Pagina 2 di 3
Otocinclus affinis
Inviato: 10/10/2024, 1:02
di bitless
urca!
la vasca è notevole!
anche se ha solo 6 mesi mi pare bella tosta!
forse farei come dice @
Matias
buttali giù...

Otocinclus affinis
Inviato: 10/10/2024, 1:14
di rupa
Otocinclus affinis
Inviato: 10/10/2024, 4:57
di Den10
bella vasca!
hai messo un separatore nel fondo? perche'?

Otocinclus affinis
Inviato: 10/10/2024, 8:06
di rupa
Otocinclus affinis
Inviato: 10/10/2024, 10:15
di Matias
rupa ha scritto: ↑10/10/2024, 0:49
Eventualmente inserimento al buio???
Sarebbe meglio, se per esempio prendi i pesci nel pomeriggio spegni le luci della vasca ed effettui lentamente acclimatamento. Poi la sera prima di andare a dormire li butti dentro

( avendo valori simili all'acqua del negoziante se avvantaggiato da questo punto di vista, ma meglio procedere con cautela a prescindere).
Bella vasca comunque, sia visivamente che dal punto di vista degli Oto. La ciliegina sulla torta sarebbe qualche foglia da lasciar decomporre un po' sul fondo (ma non so se ti piace

).
Otocinclus affinis
Inviato: 10/10/2024, 10:32
di rupa
Grazie…per l’acclimatamento farò come suggerisci, era circa la mia idea ma con una conferma in più la prendo meglio…
Matias ha scritto: ↑10/10/2024, 10:15
Bella vasca comunque, sia visivamente che dal punto di vista degli Oto. La ciliegina sulla torta sarebbe qualche foglia da lasciar decomporre un po' sul fondo (ma non so se ti piace )
Ok per le foglie…non do limiti a ciò che serve, poi sotto la radice non starebbero male.
ti chiedo però una cosa, che foglie potrei mettere che non acidifichino l acqua, perché ho un sospetto che il fondo nonostante c era scritto che non era calacareo lo sia.
Al momento con la centralina riesco a tenere il pH costante a 7.1 e a distanza di 6 mesi il KH è il GH non si sono modificati in eccesso.
Lo so che dovrei fare la prova con l acido ma non sono pronte a brutte notizie..
Grazie
Otocinclus affinis
Inviato: 10/10/2024, 17:07
di Matias
rupa ha scritto: ↑10/10/2024, 10:32
che foglie potrei mettere che non acidifichino l acqua
Di sicuro eviterei quercia e catappa, foglie tipo noce dovrebbero acidificare molto meno. Ti lascio anche un paio di articoli dedicati

Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Comunque con un KH simile acidificare è estremamente difficile, di certo non sarà qualche foglia a modificarlo (e non dovrebbe neanche farti rilasciare qualcosa dal fondo nel caso fosse calcareo). E comunque non devi riempire di foglie il fondo ovviamente

rupa ha scritto: ↑10/10/2024, 10:32
ma non sono pronte a brutte notizie..
Capisco, anche se averne la certezza farebbe comunque comodo

Otocinclus affinis
Inviato: 10/10/2024, 17:16
di rupa
Beh quella che farebbe al caso mio sarebbe la betulla con quella non dovrei rischiare praticamente nulla…ma essendo a lenta decomposizione mi viene il dubbio non possa essere utile agli ontoconclis…
Si comunque pensavo ad un paio di foglie..tanto da coprire lo spazio sotto la radice…
Per il fondo hai ragione…mi toglierò il dubbio…
Grazie
Otocinclus affinis
Inviato: 10/10/2024, 20:45
di Matias
rupa ha scritto: ↑10/10/2024, 17:16
betulla
Se riesci a trovarla sarebbe ottimo, ma come ti dicevo basta non sia una foglia eccessivamente acidificante come quercia & co insomma.
rupa ha scritto: ↑10/10/2024, 17:16
ma essendo a lenta decomposizione mi viene il dubbio non possa essere utile agli ontoconclis…
Tranquillo, i benefici ci sono comunque

rupa ha scritto: ↑10/10/2024, 17:16
un paio di foglie
Sì beh chiaramente dipende dalle loro dimensioni... Anche una decina o quasi di foglie non farebbero danno, anzi.
Otocinclus affinis
Inviato: 10/10/2024, 20:51
di rupa
Perfetto grazie mille di tutto…adesso la cerco..
Tipo questa potrebbe andare
https://www.anticaerboristeriasangiorgi ... ndula-roth