mmmx
Ho ridotto il fotoperiodo a 4 ore.
Con pompa di movimento e ovatta non di riescono a filtrare comunque, semplicemente si diffondono in tutta la colonna. Mentre senza pompa di concentrano in superficie vicino la luce (oscurando le piante sul fondo) e lasciando limpida l'acqua sotto.
Non ho ancora provato l'acqua ossigenata.
Nuvola rossa in acquario
Inviato: 19/09/2024, 22:54
di Fiamma
mmmx ha scritto: ↑19/09/2024, 19:48
non di riescono a filtrare comunque
sull'ovatta non rimane niente?
mmmx ha scritto: ↑19/09/2024, 19:48
di concentrano in superficie vicino la luce (oscurando le piante sul fondo) e lasciando limpida l'acqua sotto.
il che mi fa di nuovo pensare agli infusori, anche se rossi non li avevo mai visti.
@
cicerchia80 che ne pensi?
mmmx,hai provato ad aspirarli?
Nuvola rossa in acquario
Inviato: 20/09/2024, 13:50
di cicerchia80
Fiamma ha scritto: ↑19/09/2024, 22:54
che ne pensi?
che sinceramente non so cosa possono essere, peró nel caso fossero veramente dinoflagellati con il periodsido si eliminano facile
...a piccole dosi appunto per la questione del rilascio di tossine che diceva non ricordo chi sopra (anche se la stessa cosa varrebbe anche per i ciano e ce ne siamo sempre fregati bellamente)
Nuvola rossa in acquario
Inviato: 20/09/2024, 14:48
di bitless
cicerchia80 ha scritto: ↑20/09/2024, 13:50
che diceva non ricordo chi sopra
ero io!

cicerchia80 ha scritto: ↑20/09/2024, 13:50
per i ciano e ce ne siamo sempre fregati bellamente
beh! le tossine dei dinoflagellati sono un bel po' peggio
di quelle dei ciano (ciguatera, PSP, ASP, DSP e compagnia
bella)