Re: Fertilizzare
Inviato: 05/01/2016, 18:12
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalkersergio ha scritto:Scusa Giampy...non avevo notato la tua risposta...
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalkersergio ha scritto:Scusa Giampy...non avevo notato la tua risposta...
Ok Erik è okErik* ha scritto:ersergio ha scritto:Ciao ersergio
Ho trovato questo come rinverdente secondo te va bene???
Ho fatto una foto anche sui valori
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
In che quantità devo usare rinverdente magnesio e potasio???ersergio ha scritto: Ok Erik è ok![]()
Ha delle piccolissime differenze ma gira e rigira è sempre lo stesso....
ti posto la foto di quello che uso io, così potrai notare le piccole divergenze, lo puoi comunque usare senza problemi...
Se le tue sono davvero 18000 k si che devi cambiarle...Erik* ha scritto:Quindi dovrei cambiare lampade??
I riflettori aiutano (la carta domopak va bene lo stesso attaccata sul coperchio), ma qui noi tutti usiamo riflettori, ma con potenza luminosa più alta...Erik* ha scritto:Io pensavo di mettere dei riflettori per "aumetare" la luce...
Questo dipende da cio' che vuoi fare tu Erik...se incrementi la luce, la CO2 è d'obbligo, così puoi usare davvero il PMDD...Erik* ha scritto:CO2 nn ne drogo ma lo posso fare con una bottiglia e pochi euro
Già utilizzo gli stick npkersergio ha scritto:Se le tue sono davvero 18000 k si che devi cambiarle...Erik* ha scritto:Quindi dovrei cambiare lampade??
Dai uno sguardo a questo articolo , così chiarisci meglio i tuoi dubbi
Lampade fluorescenti in acquario
I riflettori aiutano (la carta domopak va bene lo stesso attaccata sul coperchio), ma qui noi tutti usiamo riflettori, ma con potenza luminosa più alta...Erik* ha scritto:Io pensavo di mettere dei riflettori per "aumetare" la luce...
Apri un nuovo thread in bricolage e vedrai che con pochi euro, riesci ad aggiungere un paio di CFL...
Questo dipende da cio' che vuoi fare tu Erik...se incrementi la luce, la CO2 è d'obbligo, così puoi usare davvero il PMDD...Erik* ha scritto:CO2 nn ne drogo ma lo posso fare con una bottiglia e pochi euro
Se resti senza CO2 e con la tua bassa illuminazione( da mettere comunque come gradazione di colore 6500 kelvin, a meno che tu non metta le Dennerle che hanno gradazioni differenti , ma che vanno alla grande e durano una vita),per la fertilizzazione , te la potresti cavare ,anche con i soli stick NPK...come questi
e magari un po' di potassio per iniziare...
Ps. se hai domande su luci e CO2, apri pure nuovi thread nelle sezioni appropriate...qui parliamo di fertilizzazione, inoltre avrai risposte più mirate...