Pagina 2 di 2
pH Substrato
Inviato: 26/10/2024, 12:09
di DaiSu
Piccolo aggiornamento.
Cambiando il 50% di acqua con osmotica pura, il KH
si è dimezzato. Ora non so dire se sia per via di un' eventuale saturazione (che neutralizza la basicità) ma di fatto si è comportato da fondo inerte.
Che poi sia saturo di "inquinanti" questa è un'altra gatta da pelare...
Aggiunto dopo 2 minuti :
DaiSu ha scritto: ↑15/10/2024, 18:13
Anche per trasporto attivo, cioè investendo energia (sotto forma di ATP, adenosina trifosfato) per
La famosa alterazione del pH che fanno le radici?
pH Substrato
Inviato: 26/10/2024, 12:12
di Rindez
DaiSu ha scritto: ↑26/10/2024, 12:11
Cambiando il 50% di acqua con osmotica pura, il KH
si è dimezzato.
normale
Aggiunto dopo 47 secondi:
Le concentrazioni di tutto si sono dimezzate.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Però non devi pensare che lo faccia anche il pH.
pH Substrato
Inviato: 26/10/2024, 12:17
di DaiSu
Rindez ha scritto: ↑26/10/2024, 12:12
normale
Il fondo abbassandosi il pH non dovrebbe cedere sali che alzano il KH cone per le rocce calcaree?
Rindez ha scritto: ↑26/10/2024, 12:14
Però non devi pensare che lo faccia anche il pH
No appunto
DaiSu ha scritto: ↑26/10/2024, 12:11
di fatto si è comportato da fondo inerte
pH Substrato
Inviato: 26/10/2024, 12:25
di Rindez
Non è detto, ci sono argille che l'inversione di comportamento (assorbire o rilasciare) determinati ioni in soluzione avviene se avviene a pH estremamente acidi.
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Non c'è nulla di così scontato e diretto in questi discorsi...la.matrice(cioè la.composizione) dei fondi di questo tipo è particolarmente complessa e sconusciuta

...non si tratta mai di sostanze pure dove puoi prevedere esattamente cosa accadrà andando a perturbare il sistema.
pH Substrato
Inviato: 26/10/2024, 17:58
di DaiSu
Ah non ne avevo idea
