RI-allestimento
Inviato: 13/09/2024, 21:48
L'egeria va in allelopatia con la limnophila, quindi è normale che sia morta.
Ci sono vari tipi di galleggianti: la pistia ha delle radici molto folte e lunghe ed è più grande delle altre galleggianti; il limnobium levigatum è un po' più piccolo di una pistia e ha radici meno folte; le varie salvinia (cucullata e natans) sono molto più piccole e con radici più corte; infine ci sono la phyllantus fluitans e la lemna minor che sono le più piccole (la lemna però spesso diventa infestante). Poi se non sbaglio c'è qualche altra specie, ma queste sono le consigliate per iniziare.
Volendo si potrebbe mettere un'altra rapida come il ceratophyllum, galleggiante o sul fondo incastrata in un piccolo cannolicchio.
Ci sono vari tipi di galleggianti: la pistia ha delle radici molto folte e lunghe ed è più grande delle altre galleggianti; il limnobium levigatum è un po' più piccolo di una pistia e ha radici meno folte; le varie salvinia (cucullata e natans) sono molto più piccole e con radici più corte; infine ci sono la phyllantus fluitans e la lemna minor che sono le più piccole (la lemna però spesso diventa infestante). Poi se non sbaglio c'è qualche altra specie, ma queste sono le consigliate per iniziare.
Volendo si potrebbe mettere un'altra rapida come il ceratophyllum, galleggiante o sul fondo incastrata in un piccolo cannolicchio.