Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 26/09/2024, 13:16
I valori sono tutti da bilanciare, NO3-.10 PO43-.1 FE.0,1 KH.4 GH.8 il KH e il GH sono quasi uguali non va bene. devi aumentare il GH le piante hanno bisogno di più calcio, lo integri con GH+ tieni sempre il GH.8 KH.4
Si ci sono lumache che mangiano le alghe, lumache Neritine prendi almeno 4/5 lumache ti tengono la vasca pulita.
Mi raccomando i valori sono molto importanti, che pesci hai in vasca il pH deve stare tra 6,8/7 dipende dalla fauna che hai.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Klakko77

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/08/24, 10:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Klakko77 » 26/09/2024, 14:00
pietromoscow ha scritto: ↑26/09/2024, 13:16
dipende dalla fauna che hai
In vasca ho solo un Betta. Il pH lo sto abbassando con acidificante naturale torba e foglie di catappa
Posted with AF APP
Klakko77
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 26/09/2024, 14:04
Klakko77 ha scritto: ↑26/09/2024, 14:00
In vasca ho solo un Betta. Il pH lo sto abbassando con acidificante naturale torba e foglie di catappa

Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 26/09/2024, 21:56
Klakko77 ha scritto: ↑26/09/2024, 12:26
lumachine che aiutano con le alghe
Servono solo per le alghe facili facili...
Klakko77 ha scritto: ↑26/09/2024, 12:26
Dovrei aggiungere 4 ml di Nitro e 10 di Fosfo per arrivare a 10:1
Sei già seguito in Fertilizzazione?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Lascia perdere i rapporti, butta dentro più fosforo e stai ad almeno 1 o 1,5 indipendente dai nitrati.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- Klakko77 (26/09/2024, 23:50)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Klakko77

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/08/24, 10:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Klakko77 » 26/09/2024, 23:57
Platyno75 ha scritto: ↑26/09/2024, 21:57
Sei già seguito in Fertilizzazione?
Si sono seguito anche lì a volte.
Platyno75 ha scritto: ↑26/09/2024, 21:57
butta dentro più fosforo
Si quello sono praticamente a 0. Lo porterò a 1 e 5 di nitrati. Pensavo anche a 2 ml di magnesio e di aggiungere anche il ferro
Posted with AF APP
Klakko77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti