Buongiorno @
Certcertsin,
Certcertsin ha scritto: ↑08/10/2024, 7:36
Io alzerei invece il potassio e quindi di conseguenza l azoto.
È la stessa cosa che hai detto te ma non fare l errore di vedere il nitrato di potassio come fonte d azoto bensì di potassio.
Ok il tuo dosaggio.
Ok, procedo con il potassio. Solo per precisare per azoto intendevo cifo azoto, nella fretta di scrivere ho scritto solo azoto.

Certcertsin ha scritto: ↑08/10/2024, 7:36
Fondo hai quarzo inerte giusto?
Guarda ad un certo punto mi è venuto il dubbio anche a me.
io ho preso questa sabbia
22417_1iKmAQVvidNp_large.webp
e queste rocce
alveolate_rock_principale_PEsts8PnUIkb_large.webp
Riportavano non calcaree sul sito, però preso dal dubbio ho tirato fuori dalla vasca una manciata di sabbia e alcune rocce rimovibili e non frigge nulla con l'acido muriatico.
Ho delle radici che mi accompagnano nei miei vari allestimenti da più di 20 anni, l'ultimo allestimento dove sono state utilizzate prima di questo è stato un tanganica, potrebbero rilasciare loro qualche cosa? Prima di inserirle in questa vasca le ho sciacquate per bene.
Certcertsin ha scritto: ↑08/10/2024, 7:36
Nulla altro che possa rilasciare, il test è buono?
Non è ancora scaduto e penso che non sia rovinato, l'ho acquistato 2 mesi fà.
Certcertsin ha scritto: ↑08/10/2024, 7:36
Con molta molta attenzione(troppa CO
2 uccide) e se i tuoi test sono buoni devi aumentare o migliorare la modalità d erogazione.
Portala intorno ai 20/30 mg/l
Sto portando il pH a 6.5 tramite il phMetro che controlla la CO
2
ok, grazie. Procedo con la fertilizzazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.