Elementi in carenza / passaggio a PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Elementi in carenza / passaggio a PMDD

Messaggio di favero » 03/10/2024, 9:29


aldopalermo ha scritto:
02/10/2024, 19:03
Hai letto gli articoli sul PMDD?

si ma non capisco se nel mio caso serve il protocollo avanzato

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6263
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Elementi in carenza / passaggio a PMDD

Messaggio di aldopalermo » 03/10/2024, 12:26

questo dipende da come procede la vasca. Possiamo capirlo insieme :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Elementi in carenza / passaggio a PMDD

Messaggio di favero » 04/10/2024, 19:02


aldopalermo ha scritto:
03/10/2024, 12:26
questo dipende da come procede la vasca. Possiamo capirlo insieme

vabene, come inizio? 

Posted with AF APP

Avatar utente
favero
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/11/23, 20:08

Elementi in carenza / passaggio a PMDD

Messaggio di favero » 10/10/2024, 10:32


aldopalermo ha scritto:
03/10/2024, 12:26
questo dipende da come procede la vasca. Possiamo capirlo insieme

ciao, scusa se disturbo ancora, sono abbastanza deciso ad iniziare, non capisco se basta il protocollo normale o devo usare quello avanzato...
Ho due acquari, quello di guppy da 56lt (quello di questo articolo) e uno con un betta da 20lt. Per entrambi vorrei passare al pmdd.
Qualcuno riuscirebbe a dirmi che protocollo usare e come partire?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti