sì, ma se conosci il farmacista e fai gli occhi disperati spiegando che è per un pesce a volte te li danno senza...
Vescica natatoria...
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Vescica natatoria...
sì, ma se conosci il farmacista e fai gli occhi disperati spiegando che è per un pesce a volte te li danno senza...
sì, ma se conosci il farmacista e fai gli occhi disperati spiegando che è per un pesce a volte te li danno senza...
Posted with AF APP
- Irene1983
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 05/04/24, 17:29
-
Profilo Completo
- Irene1983
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 05/04/24, 17:29
-
Profilo Completo
- Duca77
- Messaggi: 8450
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Vescica natatoria...
@Irene1983 ci sono due metodi per dare l'antibiotico, dipende se il pesce mangia o no
Se non mangia si fanno i bagni da 6 ore:
Avrai bisogno di due vaschette una per la quarantena, la seconda anche più piccola per i bagni di 6 ore.
Per fare il bagno lo metti nella seconda bacinella dove deve stare 6 ore, sciogli 50 mg di principio attivo per litro, se hai l'aeratore lo accendi così il farmaco rimane in sospensione e lasci la bacinella coperta da un panno, perchè gli antibiotici sono fotosensibili, ogni tanto però controlla il pesce. Dopo 6 ore rimetti il pesce nell'altra vaschetta. Ripeti ogni giorno, almeno per una settimana, nello stesso orario, e ogni giorno la soluzione di antibiotico deve essere nuova
Se invece il pesce mangia ed ŕ meglio, prendi del cibo, meglio se l'hai in granuli, lo bagni con una goccia d'olio e poi lo impani con la polverina di una capsula d'antibiotico, fai due razioni che darai ogni dodici ore, quella che non somministri subito la puoi conservare in frigor nella stagnola. Fai questo trattamento per una settimana.
Se non mangia si fanno i bagni da 6 ore:
Avrai bisogno di due vaschette una per la quarantena, la seconda anche più piccola per i bagni di 6 ore.
Per fare il bagno lo metti nella seconda bacinella dove deve stare 6 ore, sciogli 50 mg di principio attivo per litro, se hai l'aeratore lo accendi così il farmaco rimane in sospensione e lasci la bacinella coperta da un panno, perchè gli antibiotici sono fotosensibili, ogni tanto però controlla il pesce. Dopo 6 ore rimetti il pesce nell'altra vaschetta. Ripeti ogni giorno, almeno per una settimana, nello stesso orario, e ogni giorno la soluzione di antibiotico deve essere nuova
Se invece il pesce mangia ed ŕ meglio, prendi del cibo, meglio se l'hai in granuli, lo bagni con una goccia d'olio e poi lo impani con la polverina di una capsula d'antibiotico, fai due razioni che darai ogni dodici ore, quella che non somministri subito la puoi conservare in frigor nella stagnola. Fai questo trattamento per una settimana.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Irene1983
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 05/04/24, 17:29
-
Profilo Completo
- Irene1983
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 05/04/24, 17:29
-
Profilo Completo
Vescica natatoria...
Mi sono accorta che il pesciolino ha la parte che rimane fuori dall' acqua a chiazze rosse e molto gonfia....mi fa una pena...
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Vescica natatoria...
è la " bruciatura" dovuta al contatto della pelle con l'aria, il muco protettivo si asciuga.
Puoi aiutarlo mettendo una retina tipo zanzariera tesa appena sotto la superficie dell'acqua, così lo terrà sott'acqua. Puoi fermarla con delle ventose.
è la " bruciatura" dovuta al contatto della pelle con l'aria, il muco protettivo si asciuga.
Puoi aiutarlo mettendo una retina tipo zanzariera tesa appena sotto la superficie dell'acqua, così lo terrà sott'acqua. Puoi fermarla con delle ventose.
Posted with AF APP
- Irene1983
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 05/04/24, 17:29
-
Profilo Completo
Vescica natatoria...
Grazie fiamma, le "bruciature" sono passate ma senza retina, quasi subito iniziato l'antibiotico... può essere merito di quello?
Comunque continuiamo la cura e vediamo. Dopo quanto dovrebbero vedersi dei miglioramenti, nel caso ce ne dovessero essere? Grazie mille
Comunque continuiamo la cura e vediamo. Dopo quanto dovrebbero vedersi dei miglioramenti, nel caso ce ne dovessero essere? Grazie mille
- Irene1983
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 05/04/24, 17:29
-
Profilo Completo
Vescica natatoria...
Buonasera a tutti, il pesciolino continua a galleggiare e non migliora. Ormai è quasi un mese che vive così. Possibile che continui la sua vita in questo modo? Fa una tenerezza.... Sto continuando l'antibiotico ma a parte la "bruciatura" nulla è cambiato....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti